<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius IV präsentazione | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prius IV präsentazione

XPerience74 ha scritto:
notizia shock: :!: il design di questa prius4 "parla italiano"!!! :twisted:

o meglio: lo chief designer di questa "meraviglia del design" :D è si "giapponesissimo"(mr kouji toyoshima), ma lo stesso è altresì vero che ha frequentato l'"italianissimo" istituto d'arte applicata e design di torino. ;)
mi sembrava di vedere i tratti distintivi dei grandi designer torinesi :D
 
franco58pv ha scritto:
ci sono mln di utenti di auto europee che sono pienamente soddisfatti , non trovo proprio che sia il caso di offendere la loro intelligenza
Allo stesso modo ci sono mln di utenti di Toyota sono pienamente soddisfatti , non trovo proprio che sia il caso di offendere la loro intelligenza.
Le mie sarebbero banalità? I guai passati da VW per il DSG o da BMW per le turbine non mi paiono banalità. Mentre le ibride Toyota nonostante la tecnologia quasi pioneristica (le altre Case ci stanno arrivando solo ora) sono sempre state ai vertici delle classifiche di affidabilità.
 
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
[

sono assolutamente d'accordo con te che 4% di share per una marca come Toyota è tutto altro che buono...dovrebbero avere come minimo il doppio con i prodotti che hanno.

e se qualcosa che non va bene nei modelli al momento presente è il fatto che non offrono ne anche UN SOLOP MODELLO per i giovani !!! e anche la GT86 stata posizionato in un modo da piangere...ma hai visto mai una foto Toyota della GT86 che trasmette emozioni !!!???

la IQ era 100volte migliore della Smart precedente...ma cosa ne hanno fatto !!!!?
ohhh bravo ! finalmente qualcuno ha capito quello che volevo dire ! mi riferisco alla tua frase "con il minimo il doppio con i prodotti che hanno"...io dico il triplo ma forse esagero , per il resto concordo su tutto , soprattutto sui giovani, gt86 ed iq , prendo per buono quello che dici riguardo al marketing , argomento su cui confesso di non essere molto ferrato

uno non deve essere ferrato sul argomento ! perché basta pensare cosa trasmettono con la pubblicità...che sensazione ti danno !?

nessuna...semplicemente noia...a questo punto ti dici...ma per spengere 25-30.000 ? sudati col proprio lavoro per una cosa che mi trasmette la noia vado vedere oltre !!!

per me da sempre il miglior esempio è la campagna pubblicitaria della Fiat Panda in Germania nei anni 80. quando la macchina viene introdotto al mercato teutonico la Fiat lo pubblicizzava come la solita piccola auto...e di conseguenza le vendite andavano a vuoto ! poi venuto fuori una agenzia con una idea per una serie di spot che faceva per anni volare le vendite, perché la gente piaceva tantissimo e si sono assimilati col concetto che è una macchina cosi semplice ma furbissima. pure da una al altro tipo di pubblicità la macchina non ha cambiato di nulla.

tra altro si sono dato battaglia con le ferrovie tedesche traverso la pubblicità paragonando la Panda ad un Treno e viciversa ...ne parlava tutte le media riguarda il caso e sia la Fiat quanto la FS tedesca ne hanno profittato tantissimo .

e quando la VAG era diventato proprietario della Seat, mettevano subito la Marbella come diretto concorrente (in tanto era una Panda) ma la Fiat faceva una pubblicità parlando dei prosciutti veri e quelli falsi (si vedeva la Panda appeso come un prosciutto accanto la Seat !)
e la gente divertito continuava comprare la Panda invece la Seat !
certo un buon spot può aiutare ma poi ci vuole anche il prodotto, ti ricordi quando citroen ingaggiò il mago degli spot seguela ? quello che ideò o spot della bx che volava giù dalla porta aerei e riemergeva con il sottomarino ? bellissimo ma non è che la citroen vendesse poi tantissimo
Probabilmente dovrebbero cercare di + i clienti potenziali tramite i social e poi far provare loro le auto , soprattutto le ibride, ma è un grosso lavoro che comporta l'impegno dei venditori , io in un recente passato ho fatto dei commenti caustici sui concessionari , sulla voglia di sbattersi di molti di loro e sull'approccio con il cliente , per cui non voglio ripetermi
Forse dovrebbero montare l'ibrido su tutti i modelli , magari rilancerebbero auto quali la verso e l'avensis, ma anche lo step ibrido da 136 cavalli potrebbe starci sul rav4 2wd
Per il resto mi sembra che a parte Nissan , marchio che probabilmente sfrutta la parentela con Renault, le case nipponiche in europa siano costrette alla difensiva , probabilmente si sono rese conto che la resistenza delle case europee è maggiore di quanto preventivato da loro negli scorsi anni , almeno in alcuni segmenti , che non è facile vendere prodotti disegnati per altri mercati , per cui da noi non investono e non si sbattono + di tanto, magari mi sbaglio

da noi in Austria lo spot della BX citato da te non mi ricordo. comunque la BX aveva vita non tanto facile dopo la GS che da noi si mangiava la ruggine in tempo di record e per tanta gente era tropo grande per confrontarlo con una Golf e simile. e in quel periodo avevano anche macchine come la VW Jetta vita difficile in Austria...tutti volevano la Golf o la Opel Kadett e la Ford Escort. e chi si poteva permettere comprava la VW Passat o Audi 80, BMW 3.

soltanto la Skoda con la Octavia (dopo tanti anni di vuoto)è riuscito a fare grande numeri in quel segmento. perché quando la gente media si poteva poi permettersi una macchina più grande , c'era il boom dei VAN e ora c'è il boom dei SUV.

uno spot po essere bello...ma se non trasmette una idea come sia la macchina, rimane solo un bel spot.
solo se lo spot aumenta l'immagine della macchina (ma vale per qualsiasi prodotto ) po incidere tanto su le vendite.
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
notizia shock: :!: il design di questa prius4 "parla italiano"!!! :twisted:

o meglio: lo chief designer di questa "meraviglia del design" :D è si "giapponesissimo"(mr kouji toyoshima), ma lo stesso è altresì vero che ha frequentato l'"italianissimo" istituto d'arte applicata e design di torino. ;)
mi sembrava di vedere i tratti distintivi dei grandi designer torinesi :D
guarda: giusto per questa volta sei perdonabile e questo proprio per le post-cause che avrai evidentemente accusato a seguito dell'effettivamente straordinaria calura di quest'estate... e magari con anche l'aggravante del post-vacanze... :XD:

insomma: aspetta un po vedrai che poi te ne innamorerai perdutamente! :twisted:
 
XPerience74 ha scritto:
guarda: giusto per questa volta sei perdonabile e questo proprio per le post-cause che avrai evidentemente accusato a seguito dell'effettivamente straordinaria calura di quest'estate... e magari con anche l'aggravante del post-vacanze... :XD:

insomma: aspetta un po vedrai che fra un po te ne innamorerai perdutamente! :twisted:
ma sicuramente :D , vediamo tra un anno quanto vende in europa ed in italia e poi ci aggiorniamo , ok ? ;)
 
PriusDriver ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ci sono mln di utenti di auto europee che sono pienamente soddisfatti , non trovo proprio che sia il caso di offendere la loro intelligenza
Allo stesso modo ci sono mln di utenti di Toyota sono pienamente soddisfatti , non trovo proprio che sia il caso di offendere la loro intelligenza.
Le mie sarebbero banalità? I guai passati da VW per il DSG o da BMW per le turbine non mi paiono banalità. Mentre le ibride Toyota nonostante la tecnologia quasi pioneristica (le altre Case ci stanno arrivando solo ora) sono sempre state ai vertici delle classifiche di affidabilità.
ti ripeto questa tua frase : " Gli europei comprano auto col design di 30 anni fa, con cambi e turbine che si rompono. Forse un problemino ce l'hanno" ....guarda che è la tua la frase offensiva , problemino sta per scarsa intelligenza, la tua è una frase leggermente da hater , oltre che essere poco veritiera se riferita alle linee
ps) te lo ripeto per l'ennesima volta : è inutile che continui a dire che offendo i clienti Toyota perché offenderei 2 vole ME STESSO , se lo capisci bene , se non lo capisci amen
 
Si continua a sostenere che la nuova Prius sia un cesso, ma confrontando foto simili con la vecchia appare subito come quest'ultima sia pesante e bozza a confronto di quella nuova.

Attached files /attachments/1999241=46752-Prius_1.png /attachments/1999241=46754-P_3.png /attachments/1999241=46753-P_6.png
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
guarda: giusto per questa volta sei perdonabile e questo proprio per le post-cause che avrai evidentemente accusato a seguito dell'effettivamente straordinaria calura di quest'estate... e magari con anche l'aggravante del post-vacanze... :XD:

insomma: aspetta un po vedrai che fra un po te ne innamorerai perdutamente! :twisted:
ma sicuramente :D , vediamo tra un anno quanto vende in europa ed in italia e poi ci aggiorniamo , ok ? ;)
non ti curar di loro ma... guarda(la) e compra(la)... :D
 
sono sicuramente dell'avviso che quest'ultima prius sia preferibile a quelle passate rispetto alle quali trovo essere decisamente più "qualificante" come aspetto estetico e comunque "presenza scenica"...

ovvero, per quanto la/le precedenti potessero anche risultare gradevoli nella loro certa "purezza" nei tratti e superfici complessive, questa 4 risulta certamente più "scenica ed emozionale", cosa che su strada, quindi fra le altre, secondo me saprà farsi apprezzare... oltre che distinguere appunto...

tutto questo non ti va bene? vai di auris (hybrid) 2vol o sw
 
Per la linea esterna hanno fatto meglio della III, ma non è che ci volesse molto, aspettiamo di vederla dal vivo, potrebbe essere meglio del previsto.
Per gli interni , no, non li sopporto, motivo per cui non sarà la mia prossima auto.

Spero nella buona riuscita della Auris Cross.
a proposito nulla di nuovo su questo fronte?
 
XPerience74 ha scritto:
non ti curar di loro ma... guarda(la) e compra(la)... :D
comperala prima tu ! poi vai al bar perchè macchina nuova si paga da bere e mi racconti i commenti dei tuoi amici riguardo alla linea ed al vasino da notte , per me ti fanno a fette con le battutacce :D , cmq finita la ricreazione e tornando seri : a me pare che questa prius come volume interno, inteso spazio per persone e cose, oltre che per la linea filante e quindi sostanzialmente "bassa" , sia un doppione della + borghese (intesa come linea) auris
Non capisco come mai toy continui a trascurare il settore dei cross over di piccola media dimensione ed a seduta alta, settore in grande crescita e dove guadagnano bene tutti , ci riesce persino fca ed è tutto dire , questa ipotetica auto la valuterei davvero con moltissima attenzione , soprattutto se ci fosse la versione ibrida della yaris . Se ci fosse passerei sopra anche ad una linea stravagante , il vasino da notte però lo donerei a quelli che vivono con l'incubo dei tedeschi, ho guardato bene gli interni , il vasino davvero non si può reggere ;)
 
frakalle ha scritto:
Per la linea esterna hanno fatto meglio della III, ma non è che ci volesse molto, aspettiamo di vederla dal vivo, potrebbe essere meglio del previsto.
Per gli interni , no, non li sopporto, motivo per cui non sarà la mia prossima auto.

Spero nella buona riuscita della Auris Cross.
a proposito nulla di nuovo su questo fronte?
aspettarsi degli interni per una prius, non dico iso-vw, ma quasi, sarebbe imho alquanto "utopistico" considerando il suo "dna" in fatto di estetica ed immagine che, la si condivida o meno, si è oramai creata in tutti questi anni (18!)...

mentre in invece per l'"auris cross" come la chiami, trattasi proprio di "vero e proprio" modello inedito, nonchè crossover il quale sarà fatto su medesima piattaforma di questa prius4 dove proprio debutta, ossia l'inedita modulare tnga, e con se l'inedito powertrain e relativo sistema 4x4 "compreso nel pacchetto"...

stiamo parlando del (prototipo) c-hr che proprio fra qualche gg sarà esposto al salone di francoforte nella versione evoluta c-hr2.
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
non ti curar di loro ma... guarda(la) e compra(la)... :D
comperala prima tu ! poi vai al bar perchè macchina nuova si paga da bere e mi racconti i commenti dei tuoi amici riguardo alla linea ed al vasino da notte , per me ti fanno a fette con le battutacce :D ,
ma a chi frequenti?!? :shock: :XD:
cmq finita la ricreazione e tornando seri : a me pare che questa prius come volume interno, inteso spazio per persone e cose, oltre che per la linea filante e quindi sostanzialmente "bassa" , sia un doppione della + borghese (intesa come linea) auris
Non capisco come mai toy continui a trascurare il settore dei cross over di piccola media dimensione ed a seduta alta, settore in grande crescita e dove guadagnano bene tutti , ci riesce persino fca ed è tutto dire , questa ipotetica auto la valuterei davvero con moltissima attenzione , soprattutto se ci fosse la versione ibrida della yaris . Se ci fosse passerei sopra anche ad una linea stravagante , il vasino da notte però lo donerei a quelli che vivono con l'incubo dei tedeschi, ho guardato bene gli interni , il vasino davvero non si può reggere ;)
boh, sono curioso quanto te circa i futuri modelli... ;)
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
non ti curar di loro ma... guarda(la) e compra(la)... :D
comperala prima tu ! poi vai al bar perchè macchina nuova si paga da bere e mi racconti i commenti dei tuoi amici riguardo alla linea ed al vasino da notte , per me ti fanno a fette con le battutacce :D , cmq finita la ricreazione e tornando seri : a me pare che questa prius come volume interno, inteso spazio per persone e cose, oltre che per la linea filante e quindi sostanzialmente "bassa" , sia un doppione della + borghese (intesa come linea) auris
Non capisco come mai toy continui a trascurare il settore dei cross over di piccola media dimensione ed a seduta alta, settore in grande crescita e dove guadagnano bene tutti , ci riesce persino fca ed è tutto dire , questa ipotetica auto la valuterei davvero con moltissima attenzione , soprattutto se ci fosse la versione ibrida della yaris . Se ci fosse passerei sopra anche ad una linea stravagante , il vasino da notte però lo donerei a quelli che vivono con l'incubo dei tedeschi, ho guardato bene gli interni , il vasino davvero non si può reggere ;)

ecco...col vasino ( o porta sapone ) in nero la cosa cambia ....non da più fastidio...ma credo che anche in nero lucido starebbe bene

Attached files /attachments/1999552=46772-Nuovo Documento di Microsoft Office Publisher.jpg
 
Back
Alto