<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius IV präsentazione | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Prius IV präsentazione

primo contatto su strada!

Toyota Prius
Al volante della quarta generazione.

Non è diversa dalle antenate soltanto per via delle linee, invero parecchio bizzarre, della sua carrozzeria: la quarta generazione della Toyota Prius cambia (e non poco) anche nella dinamica di marcia, a dispetto di una configurazione tecnica analoga a quella che conosciamo.
Attenuato l'effetto scooter. Analoga ma non invariata, per via dell?evoluzione tecnica che ha coinvolto sia il motore (sempre 1.800 a ciclo Atkinsons, e sempre con 98 CV, ma aggiornato sia nel processo di combustione sia nella riduzione degli attriti) sia la trasmissione continua, che denuncia perdite meccaniche inferiori del 20% rispetto al passato. Per non parlare del software di gestione motore, che riesce in qualche modo ad attenuare l?effetto scooter che storicamente affligge la risposta in accelerazione del sistema ibrido.
player iconToyota Prius (2015)
Toyota Prius (2015)
39 FOTO
Risposta dell'acceleratore più lineare. In pratica, sulla nuova generazione la modalità Eco corrisponde a quella che in precedenza era la Normal, che per parte sua si è molto avvicinata alla Power. Così, almeno alle aperture parziali di gas la risposta alla pressione sull?acceleratore appare più lineare e la fastidiosa sensazione di ?sfollata? riemerge soltanto quando si preme a fondo. Con disturbi peraltro ben inferiori a quelli che si registravano in precedenza, almeno a livello acustico, grazie a un isolamento dell?abitacolo che si rivela ben più efficace. La qualità di marcia trova conforto anche nel buon assorbimento sullo sconnesso, dove la berlina giapponese mostra una notevole sensazione di compattezza, con la sostanziale assenza di rumori parassiti.

Posto guida e visibilità. Il posto di guida presenta un punto di seduta decisamente più basso, quasi 6 centimetri, rispetto al passato, con qualche limite nelle regolazioni del sedile (schienale registrabile solo a scatti) ma senza controindicazioni evidenti sul fronte della visibilità, almeno in avanti, grazie all?attacco basso del parabrezza. Le cose vanno decisamente meno bene sulla tre quarti e verso coda, per via dell?andamento del terzo montante.

Comportamento stradale. Ma la sorpresa maggiore viene dal comportamento stradale. Detto che la vettura protagonista di questo primo contatto presentava le specifiche del mercato giapponese, con qualche differenza in termini di assetto rispetto a quelle che verranno vendute in Europa (da marzo), la Prius 4 mostra i benefici effetti della nuova architettura modulare (che fra le altre cose porta con sé un retrotreno a bracci multipli), oltre che di scelte finalmente più attente alle qualità dinamiche. Anche se il riscontro sulla bilancia è tutto sommato invariato, la berlina giapponese appare nettamente più reattiva nei cambi di direzione, più fluida sui tracciati misti, più pronta nel trovare l?appoggio, a dispetto di un assetto relativamente morbido.

In arrivo a marzo. Il tutto col conforto di uno sterzo più sensibile, meno artificiale. E pure la risposta del freno risulta meno ?metallica? nella fase d?attacco, anche se non del tutto esente dalla variabilità legata alla presenza del sistema di recupero di energia. Resta ovviamente da verificare il dato più importante, quello relativo ai consumi: nel ciclo di omologazione europeo, la nuova Prius ha fatto registrare valori di "emissioni di CO2 a partire da 70 g/km e consumi nel ciclo combinato a partire da 3,0 l/100 km".

http://tinyurl.com/ogeh7ay
 
edit: msg multiplo (premuto più volte "invia" proprio in quanto mi dava il msg in rosso del tipo: "hai inviato troppo presto riprova più tardi"!)
 
XPerience74 ha scritto:
edit: msg multiplo (premuto più volte "invia" proprio in quanto mi dava il msg in rosso del tipo: "hai inviato troppo spesso riprova più tardi"!)

beh...questa Toyota !!! due mesi per confermare la potenza del motore...sembra come una volta da RR quando ala domanda della potenza rispondevano - abbastanza !!!
un fatto molto interessante è il abbassamento potenza del motore elettrico !?

sono già molto curioso a poter provarlo...ma qui in svizzera non arriverà prima di marzo !

una delle novità che sono venuti fuori che la nuova Prius può trainare fino a 700kg

comunque se andiamo avanti cosi sapremo certe dettagli se mai a luglio !

oggi sono stato da Toyota e ho guardato una versione della Auris 1,2 turbo in bianco perla bellissima anche dentro !! con tetto panoramico, sedili con un mix di Alcantara in un blu scuro, stoffa nera e la parte della plancia che di solito è di pelle con una applicazione in colore blu....davvero piacevole !!!
 
Maxwell_61 ha scritto:
Ciao Derblume,

Per vedere se il motore gira o meno, basta che leggi gli RPM del motore dalla presa OBD2, così ti convinci.

Se il motore gira, qualcosa deve metterlo in rotazione, può essere una delle 3 cose:

- la benzina (in glide e N in modalità Normal) e si legge solo su Torque ma non sul tuo indicatore

- la batteria (in glide e N in modalità ECO) e si legge su Torque l'assorbimento, 3/5 Amperes; e usando la batteria, dopo devi ricaricarla col termico a benzina.

- l'attrito (se sei in rilascio) e il motore, per venire trascinato in rotazione, frena l'auto e ti fa perdere energia cinetica e velocità. Energia che dovrai recuperare con più benzina.

-Tutto ciò avviene sopra i 75 km/h di tachimetro, perchè ICE non può essere fermato. Mentre su Prius 4 si potrà arrivare a 110 km/h con ICE fermo e reale consumo zero. Una bella innovazione che non vedo l'ora di provare.

Spero di essere stato chiaro, ma piu di così non posso chiarire.

prossimamente faro la prova...a mio parere il motore si spengi anche molto sopra i 80km/h...se non forse cosi, perché si sente la scossa (pure se lievissimo) e contemporaneamente ricomincia indicare un consumo di carburante !!??
per me significa che il ICE è staccato dal resto del sistema ed è spento. questo ovviamente una mia osservazione attenta senza nessun mezzo per poter verificare se la mia sensazione è giusta. ma tanto la scossa una ragione deve avere, perché se il motore forse sempre collegato e asceso o anche solo collegato, una scossa secondo me non si sentirebbe, perché il fatto che in decelerazione a motore collegato (come nei sistemi tradizionali) il "cut of/ on NON si percepisce.

andrò dal mio conce per farmi fare la prova con il loro computer attaccato durante la guida.
 
ecco la nuova Prius su strada (prime prove fatte dai giornalisti. foto della QR)

a me già piace molto, pure se ho ancora su qualche dettaglio (interni) ho dei dubbi.

Attached files /attachments/2034638=48234-Pris weiss in Fahrt.jpg
 
ci sono già parecchie prove su youtube, naturalmente nessuna in italiano, per dire come siamo conciati. A furia di vederla mi accorgo con orrore che comincia addirittura a piacermi. La linea a lato è fantastica; devo ancora digerire il trequarti anteriore e posteriore. Dai filmati si nota una finitura superiore al modello attuale, e persino i servizi di porcellana bianca non si notano così tanto.
 
Eneagatto ha scritto:
ci sono già parecchie prove su youtube, naturalmente nessuna in italiano, per dire come siamo conciati. A furia di vederla mi accorgo con orrore che comincia addirittura a piacermi. La linea a lato è fantastica; devo ancora digerire il trequarti anteriore e posteriore. Dai filmati si nota una finitura superiore al modello attuale, e persino i servizi di porcellana bianca non si notano così tanto.

a quanto si intende dalle immagini e da quello che dicono i giornalisti, le plastiche dentro siano molto migliorato ! la plancia viene fatta in due colori nero/nero o bianco/nero, ma a quanto dicono da noi arriverà solo il nero/nero...perché non si capisce !??? il bianco/nero è bellissimo e da un tocco ancora più personale. sul nero/nero la parte centrale in basso in bianco lucido stona molto...personalmente farei subito verniciarla in nero lucido

Attached files /attachments/2035079=48260-innen weiss.JPG
 
Eneagatto ha scritto:
ci sono già parecchie prove su youtube, naturalmente nessuna in italiano, per dire come siamo conciati. A furia di vederla mi accorgo con orrore che comincia addirittura a piacermi. La linea a lato è fantastica; devo ancora digerire il trequarti anteriore e posteriore. Dai filmati si nota una finitura superiore al modello attuale, e persino i servizi di porcellana bianca non si notano così tanto.

Anche a me piace perfino esteticamente...sono un pò scosso da questo ma ormai sono costretto a fare outing.

Se fanno la prius gti me la compro :D
 
mommotti ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
ci sono già parecchie prove su youtube, naturalmente nessuna in italiano, per dire come siamo conciati. A furia di vederla mi accorgo con orrore che comincia addirittura a piacermi. La linea a lato è fantastica; devo ancora digerire il trequarti anteriore e posteriore. Dai filmati si nota una finitura superiore al modello attuale, e persino i servizi di porcellana bianca non si notano così tanto.

Anche a me piace perfino esteticamente...sono un pò scosso da questo ma ormai sono costretto a fare outing.

Se fanno la prius gti me la compro :D

per la gente più esigente sarebbe figo se propongono il 2,5 HSD della Camry/RAV4/NX con più meno 200cavalli ! col nuovo e-CVT cosi compatto non dovrebbe essere difficile che ci sta dentro...ma forse questa opzione ci sarà per la nuova CT della Lexus !? ala fine pero credo che sia meglio se optano di portare anche il 4x4 qui in Europa, che per ora non è previsto.

comunque lo trovo molto controtendenza e coraggioso che hanno abbassato la potenza da 136 a 122 cavalli...offrendo comunque le stesse prestazioni di prima. forse la Prius è la prima macchina in assoluto nel ultimo decennio dove stata fatta questa scelta. perché in generale sembra la gente non po' fare a meno di avere sempre modelli più potenti.
 
a semplicemente giudicare dai seguenti video, mi sento personalmente di dire che gli ingegneri toyota con quest'ultima power unit ibrida hanno svolto un lavoro decisamente convincente, e questo anche a corredo di un video similare relativo a rav4 hybrid proprio a mo di comparativa dove fra l'altro quest'ultima anche caratterizzata da maggior cilindrata la quale dovrebbe proprio agevolare in determinati fattori (distribuzione dei giri ad es) e comunque versione presumibilmente aggiornata del sistema ibrido proprio in quanto molto recente la quale poi su strada risulta invece avere maggiori picchi del termico e relativa sonorità durante la guida dove invece prius4 risulta più "da auto normale" in questo (che in abbinamento alla nuova piattaforma/settaggi ritengo risulterà a maggior ragione molto piacevole da condurre)...

- rav4 hybrid: https://www.youtube.com/watch?v=tURtMjT3eSg

- 2016 prius: https://www.youtube.com/watch?v=u072QbaYZG4
 
XPerience74 ha scritto:
a semplicemente giudicare dai seguenti video, mi sento personalmente di dire che gli ingegneri toyota con quest'ultima power unit ibrida hanno svolto un lavoro decisamente convincente, e questo anche a corredo di un video similare relativo a rav4 hybrid proprio a mo di comparativa dove fra l'altro quest'ultima anche caratterizzata da maggior cilindrata la quale dovrebbe proprio agevolare in determinati fattori (distribuzione dei giri ad es) e comunque versione presumibilmente aggiornata del sistema ibrido proprio in quanto molto recente la quale poi su strada risulta invece avere maggiori picchi del termico e relativa sonorità durante la guida dove invece prius4 risulta più "da auto normale" in questo (che in abbinamento alla nuova piattaforma/settaggi ritengo risulterà a maggior ragione molto piacevole da condurre)...

- rav4 hybrid: https://www.youtube.com/watch?v=tURtMjT3eSg

- 2016 prius: https://www.youtube.com/watch?v=u072QbaYZG4

ci sono un po di aspetti interessanti, ma vedo difficile a comparare da una video prova il sistema attuale a quello nuovo.
la Auto Bild scriveva di un cambio a 8 rapporti !?? questo nella prova non lo noto...a me pare più tosto una impostazione come sul attuale.

il cambio sul ponte della versione attuale lo trovo molto più comodo. con la nuova impostazione uno è costretto di muovere il braccio (a quanto pare) molto avanti.
molto bella invece la nuova grafica...anche se i dettagli non sono ancora ben chiari. gli inserti bianchi invece non mi fanno impazzire....ma mi fido della Toyota, perché quando ho visto la prima volta la Auris mk2 restyling dentro mi pareva un passo indietro...invece ora che lo conosco meglio, mi piace tanto.

la linea (cofano,luci...) lo trovo molto riuscito...cosa che dalle prime foto non appare cosi bello. dietro non mi convince tanto la parte bassa in nero opaco.
 
Back
Alto