<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius IV präsentazione | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Prius IV präsentazione

Eneagatto ha scritto:
non si possono superare i limiti della fisica: in discesa sul ghiaccio e con le ruote impastate d'olio (i due casi in cui ha perso il posteriore) nessun dispositivo elettronico al mondo può metter rimedio visto che agisce pur sempre tramite gli pneumatici, che in questo caso non hanno aderenza.

però in teoria si sente e si vede se interviene.
 
Comunque se vedete a rallentatore lo spot l'auto con una leggera frenata (muso anteriore più basso) nel giro di un metro già si mette di traverso, quindi impossibile da fare manualmente senza tirare il frena a mano. Ma visto che di fumo dalle gomme posteriori non si vede ne tantomeno lo schiacciamento del posteriore per la tenuta del freno a mano, il tutto è stato provocato artificialmente con una superficie altamente scivolosa. La parte "vera" invece è il resto delle curva dove interviene l'esp per ristabilire tutto.
 
hpx ha scritto:
paulein118 ha scritto:
come viene gestito il possibile fuorigiri dell'elettrico in caso di pattinamento?

Come qualsiasi fuorigiri per antipattinamento del termico, mai provato a salire su una lastra di ghiaccio con le tua Yaris hsd ?

forse mi sono spiegato male :D
sulla mia yaris interviene l'antipattinamento al solo pensiero della perdita di aderenza, quindi non capisco come si possa driftare.
Qui avevo letto che non era disinseribile per salvare il motore elettrico, quindi rimane la domanda su come è gestito il fuorigiri in caso di drift.
 
Io parlo per la mia, Auris hsd con gomme termiche alpin 4. In questo periodo se affondo in uscita di curva pattina di brutto, e alleggerisco io con l'acceleratore per terminare il pattinamento, e l'antipattinamento non ancora si è inserito. È intervenuto con il ghiaccio, forse li il pattinamento era maggiore. Idem l'esp, spesso entrando in rotonda a ritmo sostenuto la faccio andare di traverso sulle 4 ruote, ed alleggerendo l'acceleratore la faccio rientrare ( non traversi da t.p. sia chiaro ) però anche lì l'esp mi lascia molto "fare", ed anche lì è intervenuto solo con il ghiaccio.
 
MilanFilippo ha scritto:
Io parlo per la mia, Auris hsd con gomme termiche alpin 4. In questo periodo se affondo in uscita di curva pattina di brutto, e alleggerisco io con l'acceleratore per terminare il pattinamento, e l'antipattinamento non ancora si è inserito. È intervenuto con il ghiaccio, forse li il pattinamento era maggiore. Idem l'esp, spesso entrando in rotonda a ritmo sostenuto la faccio andare di traverso sulle 4 ruote, ed alleggerendo l'acceleratore la faccio rientrare ( non traversi da t.p. sia chiaro ) però anche lì l'esp mi lascia molto "fare", ed anche lì è intervenuto solo con il ghiaccio.

sulla yaris è moooooooolto più conservativo, a volte mi è successo di vedere la spia o sentire la pompa intervenire senza capire neanche perchè.
E' l'espasr più invasive che ho mai avuto, al suo opposto quello della serie 1.
 
MilanFilippo ha scritto:
Io parlo per la mia, Auris hsd con gomme termiche alpin 4. In questo periodo se affondo in uscita di curva pattina di brutto, e alleggerisco io con l'acceleratore per terminare il pattinamento, e l'antipattinamento non ancora si è inserito. È intervenuto con il ghiaccio, forse li il pattinamento era maggiore. Idem l'esp, spesso entrando in rotonda a ritmo sostenuto la faccio andare di traverso sulle 4 ruote, ed alleggerendo l'acceleratore la faccio rientrare ( non traversi da t.p. sia chiaro ) però anche lì l'esp mi lascia molto "fare", ed anche lì è intervenuto solo con il ghiaccio.

Curiosità ..sei andato sulla neve con la tua con quelle ottime termiche che hai? Se si ,come si è comportata?
 
Io sono stato sulla neve l'anno scorso con le Alpin5 (forse meno specialistiche delle 4 rispetto alla neve). che dire? ottima impressione, mai avuto un binomio auto+gomme migliore. Non ho fatto montagna ma solo città ed extraurbano, ma di neve ce n'era parecchia. Non era neve particolarmente ghiacciata e quindi era più facile, però veramente impressione positiva del sistema hsd, di cui nutrivo qualche dubbio in queste condizioni.
 
ottimo feedback anche con Yaris, unico problema è in caso di guida necessariamente sporca (spanciamenti, situazioni al limite...), non potendo disinserire ESP si rischia di essere limitati.
 
Grazie dei commenti...anche io nutro(Ivo) qualche sospetto perché il feedback alla guida mi porterebbe a pensare che il sistema ,specialmente in elettrico ,non possa gestire benissimo una perdita di trazione o una difficoltà ad avanzare ( cosa che succede in mancanza o con meno grip ) ...però se dite di essere andati bene,e paulein so perfettamente che strade fa ;) ,ok ;)
 
paulein118 ha scritto:
ottimo feedback anche con Yaris, unico problema è in caso di guida necessariamente sporca (spanciamenti, situazioni al limite...), non potendo disinserire ESP si rischia di essere limitati.

Le situazioni difficili mettono in difficoltà anche una " semplice" Opel astra ;) il disinserimento dell'elettronica in certe condizioni e ' un problema a comune a molti
 
Back
Alto