BelliCapelli3 ha scritto:
Me lo sono andato a vedere: niente male, complimenti! E soprattutto, mai avrei pensato che si vendesse un tourbillon a quelle cifre. Ma che tu sappia qualche casa fornitrice di movimenti ( Valijoux ? ) si è messa a costruire movimenti tourbillon su scala industriale? Non è ammissibile un movimento tourbillon
di manifattura a quella cifra.
Per Natale, a quella cifra, mi avevano offerto un Franck Muller Casablanca, ovviamente solo tempo, da barboni, sebbene di un bel colore, un po' fuori standard. Nulla a che vedere meccanicamente, ma esteticamente muoio per quella cassa, e mi rendo conto che rimango anche attratto dal nome. Forse forse fra i due avrei scelto quello. Ma poi ho preso l'auto. Comunque hai fatto un bell'acquisto, bravo!

.
Bellini comunque sti Zeno, mi piace anche il Flieger semplice, solo tempo ( tipo IWC Mark VI )
Neppure io pensavo di trovare un tourbillon a quella cifra ! ..l'origine del movimento non la conosco: gli Zeno sono pieni di informazioni riportate sul fondo e molti hanno anche il tipo di macchina (ad. es. il crono che ho io è un Dubois Depraz) ma questo tourbillon non lo riporta, ed io non ho idea se sia costruito da loro (ma non credo) o cosa... in ogni caso è nuovo ed ha 2 anni di garanzia, quindi... poi è chiaro che questi complicati vanno trattati con cura, in particolare evitare gli urti violenti.
Quanto alla "manifattura", è chiaro che la Zeno NON è una manifattura... vorrei vedere quale manifattura riuscirebbe a fare quei prezzi..! la Zeno usa i movimenti più vari di Eta-Valijoux, Dubois Depraz, Unitas ed altri (ad es. hanno fatto da poco una serie speciale di 300 pezzi con 300 movimenti originali degli anni '40 a marchio Record, ancora nuovi e chissà come trovati) ma sono sempre prodotti industriali di serie, non certo i pochi, curatissimi e costosissimi pezzi prodotti in casa dalle vere e proprie manifatture, tipo Patek Philippe, che per quella cifra ti danno forse un paio di ingranaggi...
Quanto ai Franck Muller, non ce n'è uno che mi piaccia come linea, sia perchè non sono rotondi come piacciono a me sia perchè sono strani, mentre io sono più per il classico; poi, so benissimo che F.Muller è un genio degli orologi e ne ha inventate d'ogni genere, ma se non piace la filosofia estetica c'è poco da fare: il marchio non interessa.
Lucio