<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo tagliando Honda Jazz: ecco come è andata! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Primo tagliando Honda Jazz: ecco come è andata!

albelilly ha scritto:
Poi un consiglio: quando portate l'auto per il tagliando richiedete spressamente che vengano fatti SOLTANTO i lavori previsti dal piano di manutenzione, quelli descritti nell'uso e manutenzione per intenderci, quindi niente additivi, lavavetri, igenizzanti e intrugli vari che non servono a niente se non ad ingrassare la fattura finale di varie decine di euretti...

Quoto. Appunto chiedevo se l'inversione delle gomme ed equilibratura, fatta dopo un anno e 13900 km, era stata precedentemente richiesta e/o concordata, oppure era stata una iniziativa del meccanico. In tal caso mi sembra possa essere definita "una precauzione eccessiva".
 
faberjazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Poi un consiglio: quando portate l'auto per il tagliando richiedete spressamente che vengano fatti SOLTANTO i lavori previsti dal piano di manutenzione, quelli descritti nell'uso e manutenzione per intenderci, quindi niente additivi, lavavetri, igenizzanti e intrugli vari che non servono a niente se non ad ingrassare la fattura finale di varie decine di euretti...

Quoto. Appunto chiedevo se l'inversione delle gomme ed equilibratura, fatta dopo un anno e 13900 km, era stata precedentemente richiesta e/o concordata, oppure era stata una iniziativa del meccanico. In tal caso mi sembra possa essere definita "una precauzione eccessiva".
Tu la chiami educatamente "precauzione eccessiva" io la chiamerei in ben altro modo.... :hunf:
L'inversione mi sta bene ma l'equilibratura va fatta prima di tutto a richiesta del cliente e comunque solo in caso di vibrazionî anomale allo sterzo. Ma poi l'avranno fatta davvero ? :twisted: mah...io mi fido sempre poco di quegli svuotatasche chiamati concessionari che s'inventano i lavori più disparati perlopiù inutili...
 
Infatti è tra virgolette :evil:! Abbiamo ben chiara la situazione!
300 Euro (seicentomila delle vituperate lirette!) per un primo tagliando! Ormai siamo in balia di questi predoni, che agiscono indisturbati, anzi spalleggiati dalle case automobilistiche, che si fanno forti di quella spada di Damocle chiamata "garanzia". Che amarezza!
 
faberjazz ha scritto:
Infatti è tra virgolette :evil:! Abbiamo ben chiara la situazione!
300 Euro (seicentomila delle vituperate lirette!) per un primo tagliando! Ormai siamo in balia di questi predoni, che agiscono indisturbati, anzi spalleggiati dalle case automobilistiche, che si fanno forti di quella spada di Damocle chiamata "garanzia". Che amarezza!

in balia ci sono solo gli automobilisti che si fanno fre@are altro che.....basta precisare PRIMA il costo del tagliando secondo la tabella e tutto ciò che secondo loro necessita in extra deve essere eseguito previa comunicazione al cliente
se fanno storie arrivederci e grazie ..ci sono le officine autorizzate che garantiscono la garanzia per LEGGE...quindi basta non essere dei gonzi....il problema semmai è che i venditori li sanno riconoscere...... ;)
 
silverrain ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Primo tagliando circa 9000 km ho speso 107 euro :D

se hai la fattura metti il dettaglio? ;)

Cartuccia filtro olio 10 Euro
Rondella tappo di scarico 0.83
Detergente vetri 2 Euro
Olio motore 10W40 (4Litri) 48 Euro
Manodopera 26.85 Euro

Totale 87.68Euro
Totale con IVA 105 Euro
 
io ho speso 120 euro + 30 per l'auto sostitutiva per il primo tagliando a 12-13000 km , dopo 5-6000 km ho fatto il secondo (segnalato B sul CDB) ed ho speso 40 euro, solo controlli.
 
Antotech ha scritto:
faberjazz ha scritto:
Infatti è tra virgolette :evil:! Abbiamo ben chiara la situazione!
300 Euro (seicentomila delle vituperate lirette!) per un primo tagliando! Ormai siamo in balia di questi predoni, che agiscono indisturbati, anzi spalleggiati dalle case automobilistiche, che si fanno forti di quella spada di Damocle chiamata "garanzia". Che amarezza!

in balia ci sono solo gli automobilisti che si fanno fre@are altro che.....basta precisare PRIMA il costo del tagliando secondo la tabella e tutto ciò che secondo loro necessita in extra deve essere eseguito previa comunicazione al cliente
se fanno storie arrivederci e grazie ..ci sono le officine autorizzate che garantiscono la garanzia per LEGGE...quindi basta non essere dei gonzi....il problema semmai è che i venditori li sanno riconoscere...... ;)

non è questione di essere dei gonzi ....evidentemente tu non fai mai errori.... ma è una questione di fiducia che mi sono sentito di accordare alla conc. Honda dove avevo acquistato l'auto e dove ero stato trattato alla grande, al PRIMO tagliando Ora non mi ci vedono più... credi gli sia convenuto?. Il meccanico mi ha mostrato il costo del tagliando.. gli ho detto che era caro e ho chiesto se era tutto necessario, specie le gomme. Mi ha risposto di SI, che erano controlli di routine al primo tagliando. Avrei potuto risparmiare una 20ina di euro sull'additivo e sul filtro antipolline, ma invertire le gomme ed equilibrarle non mi sembrava una brutta idea viste le strade a Roma., ed ilprezzo pagato (35 euro) in fondo non è un furto.
In giro ho letto che la media del primo tagliando è sui 180/210 euro ( a parte casi clamorosi come ho letto di 100 euro..!!). Diciamo che il mio fidarmi mi è costato circa 80 euro.. ma credimi, è costato più a loro, visto che il prossimo anno me lo faccio fare dal meccanico sotto casa,
 
Antotech ha scritto:
non ho sottomano il libretto di manutenzione per verificare i vari interventi...ma così a naso mi sembra esagerato perchè a 15k km o primo tagliando non mi risulta per nessuna auto che si:

sostituisca i flitri aria e polline
inversione e equilibratura gomme

power fresh???
additivo AB1...???

ora o le hai richieste tu
oppure a 277 si devono scalare circa 90? il che porta il costo nella norma

ciao

il "power fresh" non serve a una mazza..lo so,ma sull'additivo pensavo, fidandomi del meccanico, che servisse per migliorare e/o preservare l'affidabilità del motore.
Sulle gomme,come ho già detto, gli ho chiesto se lo dovevo fare e mi ha detto che era "necessario". al primo tagliando Io ho interpretato il "necessario" come"obbligatorio" e quindi non mi sono opposto, pensando che fosse un intervento obbligatorio. Vorrà dire che gli 80 e passa euro che gli ho regalato questa volta li risparmierò la prossima, NON portando più l'auto da loro. Facile!

per notizia..prima di me un ragazzo ha cambiato i dischi anteriori e le due coppie di pastiglie davanti e dietro: circa 400 euro di spesa, per poco non sviene, qui però credo che ilprezzo sia uguale in tutte le conc.Honda.. un motivo in più per farsi fare il lavoro fuori.
 
thedoors73 ha scritto:
Antotech ha scritto:
faberjazz ha scritto:
Infatti è tra virgolette :evil:! Abbiamo ben chiara la situazione!
300 Euro (seicentomila delle vituperate lirette!) per un primo tagliando! Ormai siamo in balia di questi predoni, che agiscono indisturbati, anzi spalleggiati dalle case automobilistiche, che si fanno forti di quella spada di Damocle chiamata "garanzia". Che amarezza!

in balia ci sono solo gli automobilisti che si fanno fre@are altro che.....basta precisare PRIMA il costo del tagliando secondo la tabella e tutto ciò che secondo loro necessita in extra deve essere eseguito previa comunicazione al cliente
se fanno storie arrivederci e grazie ..ci sono le officine autorizzate che garantiscono la garanzia per LEGGE...quindi basta non essere dei gonzi....il problema semmai è che i venditori li sanno riconoscere...... ;)

non è questione di essere dei gonzi ....evidentemente tu non fai mai errori.... ma è una questione di fiducia che mi sono sentito di accordare alla conc. Honda dove avevo acquistato l'auto e dove ero stato trattato alla grande, al PRIMO tagliando Ora non mi ci vedono più... credi gli sia convenuto?. Il meccanico mi ha mostrato il costo del tagliando.. gli ho detto che era caro e ho chiesto se era tutto necessario, specie le gomme. Mi ha risposto di SI, che erano controlli di routine al primo tagliando. Avrei potuto risparmiare una 20ina di euro sull'additivo e sul filtro antipolline, ma invertire le gomme ed equilibrarle non mi sembrava una brutta idea viste le strade a Roma., ed ilprezzo pagato (35 euro) in fondo non è un furto.
In giro ho letto che la media del primo tagliando è sui 180/210 euro ( a parte casi clamorosi come ho letto di 100 euro..!!). Diciamo che il mio fidarmi mi è costato circa 80 euro.. ma credimi, è costato più a loro, visto che il prossimo anno me lo faccio fare dal meccanico sotto casa,

scusami se ti sono sembrato un po duro... :oops:

comunque fare l'equilibriatura e inversione su un auto di 15000 km è alquanto anomalo a meno che non sia entrato in un cratere, non vorrei che fosse il frutto di un anomalia dell'assetto della tua auto o di gomme difettose....

sicuramente monterai come me le michelin mx1 gomme fatte solamente per durare (dei veri cessi) io sto a 13000km e già hanno ridotto di parecchio il loro grip iniziale a favore di un indurimento che non le farà consumare prima di 50-60 k km......quindi difficile che si possano deformare dopo solo 15000km.....fossi in te una controllata "extra" gliela darei..... ;)
 
Antotech ha scritto:
thedoors73 ha scritto:
Antotech ha scritto:
faberjazz ha scritto:
Infatti è tra virgolette :evil:! Abbiamo ben chiara la situazione!
300 Euro (seicentomila delle vituperate lirette!) per un primo tagliando! Ormai siamo in balia di questi predoni, che agiscono indisturbati, anzi spalleggiati dalle case automobilistiche, che si fanno forti di quella spada di Damocle chiamata "garanzia". Che amarezza!

in balia ci sono solo gli automobilisti che si fanno fre@are altro che.....basta precisare PRIMA il costo del tagliando secondo la tabella e tutto ciò che secondo loro necessita in extra deve essere eseguito previa comunicazione al cliente
se fanno storie arrivederci e grazie ..ci sono le officine autorizzate che garantiscono la garanzia per LEGGE...quindi basta non essere dei gonzi....il problema semmai è che i venditori li sanno riconoscere...... ;)

non è questione di essere dei gonzi ....evidentemente tu non fai mai errori.... ma è una questione di fiducia che mi sono sentito di accordare alla conc. Honda dove avevo acquistato l'auto e dove ero stato trattato alla grande, al PRIMO tagliando Ora non mi ci vedono più... credi gli sia convenuto?. Il meccanico mi ha mostrato il costo del tagliando.. gli ho detto che era caro e ho chiesto se era tutto necessario, specie le gomme. Mi ha risposto di SI, che erano controlli di routine al primo tagliando. Avrei potuto risparmiare una 20ina di euro sull'additivo e sul filtro antipolline, ma invertire le gomme ed equilibrarle non mi sembrava una brutta idea viste le strade a Roma., ed ilprezzo pagato (35 euro) in fondo non è un furto.
In giro ho letto che la media del primo tagliando è sui 180/210 euro ( a parte casi clamorosi come ho letto di 100 euro..!!). Diciamo che il mio fidarmi mi è costato circa 80 euro.. ma credimi, è costato più a loro, visto che il prossimo anno me lo faccio fare dal meccanico sotto casa,

scusami se ti sono sembrato un po duro... :oops:

comunque fare l'equilibriatura e inversione su un auto di 15000 km è alquanto anomalo a meno che non sia entrato in un cratere, non vorrei che fosse il frutto di un anomalia dell'assetto della tua auto o di gomme difettose....

sicuramente monterai come me le michelin mx1 gomme fatte solamente per durare (dei veri cessi) io sto a 13000km e già hanno ridotto di parecchio il loro grip iniziale a favore di un indurimento che non le farà consumare prima di 50-60 k km......quindi difficile che si possano deformare dopo solo 15000km.....fossi in te una controllata "extra" gliela darei..... ;)

Dato che quando si bilancia una ruota si tolgono prima i vecchi pesi che lasciano sicuramente traccia sul cerchio, un piccolo controllo per valutare se perlomeno il lavoro (utile o inutile ) sia stato fatto è possibile seguirlo: controlla se sono presenti tracce dei vecchi pesi di bilanciatura sul cerchio; se hai i cerchi in lega sono applicati all'interno mediante biadesivo, se hai i cerchi in lamiera sono applicati sul bordo del cerchio sia all'interno che all'esterno.
Se non vedi alcun segno vuole ovviamente significare che hai pagato un lavoro non fatto.
Infine una domanda: lo sterzo vibrava prima di portare l'auto a fare il tagliando?
Se si, il meccanico ha fatto bene ad equilibrare, se no, ti ha fregato... :twisted:
Se poi addirittura lo sterzo non vibrava e non ci sono tracce dei vecchi pesi, allora ti ha fregato due volte.... :twisted: :twisted:
 
l'intervento sulle gomme è stato deciso PRIMA di consegnare l'auto al ragazzo che la ha lavorata. In pratica l'auto non è stata provata, ed infatti andava già alla grande. So bene che è stato un intevento inutile, ma mi è stato detto che andava fatto, e io ho li per li ho pensato che facesse parte di una serie di interventi da fare senza i quali non viene apposto il timbro per la garanzia... quindi l'ho fatto fare...
Per i "pesi" devo controllare.. sinceramente non ci ho pensato.. ma sono stati a lavorare sull'auto per oltre 1 ora e mezza.. spero davvero che la abbiano fatta.
 
Antotech ha scritto:
thedoors73 ha scritto:
Antotech ha scritto:
faberjazz ha scritto:
Infatti è tra virgolette :evil:! Abbiamo ben chiara la situazione!
300 Euro (seicentomila delle vituperate lirette!) per un primo tagliando! Ormai siamo in balia di questi predoni, che agiscono indisturbati, anzi spalleggiati dalle case automobilistiche, che si fanno forti di quella spada di Damocle chiamata "garanzia". Che amarezza!

in balia ci sono solo gli automobilisti che si fanno fre@are altro che.....basta precisare PRIMA il costo del tagliando secondo la tabella e tutto ciò che secondo loro necessita in extra deve essere eseguito previa comunicazione al cliente
se fanno storie arrivederci e grazie ..ci sono le officine autorizzate che garantiscono la garanzia per LEGGE...quindi basta non essere dei gonzi....il problema semmai è che i venditori li sanno riconoscere...... ;)

non è questione di essere dei gonzi ....evidentemente tu non fai mai errori.... ma è una questione di fiducia che mi sono sentito di accordare alla conc. Honda dove avevo acquistato l'auto e dove ero stato trattato alla grande, al PRIMO tagliando Ora non mi ci vedono più... credi gli sia convenuto?. Il meccanico mi ha mostrato il costo del tagliando.. gli ho detto che era caro e ho chiesto se era tutto necessario, specie le gomme. Mi ha risposto di SI, che erano controlli di routine al primo tagliando. Avrei potuto risparmiare una 20ina di euro sull'additivo e sul filtro antipolline, ma invertire le gomme ed equilibrarle non mi sembrava una brutta idea viste le strade a Roma., ed ilprezzo pagato (35 euro) in fondo non è un furto.
In giro ho letto che la media del primo tagliando è sui 180/210 euro ( a parte casi clamorosi come ho letto di 100 euro..!!). Diciamo che il mio fidarmi mi è costato circa 80 euro.. ma credimi, è costato più a loro, visto che il prossimo anno me lo faccio fare dal meccanico sotto casa,

scusami se ti sono sembrato un po duro... :oops:

comunque fare l'equilibriatura e inversione su un auto di 15000 km è alquanto anomalo a meno che non sia entrato in un cratere, non vorrei che fosse il frutto di un anomalia dell'assetto della tua auto o di gomme difettose....

sicuramente monterai come me le michelin mx1 gomme fatte solamente per durare (dei veri cessi) io sto a 13000km e già hanno ridotto di parecchio il loro grip iniziale a favore di un indurimento che non le farà consumare prima di 50-60 k km......quindi difficile che si possano deformare dopo solo 15000km.....fossi in te una controllata "extra" gliela darei..... ;)

tutto OK :)

Io monto Dunlop.
 
thedoors73 ha scritto:
l'intervento sulle gomme è stato deciso PRIMA di consegnare l'auto al ragazzo che la ha lavorata. In pratica l'auto non è stata provata, ed infatti andava già alla grande. So bene che è stato un intevento inutile, ma mi è stato detto che andava fatto, e io ho li per li ho pensato che facesse parte di una serie di interventi da fare senza i quali non viene apposto il timbro per la garanzia... quindi l'ho fatto fare...
Per i "pesi" devo controllare.. sinceramente non ci ho pensato.. ma sono stati a lavorare sull'auto per oltre 1 ora e mezza.. spero davvero che la abbiano fatta.

Invertirle spesso va bene se vuoi consumare le gomme in modo uniforme sui due assi e prevenire scalettature, quindi può essere un intervento utile nel quadro della manutenzione programmata, ma l'equilibratura non va fatta se non ci sono vibrazioni anomale rilevate con la prova della vettura...
La semplice inversione è un lavoro da cinque minuti che può essere fatto agevolmente mentre la macchina è sul ponte per il cambio dell'olio e il controllo del sottoscocca.
 
Back
Alto