<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo contatto x-mod 1.6 dci luxe..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Primo contatto x-mod 1.6 dci luxe.....

roberto6209 ha scritto:
salve io sono in procinto di acquistare la xmod sono combattuto tra il vecchio 1.5 110 cv ed il nuovo 1.6 130 cv.
Leggendo tra i vari forum qualcuno denuncia che il vecchio ha problemi con le bronzine di banco( derivanti da condotti dell'olio sporchi e difetti delle bronzine) .
ha 11 anni quasi ed è pensato e costruito con un idea " vecchia" anche se penso sia stato migliorato.
Il nuovo è un incognita totale, leggo di prove, di 700.000 km su banco ed investimenti importanti.
Il: costo
la differenza nel mio caso è di 500,00 euro
Allora il dubbio è questo: affidarmi al vecchio che con qualche problema ha cmq l'esperienza di 11 anni o fare da pioniere per il nuovo che potrebbe essere un miracolo oppure un pozzo senza fine?
sapete se è già in circolo qualche auto ?
grazie

Per quanto riguarda il discorso bronzine, ora puoi stare tranquillo perchè riguardavano solo una partita di bronzine difettose di un determinato periodo!
Riguardo la tua indecisione invece, direi che dipende anche dalle tue esigenze! Se fai tanto extraurbano il 1.6 può risultare più gradevole! Per il discorso affidabilità purtroppo è un incognita! Non vorrei dire una castroneria ma mi sembra che alcune componenti del 1.6 dci siano derivate dal 2.0 dci, il quale si sta dimostrando molto affidabile! Ovviamente questa cosa non deve essere presa come valore assoluto di affidabilità, anche perchè i componenti in gioco sono tanti! Ho letto su internet che in Francia sono state già consegnate delle Scenic 1.6 dci, ma è troppo presto per sapere di eventuali magagne!
 
:DRoberto, penso che il tuo dubbio sulla motorizzazione sia lo stesso di molti altri; un altro dubbio, per quello che mi riguarda, è il restyling...
per questo comincio a guardarmi intorno quando ancora la macchina che uso è in discreta forma :)
 
ciao
io vivo un pò fuori città ed uso spesso un tratto autostradale o una strada spesso libera (grazie ai miei orari da turnista quindi "inusuali")
per quanto riguarda le bronzine leggevo post che parlavano di auto del 2004 al 2007/8.
Cmq venerdì ordinerò la 1.6, corro il rischio :D
il concessionario dice che ne ha in arrivo ( non ho pretese particolari a parte il colore bianco) per agosto, da immatricolare massimo alla fine di agosto.
Il modello è dinamique, il prezzo compreso di auto da rottamare si attesta in 20500,00 euro ed ha il blut... ma ancora non ho mercanteggiato, in un altra concessonaria era 20350, con met. senza blut..
Se faccio in tempo e ci mettiamo d'accordo non appena arriva vi racconto delle prime impressioni anche se non sono un "tecnico".
cmq sino a venerdì la differenza tra il 1.5 ed il 1.6 è di 500 euro dal 1 agosto 1500,.
 
A chi fosse interessato, su "panoramauto" di luglio (però me l'ha passato mio fratello, quindi non so se è abbinato alla rivista panorama o è acquistabile separato) una rivista che nemmeno conoscevo, fatta anche bene con belle foto,
due pagine "impressioni di guida" renault scenic x-mod 1.6 dci energy dynamique,
Viene spiegata la tecnologia presa dalla F1 per fare questo motore, il motore è un superquadro, come il V8 della lotus renault, ciò significa che alesaggio, cioè il diametro dei pistoni, e la corsa sono quasi uguali, cosi si possono usare valvole di dimensioni più generose,
Dal cuore delle monoposto gli ingegneri hanno preso anche speciali segmenti raschiaolio e la circolazione trasversale del liquido di raffreddamento, tuttavia, per i normali clienti di questa monovolume, conta principalmente il consumo, ebbene montato su scenic e x-mod questo motore, consuma il 20% meno del 1900cc 22,2 kml in media, un bel risultato.
ecc ecc poi l'articolo prosegue con una piccola prova fatta sulle strade a nord di parigi, dove ha colpito la silenziosità e l'assenza di vibrazioni, anche quando si riprende da velocitaà molto basse,
la spinta arriva già dai 1.500 giri ma è 200 giri + su che si fa davvero corposa,
se rispetto al 1.900dci peggiora un filo la verve agli alti regimi, in confronto al 1.500 da 110 cv, si sente la maggior coppia, 320 nm e la fluidità invidiabile ecc ecc!

Aggiungo io, il 20% di consumo in meno rispetto al 1.900dci è dovuto si al nuovo progetto del 1.600dci, ma anche al sistema S&S......quindi se non si usa questo sistema, non aspettatevi miracoli, però dev'essere un bel motore, che se anche robusto darà del bel filo da torcere a tanti motori in circolazione!
 
a dato un " taglio" ai dubbi e l'ho ordinata, speriamo bene!
anche l'ultimo post sembra rassicurante... vi farò sapere come va non appena l'avrò sotto il.....
:oops:
 
roberto6209 ha scritto:
a dato un " taglio" ai dubbi e l'ho ordinata, speriamo bene!
anche l'ultimo post sembra rassicurante... vi farò sapere come va non appena l'avrò sotto il.....
:oops:

Congratulazioni, quanto ti hanno prospettato di attesa?
 
sul contratto hanno scritto 31/8 ma il venditore mi ha detto che se fanno in tempo per l'8 dovrebbero darmela, dipende dalle consegne e dall'aci ,l'auto è già a fiumicino. alla dogana immagino.
a questo punto spero presto. :D
 
a me è arrivata in conce ieri....1.6 dynamique grigio eclissi xmod...non riesco a immatricolarla in settimana quindi dovro'aspettare il 16. vi diro'prime impressioni

buone vacanze a tutti
 
congratulazioni :) cmq è assurdo che non si riesca ad immatricolarla , è vero non è la fine del mondo, il buon esempio arriva dal parlamento un mese di chiusura...
 
è solo che è arrivata prima del tempo...doveva arrivare a fine settembre.io avevo bisogno di 4-5 gg x disinvestire del denare e il conce kiuso x una settimana fino al 16
 
Su 4R di questo mese consumo medio rilevato 13.4 al litro...abbastanza deludente direi con tutte le premesse annunciate...
 
Io l'ho ritirata 2 giorni fa....ho fatto 200km e le prime impressioni riguardo al motore confermano la coppia vigorosa,si riprende anche a bassi giri con marce alte,poi e' molto silenziosa,lo start e stop veloce,il cambio e' la cosa che piu mi piace.....morbido,corsa corta,diretto,per contro la frizione proprio non va.....e' difficile da modulare,le sospensioni un po rigide.....ma a me piacciono cosi' d'altra parte il rollio e' molto contenuto.appena avro' piu km e la potro' tirare un po di piu, postero' altre impressioni.
 
husky ha scritto:
Io l'ho ritirata 2 giorni fa....ho fatto 200km e le prime impressioni riguardo al motore confermano la coppia vigorosa,si riprende anche a bassi giri con marce alte,poi e' molto silenziosa,lo start e stop veloce,il cambio e' la cosa che piu mi piace.....morbido,corsa corta,diretto,per contro la frizione proprio non va.....e' difficile da modulare,le sospensioni un po rigide.....ma a me piacciono cosi' d'altra parte il rollio e' molto contenuto.appena avro' piu km e la potro' tirare un po di piu, postero' altre impressioni.

Per un diesel, ci vogliono almeno una decina di migliaia di km perchè si sleghi......ora è solo parente di quello che sarà una volta slegato!
Per la frizione, speriamo riuscirai a farci il piede!
 
io ho letto quelle di quattroruote, da come medie 13,4 km/L a dispetto della casa che da 22km/L.
L adifferenza è troppa io aspetterei
 
Back
Alto