<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo contatto x-mod 1.6 dci luxe..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Primo contatto x-mod 1.6 dci luxe.....

In effetti e'esageratamente alto il consumo...praticamente molto piu'alto anche del 1.9 del quale dichiarano un litro in meno x 100 km. Quando qualcuno ha dati della propria prego postare...:)
 
Allora, adesso ho fatto 270 km e mi segna 6lt/100 km fatti un po' in citta e un po fuori....una cinquantina in autostrada a 120 km/h.
 
roberto6209 ha scritto:
io ho letto quelle di quattroruote, da come medie 13,4 km/L a dispetto della casa che da 22km/L.
L adifferenza è troppa io aspetterei

Fare 13Km/l con un 1.6 diesel è pressoché IMPOSSIBILE! Nemmeno correndo a Monza faresti un risultatato così basso. Questo conferma cos'è oggi Quattroruote... :rolleyes:
 
aryan ha scritto:
roberto6209 ha scritto:
io ho letto quelle di quattroruote, da come medie 13,4 km/L a dispetto della casa che da 22km/L.
L adifferenza è troppa io aspetterei

Fare 13Km/l con un 1.6 diesel è pressoché IMPOSSIBILE! Nemmeno correndo a Monza faresti un risultatato così basso. Questo conferma cos'è oggi Quattroruote... :rolleyes:

Secondo me una MEDIA di 13 KM/Litro non è niente male per un ...1.6 diesel, si, ma che deve portare 1500/1600 chili !!!

E non credo che a Quattroruote venga in tasca nulla comunicando dati che vanno contro quelli della Casa Madre !!! Conoscendo la serietà del Giornale penso che i dati non se li siano inventati, e nemmeno che li abbiano scientemente manipolati.

Naturalmente questo è il mio pensiero.
 
pellico6 ha scritto:
aryan ha scritto:
roberto6209 ha scritto:
io ho letto quelle di quattroruote, da come medie 13,4 km/L a dispetto della casa che da 22km/L.
L adifferenza è troppa io aspetterei

Fare 13Km/l con un 1.6 diesel è pressoché IMPOSSIBILE! Nemmeno correndo a Monza faresti un risultatato così basso. Questo conferma cos'è oggi Quattroruote... :rolleyes:

Secondo me una MEDIA di 13 KM/Litro non è niente male per un ...1.6 diesel, si, ma che deve portare 1500/1600 chili !!!

E non credo che a Quattroruote venga in tasca nulla comunicando dati che vanno contro quelli della Casa Madre !!! Conoscendo la serietà del Giornale penso che i dati non se li siano inventati, e nemmeno che li abbiano scientemente manipolati.

Naturalmente questo è il mio pensiero.

Il fatto è che, determinare esattamente i percorsi di ognuno, è impossibile, una possibilità è il sito spritmonitor, che è una condivisione grandissima di dati, si vede la media di centinaia se non migliaia di usi diversi, con varie gommature (invernali o estive o all season) con clima acceso o spento, quanta autostrada, quanto misto, quanta città.....c'è quello che per il suo uso fa i 5,0 x100km, chi invece fa magari un 7,0x100, ma la media di migliaia di monitoraggi da un risultato abbastanza reale!
http://www.spritmonitor.de/en/detail/409540.html?page=2
Questo è un esempio di gran scenic 1.9 130cv......
 
non che uno si aspetti la luna...ma che consumi qualkosa in meno del 1.9 dopo tutte le premesse si...poi kiaro che il consumo sia variabile in base alla percorso, piede, clima etc etc
 
lumpes ha scritto:
non che uno si aspetti la luna...ma che consumi qualkosa in meno del 1.9 dopo tutte le premesse si...poi kiaro che il consumo sia variabile in base alla percorso, piede, clima etc etc

Infatti renault "dichiara" un consumo inferiore del 20% rispetto al 1.9 130cv, però le prove sopratutto quelle dell'urbano, sono state fatte con l'ausilio dello start/stop, se escludiamo questo sistema, io presumo rimanga circa un 10%, poi bisogna metterci il risparmio in assicurazione rispetto al 1.9.......
 
infatti credo tutti o quasi siano attratti da questa versione per quel motivo...poi se è piu'brillante del 1.5 meglio ( tra l'altro renault dichiara consumi piu'bassi pure di quello )

start e stop sembra quasi una bufala....speriamo nn sia qualkosa di poco affidabile
 
lumpes ha scritto:
infatti credo tutti o quasi siano attratti da questa versione per quel motivo...poi se è piu'brillante del 1.5 meglio ( tra l'altro renault dichiara consumi piu'bassi pure di quello )

start e stop sembra quasi una bufala....speriamo nn sia qualkosa di poco affidabile

IMHO lo start&stop può anche andare bene, ci si abitua a tutto, perchè rimanere con il motore acceso anche per 1 minuto quando basta mettere la folle e alzare il piede dalla frizione che si spegne e ripremerla per avere l'accensione,
il fatto è che.....ok si inquina meno, ok si consuma meno, ma una volta che si rompe il sistema o un componente importante, o non lo cambi e pace, oppure ecco che il risparmio è andato a quel paese!
 
Personalmente il sistema START&STOP lo considero una grande str°°°°ta.
A parte il fatto dell'usura precoce della batteria e motorino avviamento c'è anche il problema del FAP che secondo me, se l'auto viene usata molto in città, è soggetto a più noie nonostante Renault monti il 5°iniettore, tutto questo per risparmiare poche gocce di carburante. Per l'inquinamento sapevo che un auto inquina di più nel momento in cui si mette in moto.
 
claus1955 ha scritto:
Personalmente il sistema START&STOP lo considero una grande str°°°°ta.
A parte il fatto dell'usura precoce della batteria e motorino avviamento c'è anche il problema del FAP che secondo me, se l'auto viene usata molto in città, è soggetto a più noie nonostante Renault monti il 5°iniettore, tutto questo per risparmiare poche gocce di carburante. Per l'inquinamento sapevo che un auto inquina di più nel momento in cui si mette in moto.

Ci vorrà un po' di tempo per trarre le conclusioni, se è più il dare che l'avere e se i continui accendi/spegni causano problemi di diversa natura!
Secondo me se uno lo usa con la testa, male non fa.....certo deve essere robusto!
 
Ma poi la turbina non potrebbe subire danni a luogo andare?tipo se tiro da matti e poco dopo mi fermo ad une semaforo?come fa a raffreddarsi?
 
probabilmente non sarà la perfezione ma mi sembrano esagerate queste critiche, forse lo star/... non sarà il massimo ma sembra che per lo sviluppo di questo motore hanno speso qualcosa come 300 milioni di euro, del team faceva parte il reparto F1 di renault, persone che non credo buttino a mare la loro reputazione solo per un motore.
e cmq io ci capisco talmente poco ( o nulla) che entrare nelle problematiche del raffreddamento della turbina o dell'usura del motorino o della batteria mi sembra impensabile.
ma ognuno ha le sue idee :)
 
Pongo79 ha scritto:
Ma poi la turbina non potrebbe subire danni a luogo andare?tipo se tiro da matti e poco dopo mi fermo ad une semaforo?come fa a raffreddarsi?

In certe condizioni, lo s&s non si attiva, ma non so se non si attiva anche nell'esempio da te citato, so che se ad esempio il motore non è ancora in temperatura, non si attiva, se c'è troppo carico di consumo corrente, non si attiva, almeno questo è quello che ho letto degli S&S in generale!
 
Back
Alto