<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo contatto x-mod 1.6 dci luxe..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Primo contatto x-mod 1.6 dci luxe.....

roberto6209 ha scritto:
probabilmente non sarà la perfezione ma mi sembrano esagerate queste critiche, forse lo star/... non sarà il massimo ma sembra che per lo sviluppo di questo motore hanno speso qualcosa come 300 milioni di euro, del team faceva parte il reparto F1 di renault, persone che non credo buttino a mare la loro reputazione solo per un motore.
e cmq io ci capisco talmente poco ( o nulla) che entrare nelle problematiche del raffreddamento della turbina o dell'usura del motorino o della batteria mi sembra impensabile.
ma ognuno ha le sue idee :)

Come tutte le novità, creano diffidenza nelle persone, ma ripeto che solo con il tempo e con l'abitudine, si capirà se questo sistema diverrà parte della nostra guida, comunque una cosa è sicura, chi fa molta città, passa un buon 30% del tempo di viaggio se non di più FERMO!
provare con il navigatore per credere, ho messo un paio di volte la funzione cdb del mio garmin nuvi portatile ed è incredibile vedere quanti minuti si rimanga fermi sul totale del viaggio.......poi c'è chi si lamenta che l'ots anticipa i tagliandi di qualche migliaio di km, per forza!
 
Vi confermo che naturalmente lo s&s si puo disattivare con un tasto, ma sinceramente a me piace quando interviene......sono un po ambientalista e trovo inutile inquinare quando non serve, poi, fermo ai semafori ad aspettare qualcuno che magari non arrivera' mai......non lo sopporto proprio!!!cmq e' una bella sensazione stare fermi in silenzio con tutto il resto che funziona,clima, fari, radio ecc...e se dovro' cambiare la batteria a 50mila anziche' 70mila ci ho sempre guadagnato (in gasolio.)
sul libretto e' scritto che con temperature sotto i 3 gradi e sopra i 30 non si attiva,come anche se la batt non e' al max di efficienza,o se la differenza di temp tra esterno ed interno e' troppo elevata e ancora qualcos'altro che nn ricordo......
 
husky ha scritto:
cmq e' una bella sensazione stare fermi in silenzio con tutto il resto che funziona,clima, fari, radio ecc...e se dovro' cambiare la batteria a 50mila anziche' 70mila ci ho sempre guadagnato (in gasolio.)
Il clima non funziona a motore spento, gira solo la ventilazione. Se forzi il compressore su ON; lo S&S non funziona per far in modo che il compressore del clima possa venir trainato.
Riguardo alla batteria, se si trattasse solo di durata andrebbe anche bene; il problema è che le batterie per auto con S&S son diverse e ben più costose delle normali, quando va bene il prezzo triplica.
 
tutte le novità creano diffidenza in alcuni...è normale credo.

credo cmq in generale questo motore abbia premesse x rappresentare un punto di riferimento nella sua categoria...nn credo la mercedes lo avrebbe scelto per la classe A e B future diversamente...
 
per caso sapete dove comprare un buon telo ( ed economico ) copriauto??

io ho posto auto ma nn coperto e nei periodi che nn uso molto l'auto mi piacerebbe proteggerla ....
 
husky ha scritto:
Allora, per i consumi mi segna 5,8-5,7 lt/100km ho fatto 700km tot.....equivalgono a 17,5 km/lt

Direi che sono buoni anche se non rispecchiano come al solito le cifre della casa. Fra qualche migliaio di chilometri per altro dovrebbero ulteriormente scendere. Io dopo 2.500 km con la 7 posti 1.5 dci EDC sono fra i 5.6/5.8 a seconda della prevalenza di percorso cittadino piuttosto che extraurbano

Se nella tua percorrenza ci fosse parecchio consumo urbano la cifra sarebbe proprio di tutto rispetto. Un 1.6 con 130 cavalli che fa 18 con un litro secondo me non è da poco
 
Si anche a me sembra buono per adesso....calcola pero' che non la sto tirando....ma con la coppia che ha non c'e' bisogno di tirare per cambiare marcia, pensa che l'indicatore mi dice di cambiare fin troppo presto.....cmq una puntatina in autostrada a 150 l'ho fatta :) ......poi son sempre 1660 kg.......
 
Anke a me sembrano buoni...se senza sembrare un 90enne alla guida si riesce a stare sui 6 lt/100 lo ritengo soddisfacente.

nn voglio discutere sui consumi prospettati da 4R ma mi sembrano davvero eccessivi...

2 settimane fa ho noleggiato x 4 gg una ford cmax versione lunga 1.6 con la quale ho fatto bologna-londra-bologna e guidando accorto ma facendo anche 20% di città grossomodo sono rimasto intorno ai 6.2
 
...poi di norma man mano che il motore si slega un po' qualcosina dovrebbe calare....cmq oggi ho pagato la macchina...tra 2-3 gg la ritiro e comincio a postare i consumi ankio....
 
lumpes ha scritto:
...poi di norma man mano che il motore si slega un po' qualcosina dovrebbe calare....cmq oggi ho pagato la macchina...tra 2-3 gg la ritiro e comincio a postare i consumi ankio....

Già che ci sei, puoi iscriverti al sito spritmonitor, imposti la tua auto, cosi oltre a monitorare consumi e costi, puoi condividere i tuoi consumi con gli altri.....

ad esempio.... http://www.spritmonitor.de/en/detail/413550.html
 
ok, se ti posso suggerire....azzera i consumi appena esci dal conce cosi sono solo i tuoi, la mia aveva 6 km fatti di accendi e spegni nei piazzali.....ti alzano la media dei consumi :evil: mi son dimenticato di azzerarli........
 
husky ha scritto:
ok, se ti posso suggerire....azzera i consumi appena esci dal conce cosi sono solo i tuoi, la mia aveva 6 km fatti di accendi e spegni nei piazzali.....ti alzano la media dei consumi :evil: mi son dimenticato di azzerarli........

Adesso ti influenzano la media, perchè hai fatto pochi km, basta farne anche solo un migliaio o anche meno, vedi che quei 6km sono ininfluenti!
 
Back
Alto