<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo contatto Hyundai I30 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Primo contatto Hyundai I30

Sono rimasto sorpreso negativamente dal bagagliaio: il dato dichiarato era interessante, mentre quello rilevato da QR è molto deludente... La casa dichiara 380 litri circa minimo, mentre la capacità rilevata è poco più di 300, quasi quella di una segmento b...
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La Golf United non può avere la vernice metallizzata, è disponibile solo bianca o nera. E non ci sono optional, solo l'eventuale estensione della garanzia. Almeno così risulta dal configuratore VW.

si e' cosi....il necessario e via,senza fronzoli inutili...

Secondo me è una macchina perfetta per chi vuole una utilitaria nel vero senso ella parola: con il necessario e nulla più, un motore che non è un fulmine, ma collaudato e robusto, e un prezzo (15.300? per il benzina) congruo. Di accessori importanti, alla fine, mancano solo i fendinebbia e il divano posteriore sdoppiato, per il resto c'è tutto, dalle 5 porte, al climatizzatore, 7 airbag, retrovisori regolabili elettricamente, volente regolabile in altezza e profondità, ESP, attacchi isofix...Insomma, al prezzo di un'utilitaria, ci si porta a casa una vettura con un telaio superiore, che non fa sconti sulla dotazione di sicurezza, e anche discretamente accessoriata. D'accordo, sarà lenta, ma a quel prezzo è difficile trovare di meglio.

ora qualcuno è così gentile da spiegarmi perchè per quel prezzo dovrei preferire una i30?
 
Provata oggi, una ventina di minuti in cittá. Mentre la provavo facevo una comparazione virtuale con la mia ex Golf.
Versione base base del diesel piccolo; malgrado questo linea esterna interessante, mi ha dato impressione di soliditá come una Golf.

Interni, quí mi sono trovato subito molto comodo, il ginocchio non mi sbatteva sulla console centrale (come sulla Golf), materiali (plastiche) ottime, solide e ben allineate...toccando qua e lá. Nota negativa, la parte "sotto" (che non si vede) della plancia...me ne sono accorto aprendo il cofano, e quasi non tiravo un filo!!! Vorrei vedere se le versioni piú raffinate sono un pó piú curate anche dove l occhio non cade.
Il bagagliaio é piccolino, a memoria sembrava piú piccolino della Golf e della 147 che ho avuto in passato.
Motore, il piccolo diesel mi ha impressionato, ottima coppia disponibile da subito, molto silenzioso, a mio parere molto meglio del 1.6 VW o del Ford.
Confort, poco poco rigida, ma era un esemplare nuovissimo con pochi km, sarebbe stato bello provare questa rigiditá fuori cittá.
Cambio e Sterzo ottimi, cambio manovrabile, molto meglio di alcune Kia provate non molto tempo fá, e sterzo diretto...non é lo sterzo della 147, ma neanche quello "virtuale" della Golf.

Concludo dicendo che la versione base provata, non credo sia ordinabile in Italia, quí in Ungheria c é una versione proprio proprio base...curioso di provare una versione ed un motore diverso. Le qualitá ci sono, alcuni punti negativi anche, in complesso l auto é validissima, con qualitá...i 5 anni di Garanzia sono un bel plus.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ora qualcuno è così gentile da spiegarmi perchè per quel prezzo dovrei preferire una i30?

Considerando vari fattori come l'oramai quasi "estinzione dell'assegno corcolare", di quanto si ha intenzione di tenere l'auto, ed in ultimo, ma non per importanza l'entità della garanzia in questione, come ad es l'auto in oggetto... ossia 5 anni, o addirittura i 7 di Kia, pertanto direi che il tutto potrebbe positivamente influenzare anche nel mercato sull'usato (pubblico/privato).

Oltre a quanto sopra, ed entrando nel vivo dico che le motivazioni potrebbero risiedere ad es sull'estetica, oppure, e qui parlo per me, anche per una maggiore fiducia del marchio in termini di affidabilità generale!
 
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ora qualcuno è così gentile da spiegarmi perchè per quel prezzo dovrei preferire una i30?

Considerando vari fattori come l'oramai quasi "estinzione dell'assegno corcolare", di quanto si ha intenzione di tenere l'auto, ed in ultimo, ma non per importanza l'entità della garanzia in questione, come ad es l'auto in oggetto... ossia 5 anni, o addirittura i 7 di Kia, pertanto direi che il tutto potrebbe positivamente influenzare anche nel mercato sull'usato (pubblico/privato).

Oltre a quanto sopra, ed entrando nel vivo dico che le motivazioni potrebbero risiedere ad es sull'estetica, oppure, e qui parlo per me, anche per una maggiore fiducia del marchio in termini di affidabilità generale!

sarebbe comunque interessante vedere cosa viene passato in garanzia fuori da quella canonica.....Mazda dava i 5, eeeeeegia' :evil:
 
arizona77 ha scritto:
sarebbe comunque interessante vedere cosa viene passato in garanzia fuori da quella canonica.....Mazda dava i 5, eeeeeegia' :evil:

Non metto in dubbio, ma io più che altro mi riferivo a queste sbandierate "prodigiose garanzie"(anche marketing?!?), e quello che potevano/possono rappresentare nel potenziale cliente e di "riflesso" anche nel mercato dell'usato!
 
blackblizzard82 ha scritto:
vista anche io di persona.

che dire? gradevole, certo. meglio della precedente, certo. coreana, certo.

non scomodate la golf, vi prego... ;)

... e chi la scomoda?! Per me sta benissimo dov'è, in autosalone ;)
 
Sicuramente è migliorata molto rispetto alle precedenti hyundai, come attenzione all'estetica, alla qualità, etc., ma anche i prezzi, ormai, non sono da meno. Anni fà, acquistare una coreana era conveniente, ora non è più come una volta, ma ciò non toglie che il prodotto sia maturato molto e poi una garanzia così lunga dovrebbe essere sinonimo di longevità, dunque, di affidabilità. Concludendo, le differenze qualitative/estetiche con le vetture europee si sono assottigliate di molto, ma anche i prezzi, anzi, oggi è più facile trovare marchi europei che, fra sconti ed altro offrono vetture a prezzi più bassi. Cmq, resta un prodotto decisamente promettente questa nuova i30; il tempo, poi, farà la sua parte in merito alle scelte della clientela ed all'affidabilità.
 
l'ho vista dal vivo dopo aver letto anche l'articolo su Qr...che dire,il salto qualitativo e' notevole (ieri ho visto un'i3o vecchia serie,brrr) sia come design sia come interni,piacevoli sia al tatto quanto appaganti alla vista...il bagagliaio e' piccolo,confermo quanto e' stato detto,a vista si nota subito quanto lo sia in confronto ad esempio del golf v / VI...l'unico neo,ma inevitabile,il prezzo: e' salita la qualita' quindi siamo a livello delle europee e questo per me scoraggerebbe un po' l'acquisto anche se stanno investendo molto in pubblicita',a naso sento la i30 un po' sulla bocca di tutti parlando di auto....
 
Back
Alto