<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo contatto Hyundai I30 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Primo contatto Hyundai I30

Prodotti e prezzi paragonabili mentre prima il prezzo era decisamente piú basso ma il prodotto non era all'altezza delle migliori europee. Forse ci sarebbe piaciuto un prodotto tedesco al vecchio prezzo coreano? Tranquilli, un attimo di pazienza e si ricomincia con le cinesi.
 
io posseggo la precedente versione. HAnno il vantaggio della garanzia in più sono auto solide e robuste. La golf e la focus in più hanno il nome e magari la prima interni un pò migliori ma poco altro. I prezzi sono solo indicativi, tra un pò partiranno km zero a raffica e sconti forti. Sono auto robuste e affidabili che vengono via con prezzi buoni sopratutto se usate.
 
emerge quello che dico da diverso tempo:
i segmenti hanno un prezzo quasi da cartello.
I coreani ora maturi, offrono auto che fanno diretta concorrenza a quelle europee, senza differenze di prezzo apprezzabili, o almeno, non in stile coreano.
Questo non riguarda solo queste marche ma tutte le auto del circolo.
Bisognerebbe vedere i prezzi degli altri mercati per verificare quanto è coerente.

Tempo fa avevo fatto un paragone tra i diversi costi della stessa auto in Europa.
Ho preso una C4 Granpicasso come riferimento, ed ho usato il configuratore Citroen...non lo scaraboccchio di un concessionario.
Siti ufficiali: Italia, Romania, Spagna, Francia e Germania.

In ordine di costo:
Germania
Francia
Italia
Spagna
Romania
Tra Italia e Romania ballano oltre 6.000 euro di differenza...
 
berry.fabiorl ha scritto:
Scusate,
FORD FOCUS !.6 TDCI 115 CV ( 270 nm ) = ? 20500
HYUNDAI I30 1.6 CRDI 110 CV ( 260 nm ) = ? 18900

( sono le versioni base, che più o meno hanno gli stessi accessori, anzi, forse qualcosa in piu ce l'ha la hyundai (fendinebbia, luci diurne a led, assistenza partenze in salita ecc.)

1600? di differenza non sono pochi eh...

A me la i30 piace molto, però in questo periodo ci stanno martellando con la Golf United 1.6 tdi a 17.900 euro. Secondo me la i30 dovrebbe stare sotto questa cifra per vendere...
 
precisazione:
come sono messe le coreane in quanto a prezzi dei ricambi e manutenzione in genere?
da noi esiste ancora questo timore; ovvero che se rompi l'auto europea, i ricambi sono celeri e disponibili in poco tempo ed i prezzi relativi ai ricambi sono alla portata.
ok mi direte, queste le fanno in europa, slovacchia mi pare? tutto questo timore decade?
perchè se fosse come mazda che produce in giappone, ed i ricambi si pagano molto cari per il fatto che molti di essi ci sono solo originali e si è costretti ed obbligati per forza ad andare dalla rete ufficiale mazda....che su questo ci lucra..
 
tyzz76 ha scritto:
berry.fabiorl ha scritto:
Scusate,
FORD FOCUS !.6 TDCI 115 CV ( 270 nm ) = ? 20500
HYUNDAI I30 1.6 CRDI 110 CV ( 260 nm ) = ? 18900

( sono le versioni base, che più o meno hanno gli stessi accessori, anzi, forse qualcosa in piu ce l'ha la hyundai (fendinebbia, luci diurne a led, assistenza partenze in salita ecc.)

1600? di differenza non sono pochi eh...

A me la i30 piace molto, però in questo periodo ci stanno martellando con la Golf United 1.6 tdi a 17.900 euro. Secondo me la i30 dovrebbe stare sotto questa cifra per vendere...

Si ma, l'utente ha citato il prezzo di listino di focus e i30, quindi è un prezzo ancora da scontare, quello della golf united come minimo arriva a 18.500 solo con la vernice metallizzata, siamo li......
 
si parla di una Golf base contro una Hyundai accessoriata...forse prendendo una Giulietta o una Megane o una Focus o un'Astra il divario è minore. Ma...azzardo...secondo voi la Bravo rispetto alla i30 sfigura o riesce a mantenere il passo? Chi le ha viste entrambe? Leggendo la prova di quattroruote sono rimasto deluso dalla capacità del bagagliaio,solo 300 litri contro i 400 (o poco meno) della Bravo,mi sembrano un pò troppi!
 
ottovalvole ha scritto:
si parla di una Golf base contro una Hyundai accessoriata...forse prendendo una Giulietta o una Megane o una Focus o un'Astra il divario è minore. Ma...azzardo...secondo voi la Bravo rispetto alla i30 sfigura o riesce a mantenere il passo? Chi le ha viste entrambe? Leggendo la prova di quattroruote sono rimasto deluso dalla capacità del bagagliaio,solo 300 litri contro i 400 (o poco meno) della Bravo,mi sembrano un pò troppi!

sono stato piu' volte su bravo 1.6 mjt e visto la hyundai un paio di volte...devo dir la verita',prenderei la i30 senza pensarci,la bravo non mi piace e la trovo appena discreta...pero',mi riservo di riuscire a provare una i 30,al momento il giudizio e' estetico/interno...
 
i30 ha scritto:
io posseggo la precedente versione. HAnno il vantaggio della garanzia in più sono auto solide e robuste. La golf e la focus in più hanno il nome e magari la prima interni un pò migliori ma poco altro. I prezzi sono solo indicativi, tra un pò partiranno km zero a raffica e sconti forti. Sono auto robuste e affidabili che vengono via con prezzi buoni sopratutto se usate.

questo, perdonami, ma è un ragionamento da "la volpe e l'uva".
io con le macchine ci lavoro e stamattina ho fatto un tagliando ad una i30 bifuel.
al di là che è costruita con una semplicità meccanica disarmante e con dei motori risalenti a prima della guerra ed elettronica inesistente (se consideriamo che una golf ha in media 48-50 centraline nella rete CAN), una volta a bordo si vede subito da dove arriva la macchina.. c'è un ABISSO con la qualità di una Golf.
 
blackblizzard82 ha scritto:
questo, perdonami, ma è un ragionamento da "la volpe e l'uva".
io con le macchine ci lavoro e stamattina ho fatto un tagliando ad una i30 bifuel.
al di là che è costruita con una semplicità meccanica disarmante e con dei motori risalenti a prima della guerra ed elettronica inesistente (se consideriamo che una golf ha in media 48-50 centraline nella rete CAN), una volta a bordo si vede subito da dove arriva la macchina.. c'è un ABISSO con la qualità di una Golf.

avevo letto il post di i30 e mi sono riservato di non rispondere...sante parole le tue,purtroppo c'e' chi non guarda cosa compra ma crede solo che alcune auto costino tanto in maniera ingiustificata ,ma non e' cosi..e la golf e' la classica vittima di questa disinforamazione ....e diro' di piu': non e' male la i30 nuova,ma costando oltre 26k ? nella versione diesel accessoriata,rimangono dubbi sull'effettivo valore...una volta c'era almeno convenienza,se viene a mancare ,c'e' di meglio allora...
 
kanarino ha scritto:
la Golf United è la Golf dei poveri...e mi sa tanto di "vorrei ma non posso" :rolleyes:

Seppur probabilmente in maniera involontaria/indiretta, direi che hai detto giusto!
Ovvero che questa "versione speciale" altro non'è che un "surrogato" di Golf inquanto prodotto in economia rispetto alle "normali"!
E questo oltre evidentemente alle motorizzazioni, anche luoghi di produzione (e relativi costi produttivi...), per finiture, materiali, e riconoscibili per qualche dettaglio secondario...
Adesso non so allo stato attuale, ma ricordo la "versione speciale"(e guarda "caso" sempre a fine serie!) della Golf IV che se non ricordo male si chiamava "Edition" e che ad es presentava dei materiali interni un po più rigidi (simil Golf V), oppure la plafoniera del bagagliaio che invece che in alto, si trovava al centro, etc... e chi si ricorda anche la l'altrettanto "speciale"* Polo X la quale si distingueva dalle altre per la presenza dei tamburi al post in luogo dei dischi, i catadiottri sui pannelli porta anzichè plafoniera luminosa, i montanti est in plastica al posto di quelli traslucidi, i materiali int rigidi al posto dei soft touch, etc...

* Diventata poi anch'essa "ufficialmente normale" in occasione del restyling!
 
Back
Alto