<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi Km con la New Bravo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Primi Km con la New Bravo

Drew79 ha scritto:
:D Tranquillo, non me la prendo per così poco, anzi mi piace il confronto, se diretto e senza peli sulla lingua meglio ancora :D

Vedi, il tuo ragionamento è corretto, nulla da eccepire, bisogna considerare cosa si intende per "conveniente", oltre al fattore economico subentra certamente quello emozionale, la voglia di cambiamento, di cercare una nuova soddisfazione per il proprio ego, siamo esseri umani, non macchine !

Al tempo ero un po' stufo della stilo, 8 anni son sempre 8 anni, avevo anche voglia di rinnovamento e, cosa non da poco di questi tempi, avevo la disponibilità economica e quindi l'ho fatto e ora credimi, sono felicissimo della mia scelta, non mi son sentito in difetto vendendo una macchina di 8 anni.
la stilozza era un JTD Dynamic 116cv a 5 porte, blu pitti, con quel mulo di motore di kilometri ne faceva altri 150.000 senza problemi, un vero gioiello, ma ero anche stufo del motore a gasolio, un JTD di prima serie (non MJet) quindi abbastanza "primitivo", nulla a che vedere con quelli d'oggi, un trattore insomma...mi sono ripromesso, salvo "fatti eccezionali e non prevedibili", che tutte le mie future macchine saranno turbo benzina, ho detto addio al gasolio

ciao ciao :thumbup:
Ci mancherebbe ognuno l'auto la vive a modo suo, e ci sta tutto il fatto che dopo 8 anni ti sei stufato e volevi cambiare...io personalmente con l'unica auto nuova che ho preso (anche io perchè mi ero stufato) ho preso una cantonata allucinante e se penso ai soldi che ci ho speso mi sento male, così sono ritornato su un'usato...la tecnologia è andata avanti e come hai detto tu i moderni diesel sono differenti, sono aumentati i cavalli, i valori di coppia, in alcuni casi anche le prestazioni, però io personalmente (e non credo di essere l'unico) i vecchi diesel(per vecchi intendo gli Euro 3/Euro 4 senza fap/dpf) li rimpiango, erano meno sofisticati, meno "tappati" dalle normative anti-inquinamento, più facili e gestibili a livello di manutenzione..
 
rafsfcb ha scritto:
vero, la golf è più comoda dietro....di contro però costa quasi 5000? in più, considerando gli sconti che si hanno con la bravo....io poi l'ho presa km zero e sul listino c'è stato un risparmio secco di 6500?, escluso passaggio ovviamente
c'è poco da fare...la golf è un'altra macchina proprio....il prezzo lo testimonia alla grande.....

sulle bravo che ho visto io in occasione dell'acquisto il ruotino c'era su tutte...in effetti sul sito dice diversamente....ma almeno non si rimpicciolisce il bagagliaio

Ma infatti guardando il prezzo pure io ho preso la bravo e non la golf.... :D
Io purtroppo non sapevo che non c'era il ruotino e l'ho preso nello stoppino!
 
paulein118 ha scritto:
rafsfcb ha scritto:
vero, la golf è più comoda dietro....di contro però costa quasi 5000? in più, considerando gli sconti che si hanno con la bravo....io poi l'ho presa km zero e sul listino c'è stato un risparmio secco di 6500?, escluso passaggio ovviamente
c'è poco da fare...la golf è un'altra macchina proprio....il prezzo lo testimonia alla grande.....

sulle bravo che ho visto io in occasione dell'acquisto il ruotino c'era su tutte...in effetti sul sito dice diversamente....ma almeno non si rimpicciolisce il bagagliaio

Ma infatti guardando il prezzo pure io ho preso la bravo e non la golf.... :D
Io purtroppo non sapevo che non c'era il ruotino e l'ho preso nello stoppino!

mi correggo...sulle bravo visionate c'era almeno il ruotino...no so perchè ma sulle dynamique la ruota di scorte era sempre presente....sulle emotion più costose il ruotino....mah.....
 
![/quote]

mi correggo...sulle bravo visionate c'era almeno il ruotino...no so perchè ma sulle dynamique la ruota di scorte era sempre presente....sulle emotion più costose il ruotino....mah.....[/quote]

Sulle emotion di serie c'è la ruota di scorta da 16", almeno sulla mia è così :rolleyes:
 
rafsfcb ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Continuo il tuo OT, e non te la prendere per quello che dico.
Io non ho mai capito quelli che per non spendere 1000-1500?, per rimettere a posto l'auto, ne spendono 10-15 volte di più per prenderne una nuova che comporta, almeno nel periodo iniziale, dei costi molto maggiori a partire dall'assicurazione, senza contare lo stress da auto nuova per eventuali graffi, ma questo è un altro discorso.

In pratica tu con pochi spicci, rispetto al costo dell'auto, avresti comunque avuto un auto di 8 anni, ancora nuova, visto anche i km che ha. Il jtd 140 cv? di km ne macina a iosa.

Non prenderlo come attacco personale, è solo un mio punto di vista, troppe volte ho letto su questo forum frasi del genere "Devo rifare frizione, ammorizzatore, cinghia e cambio gomme mi conviene cambiare auto".
La parola convenienza ha assunto un significato diverso da quello originale.
Tra spendere 1500? o 15000? conviene sempre preferire spenderne 1500?, soprattutto se tale cifra ha lo scopo di rimettere a posto i piccoli inconveniente che l'auto ha.

Mi scuso per l'Ot e per non essermi fatto gli affari miei!

all'inizio anche io la pensavo così, infatti comprai una stilo con 170.000km da un parente, ho rifatto frizione, freni ammortizzatori, silent block...solo che ero sempre in officina...ora i bvraccetti anteriori...poi i supporti motore.....una volta mi ha lasciato a piedi subito uscito dall'autostrada (meno male) per la rottura pedale frizione....poi ha iniziato ad ululare la turbina....alla fine ho ceduto...l'ho versata e poi mi sono comprato la bravo......
non ne potevo più di spendere soldi ed ero sempre dai meccanici, ogni fine settimana....
se tornassi indietro con i soldi che hi buttato al posto della bravo mi ci compravo la giulietta full optnional 140cv

ciao

Tu hai comprato un auto usata che aveva difetti, cosa ben diversa.
Un conto è quando l'auto si conosce, diverso è il caso se acquisti al buio, e mi pare di capire che nel tuo caso sia proprio avvenuto questo, anche se chi te l'ha data era un tuo parente.

Poi è ovvio che se sai che la vettura che hai è sempre dal meccanico, cerchi di liberartene il prima possibile e sinceramente ti posso dire che nel tuo caso hai fatto solo che bene a sostituirla con una bravo.

Io ultimamente ho sempre acquistato usato, ma d'ora in avanti acquisterò solo il nuovo, magari mi accontenterò di un auto più modesta, con l'usato riscontro solo problemi, una volta una cosa e una volta un'altra, e poi prendo auto con massimo 3 anni di vita. Sarò sfigato che ti devo dire.
 
Drew79 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Continuo il tuo OT, e non te la prendere per quello che dico.
Io non ho mai capito quelli che per non spendere 1000-1500?, per rimettere a posto l'auto, ne spendono 10-15 volte di più per prenderne una nuova che comporta, almeno nel periodo iniziale, dei costi molto maggiori a partire dall'assicurazione, senza contare lo stress da auto nuova per eventuali graffi, ma questo è un altro discorso.

In pratica tu con pochi spicci, rispetto al costo dell'auto, avresti comunque avuto un auto di 8 anni, ancora nuova, visto anche i km che ha. Il jtd 140 cv? di km ne macina a iosa.

Non prenderlo come attacco personale, è solo un mio punto di vista, troppe volte ho letto su questo forum frasi del genere "Devo rifare frizione, ammorizzatore, cinghia e cambio gomme mi conviene cambiare auto".
La parola convenienza ha assunto un significato diverso da quello originale.
Tra spendere 1500? o 15000? conviene sempre preferire spenderne 1500?, soprattutto se tale cifra ha lo scopo di rimettere a posto i piccoli inconveniente che l'auto ha.

Mi scuso per l'Ot e per non essermi fatto gli affari miei!

:D Tranquillo, non me la prendo per così poco, anzi mi piace il confronto, se diretto e senza peli sulla lingua meglio ancora :D

Vedi, il tuo ragionamento è corretto, nulla da eccepire, bisogna considerare cosa si intende per "conveniente", oltre al fattore economico subentra certamente quello emozionale, la voglia di cambiamento, di cercare una nuova soddisfazione per il proprio ego, siamo esseri umani, non macchine !

Al tempo ero un po' stufo della stilo, 8 anni son sempre 8 anni, avevo anche voglia di rinnovamento e, cosa non da poco di questi tempi, avevo la disponibilità economica e quindi l'ho fatto e ora credimi, sono felicissimo della mia scelta, non mi son sentito in difetto vendendo una macchina di 8 anni.
la stilozza era un JTD Dynamic 116cv a 5 porte, blu pitti, con quel mulo di motore di kilometri ne faceva altri 150.000 senza problemi, un vero gioiello, ma ero anche stufo del motore a gasolio, un JTD di prima serie (non MJet) quindi abbastanza "primitivo", nulla a che vedere con quelli d'oggi, un trattore insomma...mi sono ripromesso, salvo "fatti eccezionali e non prevedibili", che tutte le mie future macchine saranno turbo benzina, ho detto addio al gasolio

ciao ciao :thumbup:

Ah ok, in questo tuo ultimo intervento sei stato pià sincero. :D
Hai messo in mezzo il fattore emoziale e ti capisco benissimo. Trovo che sia una scusa più accettabile che non il "devo cambiare le gomme, mi conviene cambiare auto?" Io rispondo "No, cambiati la moglie che risparmi di più" :D
 
rafsfcb ha scritto:
paulein118 ha scritto:
rafsfcb ha scritto:
vero, la golf è più comoda dietro....di contro però costa quasi 5000? in più, considerando gli sconti che si hanno con la bravo....io poi l'ho presa km zero e sul listino c'è stato un risparmio secco di 6500?, escluso passaggio ovviamente
c'è poco da fare...la golf è un'altra macchina proprio....il prezzo lo testimonia alla grande.....

sulle bravo che ho visto io in occasione dell'acquisto il ruotino c'era su tutte...in effetti sul sito dice diversamente....ma almeno non si rimpicciolisce il bagagliaio

Ma infatti guardando il prezzo pure io ho preso la bravo e non la golf.... :D
Io purtroppo non sapevo che non c'era il ruotino e l'ho preso nello stoppino!

mi correggo...sulle bravo visionate c'era almeno il ruotino...no so perchè ma sulle dynamique la ruota di scorte era sempre presente....sulle emotion più costose il ruotino....mah.....

magari è così ora, nel 2009 uscivano con il kit
 
Drew79 ha scritto:

mi correggo...sulle bravo visionate c'era almeno il ruotino...no so perchè ma sulle dynamique la ruota di scorte era sempre presente....sulle emotion più costose il ruotino....mah.....[/quote]

Sulle emotion di serie c'è la ruota di scorta da 16", almeno sulla mia è così :rolleyes:[/quote]

allora la mettono adesso, perchè anche la mia è emotion
 
kanarino ha scritto:
Drew79 ha scritto:
:D Tranquillo, non me la prendo per così poco, anzi mi piace il confronto, se diretto e senza peli sulla lingua meglio ancora :D

Vedi, il tuo ragionamento è corretto, nulla da eccepire, bisogna considerare cosa si intende per "conveniente", oltre al fattore economico subentra certamente quello emozionale, la voglia di cambiamento, di cercare una nuova soddisfazione per il proprio ego, siamo esseri umani, non macchine !

Al tempo ero un po' stufo della stilo, 8 anni son sempre 8 anni, avevo anche voglia di rinnovamento e, cosa non da poco di questi tempi, avevo la disponibilità economica e quindi l'ho fatto e ora credimi, sono felicissimo della mia scelta, non mi son sentito in difetto vendendo una macchina di 8 anni.
la stilozza era un JTD Dynamic 116cv a 5 porte, blu pitti, con quel mulo di motore di kilometri ne faceva altri 150.000 senza problemi, un vero gioiello, ma ero anche stufo del motore a gasolio, un JTD di prima serie (non MJet) quindi abbastanza "primitivo", nulla a che vedere con quelli d'oggi, un trattore insomma...mi sono ripromesso, salvo "fatti eccezionali e non prevedibili", che tutte le mie future macchine saranno turbo benzina, ho detto addio al gasolio

ciao ciao :thumbup:
Ci mancherebbe ognuno l'auto la vive a modo suo, e ci sta tutto il fatto che dopo 8 anni ti sei stufato e volevi cambiare...io personalmente con l'unica auto nuova che ho preso (anche io perchè mi ero stufato) ho preso una cantonata allucinante e se penso ai soldi che ci ho speso mi sento male, così sono ritornato su un'usato...la tecnologia è andata avanti e come hai detto tu i moderni diesel sono differenti, sono aumentati i cavalli, i valori di coppia, in alcuni casi anche le prestazioni, però io personalmente (e non credo di essere l'unico) i vecchi diesel(per vecchi intendo gli Euro 3/Euro 4 senza fap/dpf) li rimpiango, erano meno sofisticati, meno "tappati" dalle normative anti-inquinamento, più facili e gestibili a livello di manutenzione..

Ti sei venduto quella bellissima Grande Punto Sport? :shock:
E cosa ti sei fatto?
 
Eldinero ha scritto:
Drew79 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Continuo il tuo OT, e non te la prendere per quello che dico.
Io non ho mai capito quelli che per non spendere 1000-1500?, per rimettere a posto l'auto, ne spendono 10-15 volte di più per prenderne una nuova che comporta, almeno nel periodo iniziale, dei costi molto maggiori a partire dall'assicurazione, senza contare lo stress da auto nuova per eventuali graffi, ma questo è un altro discorso.

In pratica tu con pochi spicci, rispetto al costo dell'auto, avresti comunque avuto un auto di 8 anni, ancora nuova, visto anche i km che ha. Il jtd 140 cv? di km ne macina a iosa.

Non prenderlo come attacco personale, è solo un mio punto di vista, troppe volte ho letto su questo forum frasi del genere "Devo rifare frizione, ammorizzatore, cinghia e cambio gomme mi conviene cambiare auto".
La parola convenienza ha assunto un significato diverso da quello originale.
Tra spendere 1500? o 15000? conviene sempre preferire spenderne 1500?, soprattutto se tale cifra ha lo scopo di rimettere a posto i piccoli inconveniente che l'auto ha.

Mi scuso per l'Ot e per non essermi fatto gli affari miei!

:D Tranquillo, non me la prendo per così poco, anzi mi piace il confronto, se diretto e senza peli sulla lingua meglio ancora :D

Vedi, il tuo ragionamento è corretto, nulla da eccepire, bisogna considerare cosa si intende per "conveniente", oltre al fattore economico subentra certamente quello emozionale, la voglia di cambiamento, di cercare una nuova soddisfazione per il proprio ego, siamo esseri umani, non macchine !

Al tempo ero un po' stufo della stilo, 8 anni son sempre 8 anni, avevo anche voglia di rinnovamento e, cosa non da poco di questi tempi, avevo la disponibilità economica e quindi l'ho fatto e ora credimi, sono felicissimo della mia scelta, non mi son sentito in difetto vendendo una macchina di 8 anni.
la stilozza era un JTD Dynamic 116cv a 5 porte, blu pitti, con quel mulo di motore di kilometri ne faceva altri 150.000 senza problemi, un vero gioiello, ma ero anche stufo del motore a gasolio, un JTD di prima serie (non MJet) quindi abbastanza "primitivo", nulla a che vedere con quelli d'oggi, un trattore insomma...mi sono ripromesso, salvo "fatti eccezionali e non prevedibili", che tutte le mie future macchine saranno turbo benzina, ho detto addio al gasolio

ciao ciao :thumbup:

Ah ok, in questo tuo ultimo intervento sei stato pià sincero. :D
Hai messo in mezzo il fattore emoziale e ti capisco benissimo. Trovo che sia una scusa più accettabile che non il "devo cambiare le gomme, mi conviene cambiare auto?" Io rispondo "No, cambiati la moglie che risparmi di più" :D

ma sai, anche prima son stato sincero con me stesso, quando si scrivono poche righe non è facile argomentare e spiegare la propria opinione anche perchè nel mentre che la si scrive la si scrive per se stessi !!!
Ho lunga esperienza di Forum ( modellismo ) e la mia esperienza dice che travisare gli scritti degli altri utenti è molto facile, d'altra parte si leggono dei freddi caratteri su di un monitor senza conoscere le abitudini, anche comunicative, della controparte e cadere in fallo o fraintendere è sempre alla portata di mano, comunque propongo un bel brindisi a tutti e come diceva il buon Spock "lunga vita e prosperità!!!" :thumbup:

Mi permetto di fare il punto di questa discussione, tralascio gli aspetti più ameni a mio modo di vedere, intendo il ruotino piuttosto che la ruotona o il Kit, a quanto pare dipende dall'allestinemento.
Sempre in ambito allestimento troviamo differenze che rendono difficilmente paragonabili i comportamenti in strada, il 1.4 a T.Benzina ha quasi 100kg in meno che gravano sull'asse anteriore rispetto al Diesel, c'è differenza anche a seconda degli pneumatici, lo noto ora che con le invernali ho i cerchi da 16".

Possiamo tranquillamente dire che la macchina è ben fatta, particolari problemi non ce ne sono, l'abitabilità anteriore è eccellente anche per le taglie forti, dietro un po meno.
Tutto ciò, conta relativamente.
Perchè abbiamo scelto la bravo ? perchè è bella, tutto qui.
ciao
Andrea
PS: lo dico sotto voce...si sa mai che mi sente...la moglie non è ancora moglie..per quello sono ancora in tempo 8)
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ti sei venduto quella bellissima Grande Punto Sport? :shock:
E cosa ti sei fatto?
Si ho preso una 147 usata, il post lo ha linkato "motori fumanti" ;)

Ho letto entrambi i topic. Mi dispiace tantissimo ma al tempo stesso sono contento che ora sei soddisfatto del tuo nuovo gioiellino.
Riguardo alle critiche di certi utenti, non dargli corda, sono solo invidiosi!
 
Drew79 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Drew79 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Continuo il tuo OT, e non te la prendere per quello che dico.
Io non ho mai capito quelli che per non spendere 1000-1500?, per rimettere a posto l'auto, ne spendono 10-15 volte di più per prenderne una nuova che comporta, almeno nel periodo iniziale, dei costi molto maggiori a partire dall'assicurazione, senza contare lo stress da auto nuova per eventuali graffi, ma questo è un altro discorso.

In pratica tu con pochi spicci, rispetto al costo dell'auto, avresti comunque avuto un auto di 8 anni, ancora nuova, visto anche i km che ha. Il jtd 140 cv? di km ne macina a iosa.

Non prenderlo come attacco personale, è solo un mio punto di vista, troppe volte ho letto su questo forum frasi del genere "Devo rifare frizione, ammorizzatore, cinghia e cambio gomme mi conviene cambiare auto".
La parola convenienza ha assunto un significato diverso da quello originale.
Tra spendere 1500? o 15000? conviene sempre preferire spenderne 1500?, soprattutto se tale cifra ha lo scopo di rimettere a posto i piccoli inconveniente che l'auto ha.

Mi scuso per l'Ot e per non essermi fatto gli affari miei!

:D Tranquillo, non me la prendo per così poco, anzi mi piace il confronto, se diretto e senza peli sulla lingua meglio ancora :D

Vedi, il tuo ragionamento è corretto, nulla da eccepire, bisogna considerare cosa si intende per "conveniente", oltre al fattore economico subentra certamente quello emozionale, la voglia di cambiamento, di cercare una nuova soddisfazione per il proprio ego, siamo esseri umani, non macchine !

Al tempo ero un po' stufo della stilo, 8 anni son sempre 8 anni, avevo anche voglia di rinnovamento e, cosa non da poco di questi tempi, avevo la disponibilità economica e quindi l'ho fatto e ora credimi, sono felicissimo della mia scelta, non mi son sentito in difetto vendendo una macchina di 8 anni.
la stilozza era un JTD Dynamic 116cv a 5 porte, blu pitti, con quel mulo di motore di kilometri ne faceva altri 150.000 senza problemi, un vero gioiello, ma ero anche stufo del motore a gasolio, un JTD di prima serie (non MJet) quindi abbastanza "primitivo", nulla a che vedere con quelli d'oggi, un trattore insomma...mi sono ripromesso, salvo "fatti eccezionali e non prevedibili", che tutte le mie future macchine saranno turbo benzina, ho detto addio al gasolio

ciao ciao :thumbup:

Ah ok, in questo tuo ultimo intervento sei stato pià sincero. :D
Hai messo in mezzo il fattore emoziale e ti capisco benissimo. Trovo che sia una scusa più accettabile che non il "devo cambiare le gomme, mi conviene cambiare auto?" Io rispondo "No, cambiati la moglie che risparmi di più" :D

ma sai, anche prima son stato sincero con me stesso, quando si scrivono poche righe non è facile argomentare e spiegare la propria opinione anche perchè nel mentre che la si scrive la si scrive per se stessi !!!
Ho lunga esperienza di Forum ( modellismo ) e la mia esperienza dice che travisare gli scritti degli altri utenti è molto facile, d'altra parte si leggono dei freddi caratteri su di un monitor senza conoscere le abitudini, anche comunicative, della controparte e cadere in fallo o fraintendere è sempre alla portata di mano, comunque propongo un bel brindisi a tutti e come diceva il buon Spock "lunga vita e prosperità!!!" :thumbup:

Mi permetto di fare il punto di questa discussione, tralascio gli aspetti più ameni a mio modo di vedere, intendo il ruotino piuttosto che la ruotona o il Kit, a quanto pare dipende dall'allestinemento.
Sempre in ambito allestimento troviamo differenze che rendono difficilmente paragonabili i comportamenti in strada, il 1.4 a T.Benzina ha quasi 100kg in meno che gravano sull'asse anteriore rispetto al Diesel, c'è differenza anche a seconda degli pneumatici, lo noto ora che con le invernali ho i cerchi da 16".

Possiamo tranquillamente dire che la macchina è ben fatta, particolari problemi non ce ne sono, l'abitabilità anteriore è eccellente anche per le taglie forti, dietro un po meno.
Tutto ciò, conta relativamente.
Perchè abbiamo scelto la bravo ? perchè è bella, tutto qui.
ciao
Andrea
PS: lo dico sotto voce...si sa mai che mi sente...la moglie non è ancora moglie..per quello sono ancora in tempo 8)

Condivido la tua prima parte del discorso, sulla Bravo non mi posso esprimere poiché non la conosco.
Per quanto riguarda la tua futura moglie, pensaci bene finché sei in tempo :D
 
Eldinero ha scritto:
Ho letto entrambi i topic. Mi dispiace tantissimo ma al tempo stesso sono contento che ora sei soddisfatto del tuo nuovo gioiellino.
Riguardo alle critiche di certi utenti, non dargli corda, sono solo invidiosi!
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto