<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi Km con la New Bravo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Primi Km con la New Bravo

Eldinero ha scritto:
rafsfcb ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Continuo il tuo OT, e non te la prendere per quello che dico.
Io non ho mai capito quelli che per non spendere 1000-1500?, per rimettere a posto l'auto, ne spendono 10-15 volte di più per prenderne una nuova che comporta, almeno nel periodo iniziale, dei costi molto maggiori a partire dall'assicurazione, senza contare lo stress da auto nuova per eventuali graffi, ma questo è un altro discorso.

In pratica tu con pochi spicci, rispetto al costo dell'auto, avresti comunque avuto un auto di 8 anni, ancora nuova, visto anche i km che ha. Il jtd 140 cv? di km ne macina a iosa.

Non prenderlo come attacco personale, è solo un mio punto di vista, troppe volte ho letto su questo forum frasi del genere "Devo rifare frizione, ammorizzatore, cinghia e cambio gomme mi conviene cambiare auto".
La parola convenienza ha assunto un significato diverso da quello originale.
Tra spendere 1500? o 15000? conviene sempre preferire spenderne 1500?, soprattutto se tale cifra ha lo scopo di rimettere a posto i piccoli inconveniente che l'auto ha.

Mi scuso per l'Ot e per non essermi fatto gli affari miei!

all'inizio anche io la pensavo così, infatti comprai una stilo con 170.000km da un parente, ho rifatto frizione, freni ammortizzatori, silent block...solo che ero sempre in officina...ora i bvraccetti anteriori...poi i supporti motore.....una volta mi ha lasciato a piedi subito uscito dall'autostrada (meno male) per la rottura pedale frizione....poi ha iniziato ad ululare la turbina....alla fine ho ceduto...l'ho versata e poi mi sono comprato la bravo......
non ne potevo più di spendere soldi ed ero sempre dai meccanici, ogni fine settimana....
se tornassi indietro con i soldi che hi buttato al posto della bravo mi ci compravo la giulietta full optnional 140cv

ciao

Tu hai comprato un auto usata che aveva difetti, cosa ben diversa.
Un conto è quando l'auto si conosce, diverso è il caso se acquisti al buio, e mi pare di capire che nel tuo caso sia proprio avvenuto questo, anche se chi te l'ha data era un tuo parente.

Poi è ovvio che se sai che la vettura che hai è sempre dal meccanico, cerchi di liberartene il prima possibile e sinceramente ti posso dire che nel tuo caso hai fatto solo che bene a sostituirla con una bravo.

Io ultimamente ho sempre acquistato usato, ma d'ora in avanti acquisterò solo il nuovo, magari mi accontenterò di un auto più modesta, con l'usato riscontro solo problemi, una volta una cosa e una volta un'altra, e poi prendo auto con massimo 3 anni di vita. Sarò sfigato che ti devo dire.

effettivamente la cosa veramente grave nel mio caso è stata proprio quella che chi l'ha venduta era un mio parente......
da una parte non la volevo cambiare perchè la uso poco e ci avevo fatto tantissimi lavori...ma quando vedi che c'è sempre qualcosa che non va allora no....quando scoprii che l'ululo della turbina era segno di prossima rottura..lho venduta subito....perchè se l'ululo diventava più forte erano ca....i, non l'avrebbe comprata nessuno....
me ne sono fregato di lettore mp3 con chiavetta, vetri elettrici posteriori, clima bizona, cruise control ect ect....ma ho preferito avere molti optinal in meno ma almeno una macchina affidabile...anche perchè se capita che ti lascia a piedi in autostrada si tra riparazione carro attrezzi non ci vuole molto a spendere 1000?.
un saluto
d'ora in poi mai più macchine usate...a costo di dover scendere di segmento
 
paulein118 ha scritto:
la mia lo fa da sempre ed anche io avevo chiesto e trovato qualcun'altro con lo stesso tintinnio.
Quindi penso sia "normale"...
Comunque vedrai che con i km diventerà un bel motorino, poco cattivo ma con buone prestazioni

MA state parlando del ta-ta-ta che si sente a freddo e che scompare non appena l'auto va in temperatura???Beh anke la mia lo fa
 
Ragazzi sono stato in officina a far sentire il battito e mi hanno detto che è normale perchè quando è freddo la centralina "anticipa molto" e gli iniettori fanno questo rumore...
Ho notato che in questi giorni che la temperatura è calata molto il rumore lo fa anche a caldo anche se in modo molto meno avvertibile...
Speriamo bene!
 
Non vuol dire che vada bene, ma anche la mia adesso lo fa un po' anche a caldo.
Se ci fai caso, con il freddo al minimo è più rumorosa
 
paulein118 ha scritto:
Non vuol dire che vada bene, ma anche la mia adesso lo fa un po' anche a caldo.
Se ci fai caso, con il freddo al minimo è più rumorosa

La mia lo fa molto quando è intorno ai 1800/2000 giri e si da gas...
Appena accesa dopo una notte al gelo lo fa praticamente sempre fino a che il motore non si scalda per bene...
Se lo fa anche la tua significa che è una cosa congenita a quel tipo di motore...
 
il 1.9 è famoso per essere robusto ma con un sound da trattore.. :D 8)
(ma in generale i Mjet, non sono mai stati il massimo della silenziosità)
 
andrea.angeli77 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Non vuol dire che vada bene, ma anche la mia adesso lo fa un po' anche a caldo.
Se ci fai caso, con il freddo al minimo è più rumorosa

La mia lo fa molto quando è intorno ai 1800/2000 giri e si da gas...
Appena accesa dopo una notte al gelo lo fa praticamente sempre fino a che il motore non si scalda per bene...
Se lo fa anche la tua significa che è una cosa congenita a quel tipo di motore...

Però potremmo avere gli unici due 1.6 mj che si apriranno in due!

Scherzo! :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
il 1.9 è famoso per essere robusto ma con un sound da trattore.. :D 8)
(ma in generale i Mjet, non sono mai stati il massimo della silenziosità)

Il 1.6 mj a caldo e con più di 15 gradi però è abbastanza silenzioso.
Da freddo è trattoroso come un buon fiat!
Anni luce comunque dai jtd o dai primi mj
 
Back
Alto