quella gradazione è sempre più diffusa, riguardo marca, tipo e specifiche dell'olio se vuoi andare sul sicuro lasciaci il K P.E 
paulein118 ha scritto:in inverno in effetti tintinna un po'...
Da me al minimo non si sente ma compare solo verso i 2000 giri quando si accelera... il rumore non è forte.... è come se due pezzetti di metallo toccassero insieme....MotoriFumanti ha scritto:aumenta con l'aumentare dei giri, essendo nuova dubito che riguardi la cinghia/tendicinghia o puleggia, la mia da nuova non lo faceva..con il passare dei km sempre peggio, all'ultimo tagliando ci hanno messo un 5w30 FUEL ECONOMY... non ti dico che rumore :evil:
molto più rumorosa rispetto a prima
peccato per la garanzia, d'ora in poi metto quello che dico IO!8)
(il tintinnio si sente soprattutto al minimo)
lucapesenti ha scritto:Ciao, sono un probabile futuro acquirente...
Che mi puoi dire riguardo qualità generale, scricchiolii, efficienza climatizzatore, qualità radio?
Grazie!
rafsfcb ha scritto:lucapesenti ha scritto:Ciao, sono un probabile futuro acquirente...
Che mi puoi dire riguardo qualità generale, scricchiolii, efficienza climatizzatore, qualità radio?
Grazie!
Ciao
Possiedo la macchina in questione (bravo 1.6MJT 120cv) da luglio, finora ho fatto quasi 8000km, ora va molto ma molto meglio, all?inizio era veramente piantata, poco dopo averla comprata ho dovuto fare qualche viaggio e ti assicuro che se acceleravo sentivo il motore che moriva??però non aveva nemmeno 1000km, ora va veramente forte
Considera che provengo da una stilo mjt 140cv, la differenza a livello di prestazioni non si sente moltissimo, certo con la stilo ti trovavi a 200km/h con una semplicità impressionante ma era meno elastica, infatti in autostrada spesso dovevo cambiare marcia, quinta e sesta, quinta e sesta, con la bravo invece dopo i 160km/h effettivamente la differenza la sento (tanto oramai le strade sono zeppe di autovelox) ma è molto più godibile ed elastica, in autostrada metti la sesta a partire da 90/100km/h e via?..
Considerando che questo 1.6 rispetto al vecchio 1.9 ha 300cm3 in meno, ha la stessa coppia ma ad regime inferiore di 500giri, 20cv in meno,è euro5 con dpf?posso dirti che è veramente fantastico?..
Il mio allestimento è dynamic, mi sarebbe piaciuto l?emotion ma la cosa che mi ha frenato, oltre naturalmente al prezzo, la futilità di alcuni dispositivi (sono contrario alla macchina che guida da sola, parcheggia da sola, guarda da sola?e altre ca?ate) soprattutto per la presenza dei cerchi da 17?.per le strade di roma avrebbero avuto una vita brevissima a spese del mio portafoglio, poi non mi sono mai trovato bene con il clima automatico, preferisco di molto il clima manuale, i vetri elettrici dietro forse sono comodi, ma se ne può fare a meno?.il blu&me lo considero una stron?.ata, mio zio ce l?ha a se ne lamenta sempre, sono affezionata al caro auricolare, per la musica l?impianto no è male, degli mp3 se ne può fare a meno (sulla stilo avevo un impianto con doppi tweeter e subwoofer, ma non ruiscivo a sfruttarlo perché se alzavo il volume non sentivo la strrada, ho anche rischiato una multa). Ho ritenuto invece molto più importante la presenza della ruota di scorta normale al posto del ruotino che non serve a niente e poi ci sono i vetri esterno sbrinabili di serie, veramente molto comodi
Alla voce consumi mi sarei aspettato qualche km/l in più, sul misto siamo intorno a 16/17, ma anche intorno ai 14, dipende dal tipo di strada, è sui brevi tragitti a motore freddo che è una ferrari, forse è lo scotto da pagare per la coppia esuberante che si ritrova in rapporto alla cilindrata??
Lo sterzo invece proprio non mi piace, troppo leggero in velocità,
la visibilità non è delle migliori, ma ci fai l?occhio
l?abitabilità posteriore per me è al top, prova a sederti dietro una nuova focus così vedi la differenza, il bagagliaio è abbastanza capiente, ci ho caricato di tutto
personalmente trovo molto scomoda la posizione dell?acceleratore, mi fa spesso male la gamba destra?..
per il resto se ti serve una buona macchina con un comportamento stradale eccellente (per la categoria) ad un ottimo rapporto qualità prezzo, vai tranquillo, anche se mi sento di consigliarti di andare sulle km-zero, ce ne sono talmente tante e le trovi a 16500?, almeno qua a roma?..il nuovo non ti conviene, la paghi 2000? in più ed è la stessa
A chi ti dice che sulle fiat ti fanno pagare tutti gli optional considera che la nuova citroen ds4 che costa quasi 30.000? i vetri posteriori non sono né elettrici né a manovella, semplicemente non si aprono?..sulla nuova focus di serie non c?è neanche il ruotino, quindi se buchi chiami il carro attrezzi (se capita in autostrada spendi tranquillamente 300/400? tra chiamata e trasporto?..), se prendi il ruotino il portabagagli si riduce a quello di una panda?per non parlare poi delle macchine che non hanno la lancetta della temperatura del motore?.anche le bmw serie 1?..non voglio però dirti che la bravo è la macchina perfetta?.infatti con la golf non c?è storia purtroppo?.in fondo costa circa 6000? in meno (con sconti e incentivi vari)?.un motivo ci sarà
Se hai bisogno di altre info chiedi tranquillamente
ciao
rafsfcb ha scritto:Lo sterzo invece proprio non mi piace, troppo leggero in velocità,
rafsfcb ha scritto:lucapesenti ha scritto:Ciao, sono un probabile futuro acquirente...
Che mi puoi dire riguardo qualità generale, scricchiolii, efficienza climatizzatore, qualità radio?
Grazie!
Ciao
Possiedo la macchina in questione (bravo 1.6MJT 120cv) da luglio, finora ho fatto quasi 8000km, ora va molto ma molto meglio, all?inizio era veramente piantata, poco dopo averla comprata ho dovuto fare qualche viaggio e ti assicuro che se acceleravo sentivo il motore che moriva??però non aveva nemmeno 1000km, ora va veramente forte
Considera che provengo da una stilo mjt 140cv, la differenza a livello di prestazioni non si sente moltissimo, certo con la stilo ti trovavi a 200km/h con una semplicità impressionante ma era meno elastica, infatti in autostrada spesso dovevo cambiare marcia, quinta e sesta, quinta e sesta, con la bravo invece dopo i 160km/h effettivamente la differenza la sento (tanto oramai le strade sono zeppe di autovelox) ma è molto più godibile ed elastica, in autostrada metti la sesta a partire da 90/100km/h e via?..
Considerando che questo 1.6 rispetto al vecchio 1.9 ha 300cm3 in meno, ha la stessa coppia ma ad regime inferiore di 500giri, 20cv in meno,è euro5 con dpf?posso dirti che è veramente fantastico?..
Il mio allestimento è dynamic, mi sarebbe piaciuto l?emotion ma la cosa che mi ha frenato, oltre naturalmente al prezzo, la futilità di alcuni dispositivi (sono contrario alla macchina che guida da sola, parcheggia da sola, guarda da sola?e altre ca?ate) soprattutto per la presenza dei cerchi da 17?.per le strade di roma avrebbero avuto una vita brevissima a spese del mio portafoglio, poi non mi sono mai trovato bene con il clima automatico, preferisco di molto il clima manuale, i vetri elettrici dietro forse sono comodi, ma se ne può fare a meno?.il blu&me lo considero una stron?.ata, mio zio ce l?ha a se ne lamenta sempre, sono affezionata al caro auricolare, per la musica l?impianto no è male, degli mp3 se ne può fare a meno (sulla stilo avevo un impianto con doppi tweeter e subwoofer, ma non ruiscivo a sfruttarlo perché se alzavo il volume non sentivo la strrada, ho anche rischiato una multa). Ho ritenuto invece molto più importante la presenza della ruota di scorta normale al posto del ruotino che non serve a niente e poi ci sono i vetri esterno sbrinabili di serie, veramente molto comodi
Alla voce consumi mi sarei aspettato qualche km/l in più, sul misto siamo intorno a 16/17, ma anche intorno ai 14, dipende dal tipo di strada, è sui brevi tragitti a motore freddo che è una ferrari, forse è lo scotto da pagare per la coppia esuberante che si ritrova in rapporto alla cilindrata??
Lo sterzo invece proprio non mi piace, troppo leggero in velocità,
la visibilità non è delle migliori, ma ci fai l?occhio
l?abitabilità posteriore per me è al top, prova a sederti dietro una nuova focus così vedi la differenza, il bagagliaio è abbastanza capiente, ci ho caricato di tutto
personalmente trovo molto scomoda la posizione dell?acceleratore, mi fa spesso male la gamba destra?..
per il resto se ti serve una buona macchina con un comportamento stradale eccellente (per la categoria) ad un ottimo rapporto qualità prezzo, vai tranquillo, anche se mi sento di consigliarti di andare sulle km-zero, ce ne sono talmente tante e le trovi a 16500?, almeno qua a roma?..il nuovo non ti conviene, la paghi 2000? in più ed è la stessa
A chi ti dice che sulle fiat ti fanno pagare tutti gli optional considera che la nuova citroen ds4 che costa quasi 30.000? i vetri posteriori non sono né elettrici né a manovella, semplicemente non si aprono?..sulla nuova focus di serie non c?è neanche il ruotino, quindi se buchi chiami il carro attrezzi (se capita in autostrada spendi tranquillamente 300/400? tra chiamata e trasporto?..), se prendi il ruotino il portabagagli si riduce a quello di una panda?per non parlare poi delle macchine che non hanno la lancetta della temperatura del motore?.anche le bmw serie 1?..non voglio però dirti che la bravo è la macchina perfetta?.infatti con la golf non c?è storia purtroppo?.in fondo costa circa 6000? in meno (con sconti e incentivi vari)?.un motivo ci sarà
Se hai bisogno di altre info chiedi tranquillamente
ciao
andrea.angeli77 ha scritto:paulein118 ha scritto:in inverno in effetti tintinna un po'...
quindi anche la tua fa questo tintinnio metallico quando acceleri?
All'inizio non ci avevo fatto caso ma poi guidando a radio spenta e in modo un po più disinvolto ripetto ai primi giorni ho notato questo rumorino....
Altri mi sanno dare delucidazioni?
rafsfcb ha scritto:l?abitabilità posteriore per me è al top, prova a sederti dietro una nuova focus così vedi la differenza
sulla nuova focus di serie non c?è neanche il ruotino, quindi se buchi chiami il carro attrezzi
MotoriFumanti ha scritto:aumenta con l'aumentare dei giri, essendo nuova dubito che riguardi la cinghia/tendicinghia o puleggia, la mia da nuova non lo faceva..con il passare dei km sempre peggio, all'ultimo tagliando ci hanno messo un 5w30 FUEL ECONOMY... non ti dico che rumore :evil:
molto più rumorosa rispetto a prima
peccato per la garanzia, d'ora in poi metto quello che dico IO!8)
(il tintinnio si sente soprattutto al minimo)
Grazie mille per il chiarimento!paulein118 ha scritto:andrea.angeli77 ha scritto:paulein118 ha scritto:in inverno in effetti tintinna un po'...
quindi anche la tua fa questo tintinnio metallico quando acceleri?
All'inizio non ci avevo fatto caso ma poi guidando a radio spenta e in modo un po più disinvolto ripetto ai primi giorni ho notato questo rumorino....
Altri mi sanno dare delucidazioni?
si, lo fa solo in inverno
Kentauros - 24 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa