<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV

E quindi ho capito bene che uno esclude l' altro? O rottami con sconto, o permuti col valore usato? E le 2 cose non sono cumulabili?
Quando ci sono stato io dovevo dare in permuta una Fiat 500 ibrida per una Yaris Cross lo sconto rottamazione non te lo facevano se facevi permuta.
Diciamo che era piu' o meno cosi' , gli importi precisi non li ricordo;
A) sconto totale per dire 4500€ = sconto libero (2500€) + rottamazione (2000€)
oppure nel mio caso,
B) sconto totale 4500€ = sconto libero (2500€) + supervalutazione permuta (1500€) dando un usato dentro
 
Quando ci sono stato io dovevo dare in permuta una Fiat 500 ibrida per una Yaris Cross lo sconto rottamazione non te lo facevano se facevi permuta.
Diciamo che era piu' o meno cosi' , gli importi precisi non li ricordo;
A) sconto totale per dire 4500€ = sconto libero (2500€) + rottamazione (2000€)
oppure nel mio caso,
B) sconto totale 4500€ = sconto libero (2500€) + supervalutazione permuta (1500€) dando un usato dentro
Quindi effettivamente cambiano i nomi e la combinazione degli importi, ma lo sconto finale è lo stesso.
 
Quindi effettivamente cambiano i nomi e la combinazione degli importi, ma lo sconto finale è lo stesso.
dipende poi come ti supervalutano l'usato ,pero' ho dimenticato
lo scenario C ovvero quello di cui parlavo inizialmente io ;
non hai da rottamare e non hai da dare usato dentro.
C) sconto totale = sconto libero (2500€).
Con la promozione attuale.
 
Quando ho ordinato la mia yaris nel novembre 2022 non c'era la promozione attuale e mi ha valutato la vecchia auto (9000€) più sconto libero di 2000€, stop, quello era.
Poi nel corso del 2023 (non ricordo precisamente quando ma credo dopo l'estate) hanno iniziato a fare l'attuale promozione con sconto prefissato qualsiasi sia il tuo usato (rottamazione o permuta) + valutazione usato nel caso di permuta (ovviamente nessuna valutazione se da rottamare).
Non mi sembra difficile da capire la promozione attuale. Ho appena visto la pubblicità della yaris cross in TV e dice esattamente questo: da 23950€ qualsiasi sia il tuo usato (e non parla di finanziamento obbligatorio). Chiaro e limpido, poi se ognuno si mette a fare interpretazioni personali strane o va in conce e lo infinocchiano allora è un altro discorso.
 
Quando ho ordinato la mia yaris nel novembre 2022 non c'era la promozione attuale e mi ha valutato la vecchia auto (9000€) più sconto libero di 2000€, stop, quello era.
Poi nel corso del 2023 (non ricordo precisamente quando ma credo dopo l'estate) hanno iniziato a fare l'attuale promozione con sconto prefissato qualsiasi sia il tuo usato (rottamazione o permuta) + valutazione usato nel caso di permuta (ovviamente nessuna valutazione se da rottamare).
Non mi sembra difficile da capire la promozione attuale. Ho appena visto la pubblicità della yaris cross in TV e dice esattamente questo: da 23950€ qualsiasi sia il tuo usato (e non parla di finanziamento obbligatorio). Chiaro e limpido, poi se ognuno si mette a fare interpretazioni personali strane o va in conce e lo infinocchiano allora è un altro discorso.
Io non ho parlato di finanziamento obbligatorio pero' anche questa e' una parte che sarebbe da approfondire e dipende dalle campagne in corso ma lasciamola da parte.
Nessuna interpretazione "strana" personale , se uno legge quello che e' scritto e' chiarissimo.

Loro dicono nella pubblicita' , qualsiasi sia il tuo usato il prezzo e' 23950€. Certamente siamo d'accordo perche' fanno rottamazione oppure supervalutazione.
Mi pare fin qui ci siamo.
La supervalutazione se sia vantaggiosa dipende dal venditore della concessionaria.
L'usato interessa? no . Sbragano la valutazione e fanno la supervalutazione.
L'usato interessa? SI. Faranno una valutazione superiore e supervalutano.
Per questo dico che la supervalutazione non e' detto assolutamente porti lo stesso vantaggio della rottamazione.
Ma questi 2 casi sono una parte della storia, penso si sia capita.
Ora il terzo caso , tu non hai da dare dentro un usato (supervalutato o rottamato).
In questo caso ora stanno facendo meno sconto.
Che e' quello su cui ho puntualizzato io post addietro e che mi interessa.
Mentre con la promozione a Gennaio 2025 accedevi al massimo dello sconto sempre e comunque.
Queste promozioni cambiano durante l'anno. Tra 2 mesi puo' darsi cambiano tutto di nuovo.
Nel mio caso , non devo rottamare e non devo fare supervalutazione , mi converrebbe aspettare per dire se voglio piu' sconto.
Per me che devo comprare senza dare usato dentro, oggi fanno meno sconto rispetto a mesi fa'.
Questo e' il senso. Quindi il prezzo finale e' aumentato.
 
Ultima modifica:
Infatti dipende molto dal venditore che fa la valutazione del tuo usato: a me per esempio una concessionaria Toyota mi ha valutato la GS solo 1.000 euro (e l'avrebbero rivenduta perlomeno a 7.000 euro e mi tengo basso) mentre il salone da cui ho preso la Prius, mi avrebbe dato 6.000 euro, ed in mezzo c'erano altre 2 valutazioni di 2.800 e 5.000 euro di altri saloni. Resta il fatto che la valutazione di 1.000 euro era vergognosa e l'aggravante è che la faceva Toyota stessa.
 
Io non ho parlato di finanziamento obbligatorio pero' anche questa e' una parte che sarebbe da approfondire e dipende dalle campagne in corso ma lasciamola da parte.
Nessuna interpretazione "strana" personale , se uno legge quello che e' scritto e' chiarissimo.

Loro dicono nella pubblicita' , qualsiasi sia il tuo usato il prezzo e' 23950€. Certamente siamo d'accordo perche' fanno rottamazione oppure supervalutazione.
Mi pare fin qui ci siamo.
La supervalutazione se sia vantaggiosa dipende dal venditore della concessionaria.
L'usato interessa? no . Sbragano la valutazione e fanno la supervalutazione.
L'usato interessa? SI. Faranno una valutazione superiore e supervalutano.
Per questo dico che la supervalutazione non e' detto assolutamente porti lo stesso vantaggio della rottamazione.
Ma questi 2 casi sono una parte della storia, penso si sia capita.
Ora il terzo caso , tu non hai da dare dentro un usato (supervalutato o rottamato).
In questo caso ora stanno facendo meno sconto.
Che e' quello su cui ho puntualizzato io post addietro e che mi interessa.
Mentre con la promozione a Gennaio 2025 accedevi al massimo dello sconto sempre e comunque.
Queste promozioni cambiano durante l'anno. Tra 2 mesi puo' darsi cambiano tutto di nuovo.
Nel mio caso , non devo rottamare e non devo fare supervalutazione , mi converrebbe aspettare per dire se voglio piu' sconto.
Per me che devo comprare senza dare usato dentro, oggi fanno meno sconto rispetto a mesi fa'.
Questo e' il senso. Quindi il prezzo finale e' aumentato.
Il fatto che se non hai auto da dare dentro (rottamazione o permuta) e quindi non puoi accedere allo sconto pubblicizzato riguarda una minima parte di clienti perchè chi è che al giorno d'oggi non ha un'auto da sostituire?
Facendo la furbata puoi anche comprare un usato scassato ma marciante a poche centinaia di euro, tenerlo almeno 5 mesi e poi darlo dentro come rottamazione e ottenere lo sconto previsto.
 
Il fatto che se non hai auto da dare dentro (rottamazione o permuta) e quindi non puoi accedere allo sconto pubblicizzato riguarda una minima parte di clienti perchè chi è che al giorno d'oggi non ha un'auto da sostituire?
Facendo la furbata puoi anche comprare un usato scassato ma marciante a poche centinaia di euro, tenerlo almeno 5 mesi e poi darlo dentro come rottamazione e ottenere lo sconto previsto.
scusa ma anche fosse come dici tu (ipotizziamo un 15% di vendite visto che il 30% avviene senza permute) , rimane sempre che per correttezza dovresti dirlo nella pubblicita' nelle famose noticine. Questo e' il senso della mia discussione. Invece vai in concessionaria ti metti a sedere e poi scopri che non rientri nella platea dello sconto.
Non capisco per quale motivo uno non dovrebbe essere un attimo deluso o peggio.
La soluzione , ma la puoi adottare solo con modelli che devono fare numeri tipo una Fiat 600 non certo con Yaris Cross che e' richiestissima , e' cercare una km0.
Mettersi a intestarsi modelli euro 2 per tenerli 5 mesi.,, per carita'. Poi voglio vedere quanto te lo fanno pagare , quanto paghi di passaggio e costi assicurativi.
Comuque alla fine siamo riusciti a capirci , e' gia' tanto.
 
Facendo la furbata puoi anche comprare un usato scassato ma marciante a poche centinaia di euro, tenerlo almeno 5 mesi e poi darlo dentro come rottamazione e ottenere lo sconto previsto.
Vale la pena farlo in Irlanda, UK e in tutti quei paesi in cui non si paga niente per il passaggio di proprietà, anche se, non lo so, ma suppongo che in questi paesi siano corsi ai ripari con vincoli che impediscono la furbata, tipo che l' auto da rottamare dev'essere tua da almeno 2 anni o qualcosa di simile.
 
Ma perchè si parla di furbata? è un operazione indirizzata ad una certa clientela, non a tutta anche perchè non è che tutti hanno un auto da dare indietro, ad esempio chi compra una prima auto, intesa come prima auto della vita
 
La furbata di comprare un' auto a 500 euro ad esempio solo per rottamarla poco dopo per ottenere uno sconto maggiore col nuovo.
 
La furbata di comprare un' auto a 500 euro ad esempio solo per rottamarla poco dopo per ottenere uno sconto maggiore col nuovo.

Ma non del costruttore o del venditore.. Di chi acquista.... Cmq io sono del idea che quando si compra un auto l'affare lo fa chi la vende più che altro
 
Chiaro che bisogna fare una rca minima semestrale e un bollo semestrale e con un passaggio di proprietà ce la si cava con 1000€ o poco più all inclusive auto compresa. Se bisogna farlo per avere 4500€ di sconto invece che 2000€ ne vale la pena. Bisogna fare i conti prima.
Che poi chi fa l'affare è quello che vende non vale solo per le auto altrimenti chiuderebbe l'attività :emoji_grinning:
Come detto bisogna informarsi bene prima di andare a comprare qualsiasi oggetto per evitare di farsi fregare dal venditore che ha esperienza. Se questo vede che tu fai domande e ne capisci e sei informato (non vale solo per le auto) forse si comporta in modo diverso rispetto all'acquirente sprovveduto che arriva e non sa nemmeno cosa vuole.
 
Chiaro che bisogna fare una rca minima semestrale e un bollo semestrale e con un passaggio di proprietà ce la si cava con 1000€ o poco più all inclusive auto compresa.
Praticamente la sola auto non deve costare più di € 300, e cosa trovi marciante? Fra l'altro mi pare che dal prossimo anno il bollo bisogna pagarlo per l'intero anno.
 
Back
Alto