bravissimo1981 ha scritto:
a proposito di rigenerazioni... domenica la mia bravozza,1.6 mjet 120 credo cm la tua,dopo 1000 km di autostrada,la parcheggio sotto casa e la riprendo il mattino successivo...appena la prendo,dopo 10 minuti mi parte la rigenerazione!!!Mah....non la capisco e ultimamente devo dire ke ogni 150-200 km mi rigenera!!!
ù
Diciamo che rigenera così frequentemente quando le rigenerazioni non avvengono completamente.
Tre settimane fa inizia così il mio weekend di rigenerazioni

venerdì: torno al lavoro dopo la pausa pranzo per un totale di 10km a 100m dal cancello del lavoro parte la rigenerazione, vabbhè...
Sabato mattina vado da mio suocero, totale 8km a 500m parte la rigenerazione...
Sabato pomeriggio vado a fare la spesa, totale 2km, a 500m da casa mia parte la rigenerazione...
Finalmente domenica parte la rigenerazione e posso fare un bel tratto di strada a regime costante.
IN generale o notato che se le rigenerazioni vengono effettuate completamente percorro dai 350 ai 600km, in linea di massima faccio una rigenerazione alla settimana. Se spengo l'auto con rigenerazione in corso, ovviamente , percorro molti meno km...
L'unica cosa che vorrei è che le rigenerazioni partano non solo a filtro, diciamo, "pieno" ma raggiunto un certo livello se le condizioni sono ideali (ad esempio tangenziale, superstrada, autostrada) si fa partire la rigenerazione. Altrimenti che la rigenerazione parta subito dopo l'accensione appena raggiunta la temperatura ideale.
Comunque mio padre con la 16 ha fatto 90.000km e non ha mai avuto problemi, solo che anche lui ritiene illogica la logica delle rigenerazioni...
Ciao,
PAOLO