<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 3000km con bravo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Primi 3000km con bravo

MA voi il triangolo dove lo avete messo???

Io qualche settimana fa ho scoperto di avere la ruota di scorta di dimensioni normali (a contratto era previsto il ruotino) e non riesco a trovare un alloggiamento idoneo per il triangolo...

Grazie e ciao,
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
MA voi il triangolo dove lo avete messo???

Io qualche settimana fa ho scoperto di avere la ruota di scorta di dimensioni normali (a contratto era previsto il ruotino) e non riesco a trovare un alloggiamento idoneo per il triangolo...

Grazie e ciao,
PAOLO
Io purtroppo nella mia Gp l'ho messo nel portabagagli ma non sotto nel vano dove c'è il ruotino di scorta (lì ci ho già messo il cavo per trainare)...ma sto cercando di inventarmi qualcosa...
 
paolinotdi ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
a proposito di rigenerazioni... domenica la mia bravozza,1.6 mjet 120 credo cm la tua,dopo 1000 km di autostrada,la parcheggio sotto casa e la riprendo il mattino successivo...appena la prendo,dopo 10 minuti mi parte la rigenerazione!!!Mah....non la capisco e ultimamente devo dire ke ogni 150-200 km mi rigenera!!!
ù
Diciamo che rigenera così frequentemente quando le rigenerazioni non avvengono completamente.

Tre settimane fa inizia così il mio weekend di rigenerazioni :D
venerdì: torno al lavoro dopo la pausa pranzo per un totale di 10km a 100m dal cancello del lavoro parte la rigenerazione, vabbhè...

Sabato mattina vado da mio suocero, totale 8km a 500m parte la rigenerazione...

Sabato pomeriggio vado a fare la spesa, totale 2km, a 500m da casa mia parte la rigenerazione...

Finalmente domenica parte la rigenerazione e posso fare un bel tratto di strada a regime costante.

IN generale o notato che se le rigenerazioni vengono effettuate completamente percorro dai 350 ai 600km, in linea di massima faccio una rigenerazione alla settimana. Se spengo l'auto con rigenerazione in corso, ovviamente , percorro molti meno km...

L'unica cosa che vorrei è che le rigenerazioni partano non solo a filtro, diciamo, "pieno" ma raggiunto un certo livello se le condizioni sono ideali (ad esempio tangenziale, superstrada, autostrada) si fa partire la rigenerazione. Altrimenti che la rigenerazione parta subito dopo l'accensione appena raggiunta la temperatura ideale.

Comunque mio padre con la 16 ha fatto 90.000km e non ha mai avuto problemi, solo che anche lui ritiene illogica la logica delle rigenerazioni...

Ciao,
PAOLO

Dopo 4 anni di dpf sono giunto alla conclusione che è meglio sbattersene....
Che rigeneri quando vuole! E così facendo non ho mai avuto problemi.... :D
 
paolinotdi ha scritto:
MA voi il triangolo dove lo avete messo???

Io qualche settimana fa ho scoperto di avere la ruota di scorta di dimensioni normali (a contratto era previsto il ruotino) e non riesco a trovare un alloggiamento idoneo per il triangolo...

Grazie e ciao,
PAOLO
Noi abbiamo il ruotino... nel bagliaio dà così tanto fastidio?
Potresti attarci su quel velcro adesivo che lo fa aderire alla tappezzeria del vano bagagli, perlomeno così non ti si muove ad ogni curva o frenata
 
alkiap ha scritto:
Noi abbiamo il ruotino... nel bagliaio dà così tanto fastidio?
Potresti attarci su quel velcro adesivo che lo fa aderire alla tappezzeria del vano bagagli, perlomeno così non ti si muove ad ogni curva o frenata
soluzione che vorrei adottare anche io sennò ad ogni curva mi slitta da una parte all'altra.
 
Io invece ho recuperato cerchio da 15 e gomma 195-65 a 30 euro dallo sfasciacarrozze.Inoltre il triangolo,quello ke ho trovato appena ho ritirato l'auto,ci sta perfettamente incastrato dove ho la ruota di scorta!
 
alkiap ha scritto:
paulein118 ha scritto:
io invece purtroppo ho quell'inculata del fix&attaccalcatz...
Perchè hai voluto risparmiare i 90? :XD:

No, perchè davo per scontato che almeno il ruotino ci fosse!!!
C'era sull'idea!!!
Ed il conce si è ben guardato dal dirmi che di serie c'è la bomboletta.

Non per fare polemica, ma sulla passat ho la ruota di dimensioni normali su cerchio in lega e senza pagare! :D
 
paulein118 ha scritto:
io invece purtroppo ho quell'inculata del fix&attaccalcatz...

Anch'io sulla mia Sport (i cerchi sono quelli da 17 bicolori) e cerco sempre di non pensare a un pneumatico.........squarciato!! (Sgraaattt!!!)
Ciao
 
alkiap ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
MA voi il triangolo dove lo avete messo???

Io qualche settimana fa ho scoperto di avere la ruota di scorta di dimensioni normali (a contratto era previsto il ruotino) e non riesco a trovare un alloggiamento idoneo per il triangolo...

Grazie e ciao,
PAOLO
Noi abbiamo il ruotino... nel bagliaio dà così tanto fastidio?
Potresti attarci su quel velcro adesivo che lo fa aderire alla tappezzeria del vano bagagli, perlomeno così non ti si muove ad ogni curva o frenata
sullo sconnesso e in curva fa rumore...si sente che ballozola in giro... :D

vorrei metterlo nel vano ruota ma non ci sta...dovrei provare a toglierlo dall'astuccio...

Per il velcro ci ho già pensato e l'ho anche già comprato, ma magari qualcuno aveva trovato una soluzione che era la fìgata dell'anno :D :D :D

Grazie e ciao,
PAOLO
 
Back
Alto