AndreaFlanaghan ha scritto:zeronovenove.ta ha scritto:.....Non riesco a capire alla fine se gli dai un giudizio positivo o negativo....cmq io personalmente sono molto deluso....ho voluto provare questo nuovo motore Fiat ma purtroppo ho avuto questa "FREGATURA"....sarà successo solo a me non lo sò ma intanto una macchina che "perde olio" e non riescono a risolvermi il problema è veramente eccessivo!!!....io ho sempre avuto Fiat è nè ho sempre parlato bene.....i motori Fiat per me erano il massimo ora......e pensare che volevo prendere la Volvo V 50 SW!!!
Io do un giudizio positivo. Secondo me offre un valore in linea con i soldi richiesti.
Ci sono macchine fatte meglio a livello di interni, ma richiedono un premium price non proporzionale.
Mi dispiace molto per la tua situazione, ma non credere che altre case si sarebbero comportate diversamente. Io ho una V50 2.0d ed essendo una delle prime uscite dalla fabbrica so bene cosa vuol dire far da cavia e sentirsi dare risposte inconcepibili. Non credere che i problemi li abbia solo Fiat e che solo Fiat gestisca i clienti in questo modo. Tanto perfare un esempio guarda in Renault, dove ogni giorno se ne legge una nuova. O guarda in VW dove sembra esserci una moria di iniettori. E questo è solo per fare due esempi.
Oltretutto la V50 non è paragonabile con la Bravo. E' vero che al momento le trovi più o meno allo stesso prezzo ma è soltanto perchè a breve uscirà la V60 e quindi stanno cercando di "mungere" le ultime vendite rimaste. Altrimenti non penso avrebbero prezzi così vicini.
Se poi mi chiedi se l'esborso supplementare vale la pena ti dico che a livello di affidabilità ormai si va "a culo" a livello di finiture e materiali la V50 è un po' sopra (e ci mancherebbe visto che costa di più).
Mi dispiace x il forumista che ha avuto problemi con la sua Bravo, ma confermo che, in generale, si tratta di una macchina affidabile, che vale i soldi spesi.
La mia esperienza con una T-jet Sport 150 cv è a tutt'oggi molto positiva: macchina divertente, non esosa nei consumi, senza guai particolari (feci solo cambiare, oltre un anno fa, le famose boccole posteriori), ottimo comfort acustico, rigida sullo sconnesso ma con un handling notevole (e venivo da Alfa GT....), con interni molto gradevoli nella mia Sport e nella Emotion (molto diversi dalla Dynamic..).
Per ciò che concerne il consumo di olio del 1,6 mjet 120 cv è praticamente uguale a zero (se non ci sono guai, ovvio) e la cosa mi viene confermata da un mio collega (1,6 mjet 120 cv Emotion), felice anche dei consumi contenuti (viene da Audi A3 S.B. 140 cv TDI, che consumava ovviamente di più e che necessitò di rabbocchi di olio molto frequenti nei primi 20/30000 di percorrenza..).
Certo che se a uno capita la macchina sfigata c'è da incacchiarsi sul serio (Guardate pure cosa si legge su altri forum monomarca!!), ma ritengo sbagliato generalizzare.
Saluti