<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime info sulla Spider (Duetto). | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prime info sulla Spider (Duetto).

Altre info:

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/08/02/Leggerezza-stile-168-Cv-la-futura-Alfa-Romeo-Spider_9109881.html

Si conferma il 1.4 MA montato longitudinalmente.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Altre info:

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/08/02/Leggerezza-stile-168-Cv-la-futura-Alfa-Romeo-Spider_9109881.html

Si conferma il 1.4 MA montato longitudinalmente.

ehehe caro mio, tutto arriva per chi sa attendere!!! ;)

Te lo dissi che il Duetto ci avrebbe svelato le caratteristiche dei futuri modelli Alfa Romeo??? Già sapevamo che il 1.742 c.c. leggero va anche in longitudinale abbinato al TCT, ora Ansa ci anticipa (ma nonostante la serietà della fonte è sempre meglio attendere ulteriori conferme, non si sa mai) che anche il 1.4 è pronto anch'esso per andare in longitudinale col TCT e sarà proprio lo schema adottato dlla nuova spider. Dunque nessun problema per una futura Giulia TP qualora decidessero di dar vita a un ipotetico piccolo D-Evo derivato dal più ampio E-Evo, la meccanica è pronta.

Se le anticipazioni dell'Ansa verranno confermate, considerando 1.100 kg a secco quindi 1.250 kg in ordine di marcia, la TP e le prestazioni del Multiair, diciamo che il Duetto dovrebbe avere prestazioni di tutto rispetto con una velocità max sui 215 km/h o forse un filino in più e uno 0-100 poco sotto i 7 secondi nella versione con TCT. Bene ;)

Diciamo che è il miglior viatico per il lancio dell'Alfetta e subito dopo Giulia. Solo dopo le due Suv D e E. Io la vedo così 8)
 
BufaloBic ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Altre info:

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/08/02/Leggerezza-stile-168-Cv-la-futura-Alfa-Romeo-Spider_9109881.html

Si conferma il 1.4 MA montato longitudinalmente.

ehehe caro mio, tutto arriva per chi sa attendere!!! ;)

Te lo dissi che il Duetto ci avrebbe svelato le caratteristiche dei futuri modelli Alfa Romeo??? Già sapevamo che il 1.742 c.c. leggero va anche in longitudinale abbinato al TCT, ora Ansa ci anticipa (ma nonostante la serietà della fonte è sempre meglio attendere ulteriori conferme, non si sa mai) che anche il 1.4 è pronto anch'esso per andare in longitudinale col TCT e sarà proprio lo schema adottato dlla nuova spider. Dunque nessun problema per una futura Giulia TP qualora decidessero di dar vita a un ipotetico piccolo D-Evo derivato dal più ampio E-Evo, la meccanica è pronta.

Se le anticipazioni dell'Ansa verranno confermate, considerando 1.100 kg a secco quindi 1.250 kg in ordine di marcia, la TP e le prestazioni del Multiair, diciamo che il Duetto dovrebbe avere prestazioni di tutto rispetto con una velocità max sui 215 km/h o forse un filino in più e uno 0-100 poco sotto i 7 secondi nella versione con TCT. Bene ;)

Diciamo che è il miglior viatico per il lancio dell'Alfetta e subito dopo Giulia. Solo dopo le due Suv D e E. Io la vedo così 8)

Io vedo un'auto tra ben 2 anni (si parla di fine 2015), con i tempi che corrono, rinvii vari, è un'eternità...Tra l'altro ritengo poco credibili le anticipazioni sul 1,4, al massimo vi sarà il 1,8. Idem le percentuali 40%....etc etc. Con molta probabilità sarà un rimarchio della MX5: sicuramente un'eccellente vettura e se avrà la linea azzeccata, potrà avere un riscontro anche migliore della Mazda; ma per i puristi sarà sempre un ibrido.
Poi ancora con 'sta storia del D evo derivato dal E evo: dovete spiegarmi come si fa ad ottenere un pianale delle dimensioni e pesi di una 3er, da un pianale adatto ad ammiraglie di 5 metri e passa. Forzature per forzature, meglio stirare il pianale della MX5, si allunga il passo e viene fuori una coupè berlina da paura ;)
 
GenLee ha scritto:
Io vedo un'auto tra ben 2 anni (si parla di fine 2015), con i tempi che corrono, rinvii vari, è un'eternità...Tra l'altro ritengo poco credibili le anticipazioni sul 1,4, al massimo vi sarà il 1,8. Idem le percentuali 40%....etc etc. Con molta probabilità sarà un rimarchio della MX5: sicuramente un'eccellente vettura e se avrà la linea azzeccata, potrà avere un riscontro anche migliore della Mazda; ma per i puristi sarà sempre un ibrido.
Poi ancora con 'sta storia del D evo derivato dal E evo: dovete spiegarmi come si fa ad ottenere un pianale delle dimensioni e pesi di una 3er, da un pianale adatto ad ammiraglie di 5 metri e passa. Forzature per forzature, meglio stirare il pianale della MX5, si allunga il passo e viene fuori una coupè berlina da paura ;)

io ti consiglierei un po più di prudenza visto che anche la 4C doveva essere prima il rimarchio di una KTM, poi una carta in mano a Marchionne per fregare sul prezzo i Tedeschi, poi un bluff di Autoedizione, poi non so più che altro. Si è visto come è andata a finire. Mi sembra che per il Duetto ci siano gli stessi tempi della 4C, poi se avrà il 1.4 o il 1.8 non lo so ma mi conforta sapere che Autocar e Ansa parlino del 1.4 perché ciò vuol dire che potrebbe essere utilizzato per eventuali auto TP anche abbinato al TCT. A meno che le testate non si sono inventate tutto di sana pianta
 
GenLee ha scritto:
Con molta probabilità sarà un rimarchio della MX5: sicuramente un'eccellente vettura e se avrà la linea azzeccata, potrà avere un riscontro anche migliore della Mazda; ma per i puristi sarà sempre un ibrido.

Quindi già bocciata almeno due anni e mezzo prima delle presentazione? Ci portiamo avanti col lavoro? :D :D :D :D :D
 
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Altre info:

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/08/02/Leggerezza-stile-168-Cv-la-futura-Alfa-Romeo-Spider_9109881.html

Si conferma il 1.4 MA montato longitudinalmente.

ehehe caro mio, tutto arriva per chi sa attendere!!! ;)

Te lo dissi che il Duetto ci avrebbe svelato le caratteristiche dei futuri modelli Alfa Romeo??? Già sapevamo che il 1.742 c.c. leggero va anche in longitudinale abbinato al TCT, ora Ansa ci anticipa (ma nonostante la serietà della fonte è sempre meglio attendere ulteriori conferme, non si sa mai) che anche il 1.4 è pronto anch'esso per andare in longitudinale col TCT e sarà proprio lo schema adottato dlla nuova spider. Dunque nessun problema per una futura Giulia TP qualora decidessero di dar vita a un ipotetico piccolo D-Evo derivato dal più ampio E-Evo, la meccanica è pronta.

Se le anticipazioni dell'Ansa verranno confermate, considerando 1.100 kg a secco quindi 1.250 kg in ordine di marcia, la TP e le prestazioni del Multiair, diciamo che il Duetto dovrebbe avere prestazioni di tutto rispetto con una velocità max sui 215 km/h o forse un filino in più e uno 0-100 poco sotto i 7 secondi nella versione con TCT. Bene ;)

Diciamo che è il miglior viatico per il lancio dell'Alfetta e subito dopo Giulia. Solo dopo le due Suv D e E. Io la vedo così 8)

Io vedo un'auto tra ben 2 anni (si parla di fine 2015), con i tempi che corrono, rinvii vari, è un'eternità...Tra l'altro ritengo poco credibili le anticipazioni sul 1,4, al massimo vi sarà il 1,8. Idem le percentuali 40%....etc etc. Con molta probabilità sarà un rimarchio della MX5: sicuramente un'eccellente vettura e se avrà la linea azzeccata, potrà avere un riscontro anche migliore della Mazda; ma per i puristi sarà sempre un ibrido.
Poi ancora con 'sta storia del D evo derivato dal E evo: dovete spiegarmi come si fa ad ottenere un pianale delle dimensioni e pesi di una 3er, da un pianale adatto ad ammiraglie di 5 metri e passa....

E' semplice: nello stesso modo in cui hanno ottenuto la 159. In pratica non di fa. ;)

In ogni caso, per me una Duetto "Mazda inside", è più Alfa Romeo di qualunque Alfa Spyder progettata finora da fiat.
 
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
Con molta probabilità sarà un rimarchio della MX5: sicuramente un'eccellente vettura e se avrà la linea azzeccata, potrà avere un riscontro anche migliore della Mazda; ma per i puristi sarà sempre un ibrido.

Quindi già bocciata almeno due anni e mezzo prima delle presentazione? Ci portiamo avanti col lavoro? :D :D :D :D :D

Ma nnno che non è già bocciata... E' solo che acquistare un nuovo modello di Alfa Romeo sta diventando come comprare casa su progetto...
 
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
Con molta probabilità sarà un rimarchio della MX5: sicuramente un'eccellente vettura e se avrà la linea azzeccata, potrà avere un riscontro anche migliore della Mazda; ma per i puristi sarà sempre un ibrido.

Quindi già bocciata almeno due anni e mezzo prima delle presentazione? Ci portiamo avanti col lavoro? :D :D :D :D :D

No. Le caratteristiche, anzi, sono quelle della progenitrice, che Mazda ha ripreso a fine anni 80 e mantenuto fino ad oggi, diventando un punto di riferimento.
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
Io vedo un'auto tra ben 2 anni (si parla di fine 2015), con i tempi che corrono, rinvii vari, è un'eternità...Tra l'altro ritengo poco credibili le anticipazioni sul 1,4, al massimo vi sarà il 1,8. Idem le percentuali 40%....etc etc. Con molta probabilità sarà un rimarchio della MX5: sicuramente un'eccellente vettura e se avrà la linea azzeccata, potrà avere un riscontro anche migliore della Mazda; ma per i puristi sarà sempre un ibrido.
Poi ancora con 'sta storia del D evo derivato dal E evo: dovete spiegarmi come si fa ad ottenere un pianale delle dimensioni e pesi di una 3er, da un pianale adatto ad ammiraglie di 5 metri e passa. Forzature per forzature, meglio stirare il pianale della MX5, si allunga il passo e viene fuori una coupè berlina da paura ;)

io ti consiglierei un po più di prudenza visto che anche la 4C doveva essere prima il rimarchio di una KTM, poi una carta in mano a Marchionne per fregare sul prezzo i Tedeschi, poi un bluff di Autoedizione, poi non so più che altro. Si è visto come è andata a finire. Mi sembra che per il Duetto ci siano gli stessi tempi della 4C, poi se avrà il 1.4 o il 1.8 non lo so ma mi conforta sapere che Autocar e Ansa parlino del 1.4 perché ciò vuol dire che potrebbe essere utilizzato per eventuali auto TP anche abbinato al TCT. A meno che le testate non si sono inventate tutto di sana pianta

Ma infatti sono prudente e dico che, con molta probabilità, la meccanica sarà Mazda. A meno che Mazda stessa non decida di prendersi per la sua MX5 anche i 1,4 TBi....
 
GenLee ha scritto:
Ma infatti sono prudente e dico che, con molta probabilità, la meccanica sarà Mazda. A meno che Mazda stessa non decida di prendersi per la sua MX5 anche i 1,4 TBi....
mi spiegate il senso di queste operazioni copy and paste su una macchina sfiziosa ? pazienza quelle che fanno fiat e psa con il qubo o similari , ma queste sono auto di un certo prezzo , pensano davvero che la gente sia così stupida a pagare di + per una mazda travestita da alfa?
 
franco58pv ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ma infatti sono prudente e dico che, con molta probabilità, la meccanica sarà Mazda. A meno che Mazda stessa non decida di prendersi per la sua MX5 anche i 1,4 TBi....
mi spiegate il senso di queste operazioni copy and paste su una macchina sfiziosa ? pazienza quelle che fanno fiat e psa con il qubo o similari , ma queste sono auto di un certo prezzo , pensano davvero che la gente sia così stupida a pagare di + per una mazda travestita da alfa?
Se aveva senso non lo facevano :D
Consoliamoci con il fatto che almeno non mettono lo scudetto su un "balenottero" d'oltre oceano
 
franco58pv ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ma infatti sono prudente e dico che, con molta probabilità, la meccanica sarà Mazda. A meno che Mazda stessa non decida di prendersi per la sua MX5 anche i 1,4 TBi....
mi spiegate il senso di queste operazioni copy and paste su una macchina sfiziosa ? pazienza quelle che fanno fiat e psa con il qubo o similari , ma queste sono auto di un certo prezzo , pensano davvero che la gente sia così stupida a pagare di + per una mazda travestita da alfa?

Forse perchè FGA & Co, non hanno il necessario know how o volontà di investire nel campo...
 
GenLee ha scritto:
franco58pv ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ma infatti sono prudente e dico che, con molta probabilità, la meccanica sarà Mazda. A meno che Mazda stessa non decida di prendersi per la sua MX5 anche i 1,4 TBi....
mi spiegate il senso di queste operazioni copy and paste su una macchina sfiziosa ? pazienza quelle che fanno fiat e psa con il qubo o similari , ma queste sono auto di un certo prezzo , pensano davvero che la gente sia così stupida a pagare di + per una mazda travestita da alfa?

Forse perchè FGA & Co, non hanno il necessario know how o volontà di investire nel campo...

propendo per la seconda delle ipotesi
 
GenLee ha scritto:
Ma infatti sono prudente e dico che, con molta probabilità, la meccanica sarà Mazda. A meno che Mazda stessa non decida di prendersi per la sua MX5 anche i 1,4 TBi....
Meccanica Mazda facile, però c'è una certezza: ognuna avrà un proprio motore, un proprio design ed un proprio stile (anche se, dati i precedenti, il comportamento di guida sarà molto simile tra le due).

GenLee ha scritto:
franco58pv ha scritto:
mi spiegate il senso di queste operazioni copy and paste su una macchina sfiziosa ? pazienza quelle che fanno fiat e psa con il qubo o similari , ma queste sono auto di un certo prezzo , pensano davvero che la gente sia così stupida a pagare di + per una mazda travestita da alfa?
Forse perchè FGA & Co, non hanno il necessario know how o volontà di investire nel campo...
Me ne fa un kilo che ho ospiti?

Provate magari ad invertire le parti. Perché Mazda, che produce e vende la MX-5 da decenni dovrebbe allearsi con ALFA Romeo?
Vi do un aiutino: perché Toyota, primo produttore di auto al mondo, per fare una coupé si è alleata con Subaru?
Se non ci siete arrivati ancora vi do l'aiutino numero 2: perché Quattroruote ha sospeso il dossier annuale (annuale, eh! uno dovevano farne) "Sportive e cabrio"?

Risposta: perché oggi si vendono suv di ogni foggia, stile e colore ma le auto sportive hanno un mercato sempre più ristretto.
Allearsi conviene ad entrambi, evidentemente. Ed il cliente?

Non so se conoscete la Miata. Io un po' sì e posso dire che è una vettura fantastica. A quanto so lo sono state tutte dalla prima all'ultima.
Al cliente di sicuro non arriva una pocheria nè la solita familiare scoperta (a qualcuno fischeranno le orecchie). Arriva piuttosto una vettura progettata per essere una spider sportiva nella vera accezione dei termini.
Ed in più i clienti avranno più scelta ad un prezzo più basso che se le due vetture fossero prodotte in solitaria.
 
crank ha scritto:
Ed in più i clienti avranno più scelta ad un prezzo più basso che se le due vetture fossero prodotte in solitaria.
ecco appunto li ti volevo :D...il prezzo + basso al solito sarà quello jap come con 4x4 fatta in joint con suzuki , con il risultato che almeno dalle mie parti il modello fiat deve essere venduto solo a km zero per trovare clienti.
Apprezzo i tuoi sforzi per tirare la volata alla "ditta" ma temo per te una riedizione del successo commerciale degli ultimi copy and paste lancia .
ps) nessuno ha detto che la miata è una porcheria, anche perchè i jap hanno ammesso candidamente di essersi ispirati ad una "vera" alfa , semplicemente si fa a fatica il capire il perchè di queste operazioni , guarda che vale per tutti i marchi !
 
Back
Alto