<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prime impressioni MiTo multiair 135cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

prime impressioni MiTo multiair 135cv

99octane ha scritto:
Tieni presente che non sempre e' "strettamente" necessario. Molte case provvedono alla fase di adattamento delle fasce durante la prova a banco del motore, e dunque poi serve solo l'assestamento finale delle altre parti del motore.
Ma, nel dubbio, conviene sempre fare la fase iniziale d'assestamento delle fasce, dato che pochi km "tirati" comunque non nuocciono al resto.
Ho dato una occhiata a quello che mi hai suggerito.A dir la verita' ho trovato opinioni contrastanti.Certo dicono che il rodaggio non serve piu'.Ti diro' la differenza (ho un JTD 1910cc 86 Cv ) tra nuova e dopo si sente eccome ! Se devo essere sincero,il motore l'ho trovato veramente "slegato" a circa 20mila km dopo il tagliando.Seguendo pero' la procedura nei primi 1500 km di aumentare progressivamente il carico sul motore e poi dopo tirando a chiodo.Vedo che tutti sono concordi nel stare lontano dalla "zona rossa rpm".Vero e' che non ho letto di persone che seguendo la procedura da te suggerita qui non hanno avuto problemi ed anzi si sono trovate bene.Mah! Istruzioni di manutenzione a parte,ognuno ha poi il suo tocco personale ed e' interessante leggersi qui.Vedro' come comportarmi con il prossimo motore nuovo... :) D'altronde con le mie auto non ho mai avuto problemi tranne che con il mitico Delta 1600... :evil: Classica "auto del lunedi"..ho passato due anni a cambiare paraoli,guarnizioni di ogni genere,freni,sensori temperatura finche' l'ho venduta dalla disperazione... :rolleyes: Ciao ! :)
 
blackshirt ha scritto:
100.000..............
allora facciamo 2 conti veloci....
40.000 km con il doblò,
circa 30.000 con varie auto a noleggio,
90.000 km compiuti oggi dalla 147,
direi che siamo più o meno 10.000 a 160.000km........
hai ragione, ormai mi sono rovinato con le mie mani.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sei troppo pudico per citare la Zafira? :D
 
blackshirt ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
99octane ha scritto:
Vanguard ha scritto:
99octane ha scritto:
In realta', nei primi 30-40 km e' bene scannare il motore ad alto carico, .

:shock: :shock:
non ha senso.... sul' altro che hai scritto perfettamente daccordo.

Ce l'ha eccome. ;)
Segui la ricerca che ho dato a Speed. Vedrai che troverai cose molto interessanti, e non tutto e' scontato come sembra.
Ci sono varie forme di attrito in un motore, e mentre alcune e' bene evitarle in rodaggio, altre sono indispensabili.

per stasera l'auto avrà già passato i 100 km senza superare i 4000 giri...

dici sia ancora in tempo domani dato che mando a lavorare la moglie con la mia e mi son preso una giornata di ferie per testare la belva? ;)

cosa dovrei fare di preciso? fare solo qualche tiratina fino a 6.000 o fare un paio di km a regime alto? :rolleyes:

occhio che se fai fuorigiri rimane traccia e la garanzia te la sogniiiiii hahahahahah:D

bhe, a parte che non ho intenzione di tirarla per il collo, ma presumo abbia un limitatore... ;) :D :D :D
si ma sono in grado di dirti a posteriori quante volte è andata a limitatore ;D
 
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
100.000..............
allora facciamo 2 conti veloci....
40.000 km con il doblò,
circa 30.000 con varie auto a noleggio,
90.000 km compiuti oggi dalla 147,
direi che siamo più o meno 10.000 a 160.000km........
hai ragione, ormai mi sono rovinato con le mie mani.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sei troppo pudico per citare la Zafira? :D

scusa, quale Zafira? :shock: :shock: avevo l'Astra SW 1.7 101cv... ;)

(che motoraccio.... )
 
skid32 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
99octane ha scritto:
Vanguard ha scritto:
99octane ha scritto:
In realta', nei primi 30-40 km e' bene scannare il motore ad alto carico, .

:shock: :shock:
non ha senso.... sul' altro che hai scritto perfettamente daccordo.

Ce l'ha eccome. ;)
Segui la ricerca che ho dato a Speed. Vedrai che troverai cose molto interessanti, e non tutto e' scontato come sembra.
Ci sono varie forme di attrito in un motore, e mentre alcune e' bene evitarle in rodaggio, altre sono indispensabili.

per stasera l'auto avrà già passato i 100 km senza superare i 4000 giri...

dici sia ancora in tempo domani dato che mando a lavorare la moglie con la mia e mi son preso una giornata di ferie per testare la belva? ;)

cosa dovrei fare di preciso? fare solo qualche tiratina fino a 6.000 o fare un paio di km a regime alto? :rolleyes:

occhio che se fai fuorigiri rimane traccia e la garanzia te la sogniiiiii hahahahahah:D

bhe, a parte che non ho intenzione di tirarla per il collo, ma presumo abbia un limitatore... ;) :D :D :D
si ma sono in grado di dirti a posteriori quante volte è andata a limitatore ;D

non sono tipo da limitatore.... :D :D
 
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
100.000..............
allora facciamo 2 conti veloci....
40.000 km con il doblò,
circa 30.000 con varie auto a noleggio,
90.000 km compiuti oggi dalla 147,
direi che siamo più o meno 10.000 a 160.000km........
hai ragione, ormai mi sono rovinato con le mie mani.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sei troppo pudico per citare la Zafira? :D

scusa, quale Zafira? :shock: :shock: avevo l'Astra SW 1.7 101cv... ;)

(che motoraccio.... )

scusa intendevo quel cassone si :D
 
skid32 ha scritto:
99octane ha scritto:
Tieni presente che non sempre e' "strettamente" necessario. Molte case provvedono alla fase di adattamento delle fasce durante la prova a banco del motore, e dunque poi serve solo l'assestamento finale delle altre parti del motore.
Ma, nel dubbio, conviene sempre fare la fase iniziale d'assestamento delle fasce, dato che pochi km "tirati" comunque non nuocciono al resto.
mi dici quali sono le case che provano tutti i motori al banco uno per uno?
Ferrari e Maserati sicuramente,ho avuto la fortuna di visitare la fabbrica.Ed una volta in aereo ero a fianco di due signori ed uno spiegava all'altro che alla Fiat (dove codesto signore lavorava) i motori vengono tutti messi al banco.
 
speed64 ha scritto:
skid32 ha scritto:
99octane ha scritto:
Tieni presente che non sempre e' "strettamente" necessario. Molte case provvedono alla fase di adattamento delle fasce durante la prova a banco del motore, e dunque poi serve solo l'assestamento finale delle altre parti del motore.
Ma, nel dubbio, conviene sempre fare la fase iniziale d'assestamento delle fasce, dato che pochi km "tirati" comunque non nuocciono al resto.
mi dici quali sono le case che provano tutti i motori al banco uno per uno?
Ferrari e Maserati sicuramente,ho avuto la fortuna di visitare la fabbrica.Ed una volta in aereo ero a fianco di due signori ed uno spiegava all'altro che alla Fiat (dove codesto signore lavorava) i motori vengono tutti messi al banco.

mahhhhhhhhh facciamo due conti.....la fiat quanti motori produce in un anno?
un milione ???? non lo so la butto li...

secondo te quanto si sta a mettere al banco un motore provarlo e smontarlo?
non me ne intendo di niente ma credo almeno mezza giornata...ma metti anche 3 ore se fossero velocissimi...totale 3 milioni di ore....un anno quante ore ha? 8736

3 milioni /8736 =343 sale prova.....bohhhhhhhh a me sembra strano

secondo me li provano quando spostano l auto finita
 
skid32 ha scritto:
speed64 ha scritto:
skid32 ha scritto:
99octane ha scritto:
Tieni presente che non sempre e' "strettamente" necessario. Molte case provvedono alla fase di adattamento delle fasce durante la prova a banco del motore, e dunque poi serve solo l'assestamento finale delle altre parti del motore.
Ma, nel dubbio, conviene sempre fare la fase iniziale d'assestamento delle fasce, dato che pochi km "tirati" comunque non nuocciono al resto.
mi dici quali sono le case che provano tutti i motori al banco uno per uno?
Ferrari e Maserati sicuramente,ho avuto la fortuna di visitare la fabbrica.Ed una volta in aereo ero a fianco di due signori ed uno spiegava all'altro che alla Fiat (dove codesto signore lavorava) i motori vengono tutti messi al banco.

mahhhhhhhhh facciamo due conti.....la fiat quanti motori produce in un anno?
un milione ???? non lo so la butto li...

secondo te quanto si sta a mettere al banco un motore provarlo e smontarlo?
non me ne intendo di niente ma credo almeno mezza giornata...ma metti anche 3 ore se fossero velocissimi...totale 3 milioni di ore....un anno quante ore ha? 8736

3 milioni /8736 =343 sale prova.....bohhhhhhhh a me sembra strano

secondo me li provano quando spostano l auto finita
Ti posso dire della Ferrari.Ci mettono poco perche' provano il motore e basta,gli accessori (radiatori ecc..) sono gia' nella sala prova preassemblati.Le prove sono gestite da un computer.Per la Fiat non ne ho idea,ma credo che con pre-assemblamento accessori e gestione delle prove con automazione spinta non sara' una cosa impossibile.Sarebbe bello se 4R ci facesse su un bell'articolo... :rolleyes: :)
 
speed64 ha scritto:
99octane ha scritto:
Tieni presente che non sempre e' "strettamente" necessario. Molte case provvedono alla fase di adattamento delle fasce durante la prova a banco del motore, e dunque poi serve solo l'assestamento finale delle altre parti del motore.
Ma, nel dubbio, conviene sempre fare la fase iniziale d'assestamento delle fasce, dato che pochi km "tirati" comunque non nuocciono al resto.
Ho dato una occhiata a quello che mi hai suggerito.A dir la verita' ho trovato opinioni contrastanti.Certo dicono che il rodaggio non serve piu'.Ti diro' la differenza (ho un JTD 1910cc 86 Cv ) tra nuova e dopo si sente eccome ! Se devo essere sincero,il motore l'ho trovato veramente "slegato" a circa 20mila km dopo il tagliando.Seguendo pero' la procedura nei primi 1500 km di aumentare progressivamente il carico sul motore e poi dopo tirando a chiodo.Vedo che tutti sono concordi nel stare lontano dalla "zona rossa rpm".Vero e' che non ho letto di persone che seguendo la procedura da te suggerita qui non hanno avuto problemi ed anzi si sono trovate bene.Mah! Istruzioni di manutenzione a parte,ognuno ha poi il suo tocco personale ed e' interessante leggersi qui.Vedro' come comportarmi con il prossimo motore nuovo... :) D'altronde con le mie auto non ho mai avuto problemi tranne che con il mitico Delta 1600... :evil: Classica "auto del lunedi"..ho passato due anni a cambiare paraoli,guarnizioni di ogni genere,freni,sensori temperatura finche' l'ho venduta dalla disperazione... :rolleyes: Ciao ! :)

Internet e' ricca di informazioni e ci si trova tutto e il contrario di tutto, ma la differenza la fan quelli che ti spiegano perche' ed e' una spiegazione che sta in piedi.
Occhio, comunque che "tirare" non vuol dire andare in zona rossa: e' il CARICO sul motore che conta, non dei giri smodatamente alti.
Infatti, e' il carico sul motore che lo fa lavorare ben in compressione e fa si' che le fasce siano ben premute contro le canne dei cilindri, in modo che la smerigliatura a 60° che gli vien data di fabbrica possa fare il suo lavoro. :)
 
skid32 ha scritto:
99octane ha scritto:
Tieni presente che non sempre e' "strettamente" necessario. Molte case provvedono alla fase di adattamento delle fasce durante la prova a banco del motore, e dunque poi serve solo l'assestamento finale delle altre parti del motore.
Ma, nel dubbio, conviene sempre fare la fase iniziale d'assestamento delle fasce, dato che pochi km "tirati" comunque non nuocciono al resto.
mi dici quali sono le case che provano tutti i motori al banco uno per uno?

Tutte. Ogni motore prodotto deve essere collaudato prima di passare al montaggio. E' un processo molto semplice e rapido.
 
skid32 ha scritto:
mahhhhhhhhh facciamo due conti.....la fiat quanti motori produce in un anno?
un milione ???? non lo so la butto li...

secondo te quanto si sta a mettere al banco un motore provarlo e smontarlo?
non me ne intendo di niente ma credo almeno mezza giornata...ma metti anche 3 ore se fossero velocissimi...totale 3 milioni di ore....un anno quante ore ha? 8736

3 milioni /8736 =343 sale prova.....bohhhhhhhh a me sembra strano

secondo me li provano quando spostano l auto finita
I motori non sono provati su un banco dinamometrico, ma su un banco di collaudo apposito che serve a verificare rapidamente e in modo semplice ed efficace che tutti i parametri siano a posto.
Siccome a far assestare le fasce, anche guidando l'auto, bastano di fatto venti minuti, e al banco ne bastan probabilmente anche meno, non e' un gran problema.
Honda, per esempio, vendeva i suoi 2000 VC-Tec pre-rodati, nel senso che veniva preventivamente effettuata la fase di assestamento delle fasce e poi lasciata al cliente la fase di assestamento finale delle varie parti meccaniche.
Poi, come dicevo, e' una finezza che non applicano certo tutti. La maggioranza dei motori sono solo verificati per il funzionamento nel ciclo standard. Ci vuole appena qualche minuto.
 
99octane ha scritto:
skid32 ha scritto:
mahhhhhhhhh facciamo due conti.....la fiat quanti motori produce in un anno?
un milione ???? non lo so la butto li...

secondo te quanto si sta a mettere al banco un motore provarlo e smontarlo?
non me ne intendo di niente ma credo almeno mezza giornata...ma metti anche 3 ore se fossero velocissimi...totale 3 milioni di ore....un anno quante ore ha? 8736

3 milioni /8736 =343 sale prova.....bohhhhhhhh a me sembra strano

secondo me li provano quando spostano l auto finita
I motori non sono provati su un banco dinamometrico, ma su un banco di collaudo apposito che serve a verificare rapidamente e in modo semplice ed efficace che tutti i parametri siano a posto.
Siccome a far assestare le fasce, anche guidando l'auto, bastano di fatto venti minuti, e al banco ne bastan probabilmente anche meno, non e' un gran problema.
Honda, per esempio, vendeva i suoi 2000 VC-Tec pre-rodati, nel senso che veniva preventivamente effettuata la fase di assestamento delle fasce e poi lasciata al cliente la fase di assestamento finale delle varie parti meccaniche.
Poi, come dicevo, e' una finezza che non applicano certo tutti. La maggioranza dei motori sono solo verificati per il funzionamento nel ciclo standard. Ci vuole appena qualche minuto.
ah grazie non lo sapevo!
sei una bibbia umana! :D
 
Back
Alto