<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima università italiana al 174 posto. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prima università italiana al 174 posto.

Presto fatto, mentre ci si impegna al meglio di ottemperare alle vs disposizioni leggo continuamente interventi altrui che contengono interventi politici quando non anche e sopratutto espressi in toni allusivi ed offensivi. (è sufficiente rileggere l'elenco degli interventi)

Con questo mio intervento esplico il comportamento di qualunque cittadino mosso dal senso civico quando si assiste ad una palese violazione della legge, si fa il 112 fiducioso che il rispetto ne venga ristabilito. Sbaglio ?
 
posso solo dare la mia esperienza!
sto x finire l'univ di informatica è apparte 2 esamisu 20 nn ho mai studiato informatica
nn è questione di fondi!! e in tutta italia è cosi quindi spero solo k la mia passione sia l'unica soggetta a questo "crimine"
 
Mi sembra caro arhat che la tua sia più voglia di polemica che di verità o giustizia.

Ho letto attentamente gli interventi e, a parte un paio di sconfinamenti (peraltro ignorati dagli altri utenti), il resto degli interventi è strettamente legato all'oggetto del 3d. Finché le discussioni vengono condotte in modo costruttivo non vedo perchè intervenire.
Ti rammento che la politica è stata bandita non certo per voglia di censura, ma soltanto perché foriera di risse verbali e di violazioni del regolamento.
 
ferrets ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
posso solo dare la mia esperienza!
sto x finire l'univ di informatica è apparte 2 esamisu 20 nn ho mai studiato informatica

Questo è il brutto dell'università! Tizio si iscrive ad una facoltà precisa, e si ritrova a studiare materie che non c'entrano un piffero :rolleyes:. Va bè che bisogna avere una visione globale, però così si esagera
visione globale un corno! intanto ci passano avani tutti! cmq spero vivamente che solo l'informatica sia ridotta cosi!
 
ferrets ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
visione globale un corno! intanto ci passano avani tutti! cmq spero vivamente che solo l'informatica sia ridotta cosi!

Purtroppo mi sa di no :x, ci sono delle mie amiche che studiano arte, e fra gli esami sai cosa c'è? Chimica :shock:, due esami difficilissimi.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
cmq spro k gli esami nn aderenti nn abbiano le stesse percentuali di dove studio io 2 su 20 è sopportabile :)
 
Admin ha scritto:
Mi sembra caro arhat che la tua sia più voglia di polemica che di verità o giustizia.

Ho letto attentamente gli interventi e, a parte un paio di sconfinamenti (peraltro ignorati dagli altri utenti), il resto degli interventi è strettamente legato all'oggetto del 3d. Finché le discussioni vengono condotte in modo costruttivo non vedo perchè intervenire.
Ti rammento che la politica è stata bandita non certo per voglia di censura, ma soltanto perché foriera di risse verbali e di violazioni del regolamento.

A te sembra così, che io voglia polemizzare, cogliendo però il filo del significato della tua frase di chiusura, di cosa sono forieri quei due sconfinamenti se non di risse verbali ?

Non pensi a come sarebbe proseguito se io avessi, o qualche altro lo avesse fatto, risposto a tema sul significato degli interventi che definisci "paio di sconfinamenti" ?

"Non capisco ma mi adeguo", non so quanto riuscirò a mantenere il profilo di correttezza che avevo inteso richiesto agli avventori e che mi sono imposto, evidentemente non intesi bene.

Sempre rispettoso in qualità di ospite delle tue prerogative, ti ringrazio per l'attenzione.
 
arhat ha scritto:
Admin ha scritto:
Mi sembra caro arhat che la tua sia più voglia di polemica che di verità o giustizia.

Ho letto attentamente gli interventi e, a parte un paio di sconfinamenti (peraltro ignorati dagli altri utenti), il resto degli interventi è strettamente legato all'oggetto del 3d. Finché le discussioni vengono condotte in modo costruttivo non vedo perchè intervenire.
Ti rammento che la politica è stata bandita non certo per voglia di censura, ma soltanto perché foriera di risse verbali e di violazioni del regolamento.

A te sembra così, che io voglia polemizzare, cogliendo però il filo del significato della tua frase di chiusura, di cosa sono forieri quei due sconfinamenti se non di risse verbali ?

Non pensi a come sarebbe proseguito se io avessi, o qualche altro lo avesse fatto, risposto a tema sul significato degli interventi che definisci "paio di sconfinamenti" ?

"Non capisco ma mi adeguo", non so quanto riuscirò a mantenere il profilo di correttezza che avevo inteso richiesto agli avventori e che mi sono imposto, evidentemente non intesi bene.

Sempre rispettoso in qualità di ospite delle tue prerogative, ti ringrazio per l'attenzione.

Caro Arhat,
mi sembra che nessuno abbia raccolto la provocazione e che il discorso non sia affatto finito in politica, quindi di che cosa stiamo discutendo? Mi sembra che siamo (io o i moderatori) sempre intervenuti quando la situazione lo richiedeva.

Quindi non capisco quale sia la tua richiesta. Avresti preferito che chiudessi il 3d in via preventiva? Così sicuramente qualcun altro si sarebbe lamentato della scarsa libertà del forum... suvvia.

Se invece, questo è soltanto un modo per criticare la moderazione o le scelte della redazione allora il discorso cambia radicalmente. E forse faresti prima a esprimerlo in modo più diretto.
Sempre aperto al dialogo e al confronto
ti auguro buona continuazione
 
Desidererei conoscere i parametri di classificazione delle Università perchè non vorrei che ci sia tra questi il servizio di pulizia e ristorazione a fare la differenza, mi sembra un eccesso ciò che viene riportato. E' vero che molte facoltà non hanno ragione di esistere dove sfornano autentici somari, ma luoghi eccellenti di cultura ne abbiamo: LA NORMALE di Pisa, i Politecnici di Milano e Torino, la Luiss, la Bocconi e tante altre, vorrei capire le "teste" italiane che si laureano qui e poi trovano posto negli States o nel Regno Unito come fanno ad essere apprezzate all'estero se come è stato detto siamo a livello di 4.mondo. C'è qualcosa che non quadra!
 
holerGTA ha scritto:
vorrei capire le "teste" italiane che si laureano qui e poi trovano posto negli States o nel Regno Unito come fanno ad essere apprezzate all'estero se come è stato detto siamo a livello di 4.mondo. C'è qualcosa che non quadra!

perché sono in gamba.

ciò non toglie che l'università dovrebbe formare con efficienza una intera categoria, e non limitarsi a consentire a chi è molto in gamba di eccellere.

resto del tuo parere sul fatto che queste graduatorie siano stese in modi che non conosciamo, e che molto probabilmente tengono conto di aspetti contingenti
senza pensare male, se uno dei parametri è l'aspettativa di trovare sbocco lavorativo, parte di responsabilità ce l'ha la formazione, ma altra responsabilità può averla l'ambiente (ovvero, un conto è cercare lavoro da laureato a Los Angeles, altro cercarlo a Roma, altro ancora a Enna)

pur restando la graduatoria del tutto "aleatoria", il problema della università italiana di essere un "esamificio" e di avere una minore efficienza rispetto alle università europee non è una scoperta di oggi.
 
Instaurare il numero chiuso, rendere gli esami di ammissione più duri e metterli dove non ci sono, potrebbe contribuire a rendere migliori le università ed avere meno gente a spasso?
 
capnord ha scritto:
Instaurare il numero chiuso, rendere gli esami di ammissione più duri e metterli dove non ci sono, potrebbe contribuire a rendere migliori le università ed avere meno gente a spasso?

direi proprio di no.
 
Swift1988 ha scritto:
wow dimmi dove si comprano...io nella mia devo sudare per aver un 20 tirato...e poi è una delle migliori la mia e escono la creme dei ricercatori :D
si ma non uscirà certo chi scriverà in un'Italiano poco più che accettabile :rolleyes:
 
Back
Alto