<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima la casa o la macchina? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prima la casa o la macchina?

Boh, io non ho mai capito queste cose, ma so che lo fanno praticamente tutti.
Forse era una partita IVA.

Forse le partite iva di un certo tipo.
Di bottegai che fanno simili truschini io non ne conosco.
Conosco degli artigiani che girano in Panda e magari i loro dipendenti hanno il macchinone con finanziamento decennale grazie alla busta paga.

Se si va su consulenti e liberi professionisti immagino che la disinvoltura nell'affrontare certe spese e ricavarne un tornaconto sia molto maggiore.
 
Forse le partite iva di un certo tipo.
Di bottegai che fanno simili truschini io non ne conosco.
Conosco degli artigiani che girano in Panda e magari i loro dipendenti hanno il macchinone con finanziamento decennale grazie alla busta paga.

Se si va su consulenti e liberi professionisti immagino che la disinvoltura nell'affrontare certe spese e ricavarne un tornaconto sia molto maggiore.

al solito difficile valutare, dall'idraulico che per sostituire il sifone di un lavandino "senza uscita" perché già sul posto ti spara 140€ al libero professionista/consulente che deve discutere e trattare per farsi pagare 30€ lordi l'ora [IVA esclusa] ... vedi te chi gira in Porsche ;)
 
Su questo topic pare che tutti debbano avere casa e/o automobile al limite di quello che si possono permettere.
Magari è pure l'approccio giusto, tanto, alla fine, cosa ci devi fare con i soldi..., ma non ho mai impostato le cose in questo modo.
 
Prima stavo in condominio e pagavo a mio parere troppo di spese condominiali rispetto a quello che effettivamente ricevevo come servizi, alla fine l'opzione migliore per me è stata la casa indipendente secondo le mie possibilità, costa qualcosa in più all'inizio ma poi risparmi sul lungo periodo.
Per quanto riguarda le auto ho sempre preso auto che potevo permettermi, non sono uno da passo più lungo della gamba.
In tutti e due i casi sono soldi che volano via, gli investimenti sono ben altri quindi tantovale prendere quello che più si desidera nei limiti delle proprie possibilità e facendosi sempre bene i conti prima.
 
Se si va su consulenti e liberi professionisti immagino che la disinvoltura nell'affrontare certe spese e ricavarne un tornaconto sia molto maggiore.
Ma si parla di gente con fatturati importanti.. perché i titolari di partita IVA in regime forfettario non possono detrarre nemmeno un euro, che si tratti di mezzi di trasporto, carburanti, beni strumentali, ecc.
 
Su questo topic pare che tutti debbano avere casa e/o automobile al limite di quello che si possono permettere.
Magari è pure l'approccio giusto, tanto, alla fine, cosa ci devi fare con i soldi..., ma non ho mai impostato le cose in questo modo.

Beh non dico questo.
Però oggettivamente quelle case sono proprio brutte e mi sarei aspettato che ci vivessero solo persone anziane che non intendono spostarsi altrove oppure persone che non possono permettersi case più recenti.
Ci sono ad esempio diverse famiglie di immigrati.
E non è che le case li costano poco perchè ci sono gli immigrati ma penso che ci siano gli immigrati perchè le case costano poco.

Io potendo scegliere preferirei vivere in una casa meno fatiscente,e ipotizzo che chi può acquistare e mantenere una Wrangler Rubison abbia tale possibilità volendo.
 
Ma veramente no.
Io ne conosco moltissimi e la maggior parte di loro dichiara 30000 euro l'anno di fatturato.

Posso chiedere che tipo di attività svolgono?
Perchè per comprarsi macchine nuove di un certo tipo ci vogliono parecchi soldi,e un fatturato tale da essere chiamati a pagare molte tasse.
Mi riesce difficile pensare che un barbiere o un artigiano si metta a fare dei truschini simili perchè o il macchinone non se lo può permettere o se anche può non dichiara abbastanza da trarre effettivo beneficio da un'operazione simile.
 
Posso chiedere che tipo di attività svolgono?
Perchè per comprarsi macchine nuove di un certo tipo ci vogliono parecchi soldi,e un fatturato tale da essere chiamati a pagare molte tasse.
Mi riesce difficile pensare che un barbiere o un artigiano si metta a fare dei truschini simili perchè o il macchinone non se lo può permettere o se anche può non dichiara abbastanza da trarre effettivo beneficio da un'operazione simile.

Muratore, elettricista, idraulico, cuoco (in agriturismo di proprietà)....
Nessuno con grandi aziende, tutti piccoli impresari.
 
Muratore, elettricista, idraulico, cuoco (in agriturismo di proprietà)....
Nessuno con grandi aziende, tutti piccoli impresari.

A me il fatto di acquistare auto costose pare un ottimo modo per attirare accertamenti e controlli fiscali per quelle categorie.
Non penso che sia una strategia molto vantaggiosa nel lungo periodo.
 
Non capisco

Ma come ci si puo' porre un dubbio del genere....
-Svalutazione/deprezzamento
-crisi
-inflazione
Nella casa COMUNQUE, ci vivi
e se sei alla frutta, con poco,
un minimo la scaldi....
Ma in auto
Una ghiacciaia in Inverno
Un forno in Estate
??
 
Comunque, se si tratta di scegliere, sicuramente il tetto sulla testa è prioritario senza se e senza ma. Per gli spostamenti, alla peggio con mille euro un calesse si porta a casa (vero, zinzan? :p )
 
Back
Alto