<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto per giovane libero professionista... cosa consigliate? | Il Forum di Quattroruote

Prima auto per giovane libero professionista... cosa consigliate?

Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di auto, né modelli né motore. Sono un giovane medico che ha iniziato a lavorare da circa un anno come libero professionista, guadagno abbastanza bene ma le spese non sono poche. Fin ora ho guidato una macchina dei miei ed è arrivato per me il momento di acquistare la mia prima auto. Ho un budget massimo di 20mila euro in cui vorrei far rientrare anche le prime spese di gestione e assicurazione, sono molto interessato a macchine che non inquinano eccessivamente e che consumano moderatamente, considerando che all'anno faccio circa 8000-10000 km, prevalentemente città non troppo trafficate e zone di campagna, a volte autostrade. Che modello potrebbe fare a caso mio? Avendo 25 anni vorrei una macchina adeguata, né troppo giovanile né formale, ma che possa fare una bella figura, tipo Alfa Romeo Giulietta, che però ho scoperto non essere disponibile in versione GPL e il Diesel non mi ispira particolarmente. Premetto che preferirei acquistare un auto nuova e sono aperto a qualsiasi casa automobilistica e modello.

Grazie a tutti!
 
Caro collega, una volta ( ahimè sono vecchio) un medico appena laureato disponeva di un reddito adeguato ad una vettura consona al suo status
Oggi, ahité, lo status sociale è bassino, le entrate anche peggio
Fare” bella figura “ con un budget di 20k € tutto compreso la vedo difficile specialmente se la vuoi nuova
Hai ragione sull’inquinamento, che oggi potrebbe far più presa sulle ragazze e sui pazienti che lo “ spatüss”
Insomma che ti posso dire: un’utilitaria più o meno ibrida: Yaris? E per qualcosa di veramente soddisfacente lavora per qualche anno.. e ripassa a chiedere ( ma forse lo saprai decidere da solo)
In bocca al lupo ( per la professione... non per l’au)
 
per 10.000 km l'anno io lascerei stare il GPL e andrei sul benzina puro.
Data anche la giovane età, per fare "bella figura" ti basta una segmento C (Giulietta, Tipo, ...): l'importante è che la tenga bene e pulita.
 
Per parcheggiare comodamente in ogni pertugio per le visite a domicilio direi smart. Altrimenti più grandina mi associo alla Yaris ibrida rilassante da guidare. I miei migliori auspici e complimenti.
 
il mio medico ha una i30 Hyundai , fa la sua p..ca figura
Mi hai pressoché tolto le parole di bocca :)

@GiulioChinasi
Non fai il venditore, ma sei un medico. Facessi il commerciale, si potrebbe fare un discorso di immagine, pur con mille mila distinguo: ma tu porti la speranza di salute (possibilmente anche più della speranza, anche se sappiamo che certe cose sono ineluttabili) e il cliente (o meglio paziente, nel tuo caso) lo conquisti con il rapporto fiduciario che saprai creare. Di sicuro un aspetto ordinato e pulito rassicura e, per questo motivo, allo stesso modo in cui ti presenti con un abito dignitoso e mantieni pultio e ordinato il tuo ambulatorio, sarà meglio presentarsi, in caso di visite domiciliari, con una vettura pulita che può essere benissimo non solo la i30 di cui ci racconta Faustone, ma anche una i20 o una i10.

Il paziente ha bisogno e ti chiama per la tua arte medica e trova soddisfazione da una cura efficace, la tua auto non esplica alcun effetto placebo.

Per iniziare va benissimo anche una Smart.
 
Per quei km annui andrei di benzina puro.... e col lavoro che fai tra città, campagna e "interventi" con ogni tempo meteo... considerando anche l'immagine....


Io andrei di Jimny nuovo :emoji_sunglasses:
 
Mi vengono in mente un paio di scene dei film sul dott. Tersilli con Alberto Sordi...
Scherzi a parte, mi unisco a chi ti consiglia un’auto compatta e a benzina (al massimo ibrida). Eviterei diesel e gpl/metano.
Poi, come libero professionista,
non hai nemmeno chissà quali spese da scaricare, fossi un agente di commercio sarebbe diverso.
In bocca al lupo per tutto!
 
Grazie a tutti delle risposte. Tuttavia per ''bella figura'' non mi riferivo al rapporto coi pazienti (l'abito fa comunque il monaco), ma per il fatto che dopo tanti anni di sacrificio, e neanche un soldo guadagnato per molto tempo, vorrei una macchina che possa piacere sopratutto a me e rendermi soddisfatto.
 
Grazie a tutti delle risposte. Tuttavia per ''bella figura'' non mi riferivo al rapporto coi pazienti (l'abito fa comunque il monaco), ma per il fatto che dopo tanti anni di sacrificio, e neanche un soldo guadagnato per molto tempo, vorrei una macchina che possa piacere sopratutto a me e rendermi soddisfatto.
Ti consiglio di andare a vedere la i30 e magari provarla.
 
Grazie a tutti delle risposte. Tuttavia per ''bella figura'' non mi riferivo al rapporto coi pazienti (l'abito fa comunque il monaco), ma per il fatto che dopo tanti anni di sacrificio, e neanche un soldo guadagnato per molto tempo, vorrei una macchina che possa piacere sopratutto a me e rendermi soddisfatto.
La voglia di avere un bel destriero ci sta tutta direi, a te cosa piace? Visto che hai un budget discreto potresti anche cercare un usato fresco.
 
Un modello che ti piaccia lo puoi valutare solo tu...

Consigliata una ricerca di tutti i:

- marchi/modelli
- motorizzazioni
- allestimenti
- listini
- ...

... e solo poi arrivato alle finaliste cercare di "quagliare" a suon di discettazioni "di gruppo"...
 
... dopo tanti anni di sacrificio, e neanche un soldo guadagnato per molto tempo, vorrei una macchina che possa piacere sopratutto a me e rendermi soddisfatto.
Questa è tutt’altra faccenda. Inizia dal listino di 4R, che la scelta è ampia, poi ti leggi e studi bene i test dei modelli di maggior interesse ed infine vai a vederla e provarla di persona.
 
Prenditi una Civic che, tra le sue numerose qualità, é molto bella da guidare e consuma poco. Così ti divertirai molto guidando in campagna e non solo, e i pazienti riconosceranno la macchina del dottore.
Oppure la nuova Mazda 3 che é proprio bella, di una bellezza più "comprensibile" rispetto a quella della Civic, anche se é meno spaziosa (ma non credo ti interessi molto) e per alcuni aspetti tecnici un pelo sotto alla Honda, anche se é un gran mezzo.
Sei teoricamente un pelo fuori budget ma con lo sconto o meglio con una km zéro dovresti rientrarci, ricorda che una buona auto di segmento C è un altro mondo rispetto ad una segmento B per guida, sensazioni e sicurezza (e perché no pure immagine) e l'investimento vale imho
 
Back
Alto