<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto neopatentato | Il Forum di Quattroruote

Prima auto neopatentato

Devo acquistare la mia prima auto ma leggendo le recensioni on line mi sembra che ogni casa e modello abbia dei difetti abbastanza rilevanti tanto da farmi sempre perdere l'entusiasmo iniziale e rivolgermi ad altre auto per poi demordere dopo letto le recensioni. Ero partita col volere una PANDA del 2004 o di quegli anni per via dei soldi, poi ho letto che ha un problema allo sterzo che diventa duro in corsa, cioè viene a mancare il servosterzo. Allora mi son rivolta alla Toyota YARIS per poi leggere che ha problemi di frizione e che chi ce l'ha ha dovuto sostiture la frizione perchè l'auto non saliva dal garage e così si bruciava la frizione. Avrei pensato a un auto con cambio automatico e leggendo questa cosa della YARIS automatica ho pensato che era forse il caso di prenderla manuale, leggendo che è però presente il medesimo problema.
Vorrei solo un consiglio per un auto piccola con 5 porte e se è con cambio automatico è meglio, da spendere attorno ai 4000 euro (anche un pò di più se l'auto è più raccomandabile o recente). Ho visto anche la SMART Fortwo inizialmente attratta dalla poca spesa dei consumi e di bollo e assicurazione ma la trovo davvero tanto piccola (e cara), come è troppo piccola la Citroen C1 per intenderci...così spiego che non cerco un auto troppo piccolina
 
kelii90015 ha scritto:
Devo acquistare la mia prima auto ma leggendo le recensioni on line mi sembra che ogni casa e modello abbia dei difetti abbastanza rilevanti tanto da farmi sempre perdere l'entusiasmo iniziale e rivolgermi ad altre auto per poi demordere dopo letto le recensioni. Ero partita col volere una PANDA del 2004 o di quegli anni per via dei soldi, poi ho letto che ha un problema allo sterzo che diventa duro in corsa, cioè viene a mancare il servosterzo. Allora mi son rivolta alla Toyota YARIS per poi leggere che ha problemi di frizione e che chi ce l'ha ha dovuto sostiture la frizione perchè l'auto non saliva dal garage e così si bruciava la frizione. Avrei pensato a un auto con cambio automatico e leggendo questa cosa della YARIS automatica ho pensato che era forse il caso di prenderla manuale, leggendo che è però presente il medesimo problema.
Vorrei solo un consiglio per un auto piccola con 5 porte e se è con cambio automatico è meglio, da spendere attorno ai 4000 euro (anche un pò di più se l'auto è più raccomandabile o recente). Ho visto anche la SMART Fortwo inizialmente attratta dalla poca spesa dei consumi e di bollo e assicurazione ma la trovo davvero tanto piccola (e cara), come è troppo piccola la Citroen C1 per intenderci...così spiego che non cerco un auto troppo piccolina

Ciao e benvenuta nel forum, io a dirla tutta sta collezione di sfighe di panda e yaris mel'ero proprio persa, ma tu le hai lette su questo forum queste notizie? Non per altro ma in casa abbiamo avuto già 3 panda dal 2006 in avanti più quelle usate da ben 2 aziende x le quali ho lavorato e nessuna dico nessuna ha mai avuto problemi al servosterzo, ne cmq problemi di sorta, se nn qualche cigolio legato magari all'usura, ma come la gran parte delle auto del resto. La yaris mille benzina cel'ha un collega e si trova benissimo, è un modello del 2007 e devo dire che x andare in città è un bel macchinino, consuma il giusto e zero problemi....
X il cambio automatico potrebbe sorgere qualche problema poichè è un optional cmq particolare su auto così piccole, Smart a parte ovviamente, e quindi sia la disponibilità sul mercato dell'usato sia il prezzo di acquisto potrebbero rappresentare un ostacolo x i tuoi progetti... Cmq in bocca al lupo....
 
Ti consiglierei la Honda Jazz. (anche se non mi pare che Panda e Yaris abbiano difettosita' particolari).
Sull'usato e' di solito piu' importante com'e' stato tenuto il singolo esemplare piuttosto che il modello stesso, se non si tratta di modelli con difettosita' conosciute.
 
kelii90015 ha scritto:
Devo acquistare la mia prima auto ma leggendo le recensioni on line mi sembra che ogni casa e modello abbia dei difetti abbastanza rilevanti

ogni modello può avere esemplari difettosi.
quello che conta è se i difetti sono diffusi o sono "episodici".

in generale, i modelli di grande diffusione è rarissimo che presentino delle manchevolezze "di costituzione", perché proprio la grande diffusione da un lato consente un feed-back immediato su eventuali criticità, e dall'altro lato impone di mettere rimedio alla veloce pena danni economici enormi per la Casa costruttrice

tutti due i modelli che hai citato possono andare benone come prima auto, come tanti altri.
consulta le riviste e le recensioni on-line, cercando di distinguere le segnalazioni dalle esagerazioni.
buona auto.
 
Posso aggiungere un dettaglio sul cambio automatico: il discorso della salita dal garage può essere problematico per il robotizzato, lo dico avendone uno in casa. Non so se sia così anche per i DSG, ma le partenze in salita possono davvero arrostire la frizione in breve tempo, così come situazioni di continuo tira e molla a velocità bassissima (mi è capitato di vedere la spia del cambio lampeggiare durante una ricerca di parcheggio al cinema, sai quando con un manuale andresti avanti in prima con la frizione appena puntata). Sono situazioni abbastanza limite, ma se hai il garage sotterraneo e la rampa ripida non è da trascurare del tutto.
 
kelii90015 ha scritto:
Devo acquistare la mia prima auto ma leggendo le recensioni on line mi sembra che ogni casa e modello abbia dei difetti abbastanza rilevanti tanto da farmi sempre perdere l'entusiasmo iniziale e rivolgermi ad altre auto per poi demordere dopo letto le recensioni. Ero partita col volere una PANDA del 2004 o di quegli anni per via dei soldi, poi ho letto che ha un problema allo sterzo che diventa duro in corsa, cioè viene a mancare il servosterzo. Allora mi son rivolta alla Toyota YARIS per poi leggere che ha problemi di frizione e che chi ce l'ha ha dovuto sostiture la frizione perchè l'auto non saliva dal garage e così si bruciava la frizione. Avrei pensato a un auto con cambio automatico e leggendo questa cosa della YARIS automatica ho pensato che era forse il caso di prenderla manuale, leggendo che è però presente il medesimo problema.
Vorrei solo un consiglio per un auto piccola con 5 porte e se è con cambio automatico è meglio, da spendere attorno ai 4000 euro (anche un pò di più se l'auto è più raccomandabile o recente). Ho visto anche la SMART Fortwo inizialmente attratta dalla poca spesa dei consumi e di bollo e assicurazione ma la trovo davvero tanto piccola (e cara), come è troppo piccola la Citroen C1 per intenderci...così spiego che non cerco un auto troppo piccolina

Panda e Yaris sono senz'altro due tra le vetture più affidabili in assoluto, lascia perdere le chiacchiere da bar e le lamentele di qualche forumista che la sfiga purtroppo capita, specie se un modello è molto diffuso, dato che aumenta in proporzione il numero degli sfigati (sfortunati possessori di auto difettose) e molto spesso si và su un forum per passione, per lamentarsi di qualcosa o (come nel tuo caso) per chiedere informazioni. Detto in altri termini, se sei un tizio qualunque mediamente disinteressato al mondo delle auto e la tua auto và bene, non te ne vai in giro per i forum a lamentarti... ;) Comunque se hai la possibilità di avere i vecchi numeri di Quattroruote (fai un giro delle tue amicizie maschili..) o meglio ancora i libretti blu dell'affidabilità, entrambe Panda e Yaris sono passate sotto l'esame maturità (raccolta dei difetti segnalati dai lettori) con ottimi riscontri e per la Panda mi pare sia stato fatto un test di durata di 100 mila km dal quale è uscita a testa alta. Non che questo ti metta al riparo dalla sfiga ma quantomeno diminuisce la probabilità... 8)
 
Sulle piccole, purtroppo, c'è una sora di coperta corta per i cambi automatici: salvo qualche eccezione, o sono cambi di tipo robotizzato, che possono avere i problemi di frizione di cui hai letto, ppure, sono cambi semplici, a quattro rapporti, affidabili, ma che ti fanno consumare davvero un disastro. E' vero, poi, che fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce: cercando su internet informazioni su un certo modello di auto, sarà molto più facile trovare una lamentela, vera o falsa che sia, sull'inaffidabilità di un determinato modello, che non un qualche discorso che ne tesse le lodi, dunque anche i modelli che già hai considerato, è probabile che siano affidabilissimi. Da pare mia, visto che hai appena preso la patente, ti consiglierei di rinunciare al cambio automatico (che se si rompe sono dolori, a quei livelli di prezzo ti conviene buttar via la macchina direttamente), e cercare una macchina manuale, anche per prendere meglio confidenza con la guida in generale e col funzionamento del motore. Con il manuae, la scelta si fa molto più ampia. La Honda Jazz che ti hanno consigliato sopra è una buona scelta, ma, purtroppo, non è molto diffusa, soprattutto la versione automatica, quindi è difficile da trovare usata, la Panda e la Yaris sono piuttosto affidabili, quindi potresti puntare proprio su una di quelle (personalmente, preferisco la giapponese, che trovo più spaziosa e comoda).
 
Ad alte velocità è meglio avere uno sterzo più duro così hai più precisione e stabilità di uno sterzo mollo.

Poi se stiamo a guardare ogni"difetto" che ha ogni auto non andrebbe comprato nulla:

I Toyota Land Cruiser fino alla serie kdj90/95 avevano le testate fragili ma comunque ne sono stati venduti una marea
Skoda Octavia seconda serie aveva problemi di fruscii d'aria ma ne sono state vendute tantissime

Se è un difetto riscontrato dalla casa madre la stessa fa anche dei richiami...

Ricordo che i motori diesel degli anni 2004/2008 si diceva che avevano problemi di lubrificazione per colpa di un alberino che cedeva nel motore...

Comprati un'auto e divertiti, purtroppo ti devi fidare anche del venditore
 
Back
Alto