<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo tagliando | Il Forum di Quattroruote

Prezzo tagliando

Devo portare la mia Ford Ka+ dal meccanico per il tagliando. Ha circa 47900km. Ci sono da sostituire olio 5W30 e filtro olio. Mi sono stati chiesti 100€; secondo voi, il prezzo è onesto? Il filtro dell'aria è stato già sostituito dal vecchio proprietario (documentato) esattamente l'anno scorso a 38.000km, quindi gli faccio dare una pulita con l'aria compressa.
 
direi proprio di si, considera che un olio di qualità decente viene almeno sui 10\12 € al litro, in una ka ce ne andranno 3.5\4 kg quindi circa 50€, aggiungici il costo del filtro olio sui 10\15 € un oretta di manodopera a 30\35€, il prezzo è giusto
 
Olio 40 euro (e sono stato largo)
Filtro olio 5 euro
Non credo sia normale prendersi 55 euro per un quarto d'ora di lavoro (tanto ci vuole)
Non so nella tua zona ma qui da me per un meccanico generico è molto caro
 
Olio 40 euro (e sono stato largo)
Filtro olio 5 euro
Non credo sia normale prendersi 55 euro per un quarto d'ora di lavoro (tanto ci vuole)
Non so nella tua zona ma qui da me per un meccanico generico è molto caro
Con tutto rispetto e senza polemica, prova a fare te un tagliandino base in soli 15 minuti. Un minimo di controlli base incluso un controllo ECU via EOBD il meccatronico serio li fa sempre anche se poi cambia solo olio e filtro, a meno che non gli chiedi espressamente solo ed esclusivamente il cambio olio, che anche lì tra una cosa e l'altra mezz'ora ci va.

Sempre per parlare amichevolmente, questo discorso mi ricorda quelli che si offendono perché non gli faccio il 730 :
"eh tanto con il precompilato che ci vuole, tiri giù i dati e fai due click ..."
al che io gli dedico già fin troppo tempo e pazienza a rispondere educatamente:
"appunto, visto che è così facile e rapido, perché non te lo fai da solo?"
 
Olio 40 euro (e sono stato largo)
Filtro olio 5 euro
Non credo sia normale prendersi 55 euro per un quarto d'ora di lavoro (tanto ci vuole)
Non so nella tua zona ma qui da me per un meccanico generico è molto caro


Anche 10 il filtro olio ,dipende . Comunque si pochissimo ,a me costerebbe sui 130,140€
 
Da Ford Etis, queste sono le operazioni che vengono eseguite in un tagliando (ho copiato quelle dei 40.000 km):
Su strada
Strumentazione, spie di segnalazione e avvisatore acustico Controllare il funzionamento

Frizione Controllare il funzionamento / registrare, se necessario

Parabrezza, sistema lavavetri, tergicristalli Controllare il funzionamento e le condizioni, quindi procedere all'eventuale regolazione/riparazione/sostituzione

Interno del veicolo
Spie di segnalazione luci esterne; luci quadro strumenti Controllare il funzionamento / le condizioni

Freno di stazionamento Controllare il funzionamento / registrare, se necessario

Cinture di sicurezza, fibbie e braccetti Controllare il funzionamento / le condizioni

Filtro antipolline Sostituire

Esterno del veicolo
Gancio chiusura/ sicurezza cofano motore/cerniere + Controllare il funzionamento / ingrassare

Nel vano motore
Cablaggio, tubazioni, flessibili, condotti di mandata olio e carburante Verificare se vi sono irregolarità nella disposizione, danni, tracce di sfregamenti o perdite

Motore, pompa della depressione, riscaldatore, radiatore Controllare se vi sono danni o perdite

Liquido di raffreddamento Controllare la concentrazione antigelo: __ °C

Serbatoio di espansione liquido di raffreddamento e serbatoi liquido lavavetri Controllare / rabboccare il livello dei liquidi come richiesto -

Morsetti batteria Pulire se necessario / ingrassare

Batteria Eseguire un'ispezione visiva per vedere se sono presenti delle perdite.

Sotto il veicolo
Motore Scaricare l'olio e sostituire il filtro (usare coppia 15 Nm)

Sterzo, tiranti sospensioni, giunti sferici, giunti semiassi, cuffie Controllare se vi sono danni, segni di usura o irregolarità in materia di sicurezza o deterioramento dei componenti in gomma

Motore, cambio, assale posteriore Controllare se vi sono danni o perdite

Tubazioni, flessibili, condotti di mandata olio e carburante, scarico Verificare se vi sono irregolarità nella disposizione, danni, tracce di sfregamenti o perdite

Sottoscocca + Controllare le condizioni del rivestimento in PVC

Pneumatici Verificare il livello di usura e lo stato, soprattutto in corrispondenza della parete del pneumatico, prendere nota della profondita del battistrada
DA
1pix.gif
mm, SA
1pix.gif
mm, SP
1pix.gif
mm, DP
1pix.gif
mm

Sistema frenante Con le ruote smontate, controllare se le pastiglie dei freni e i dischi sono usurati. Controllare i tamburi dei freni posteriori - in caso di perdite anomale di liquidi, l'ulteriore controllo e la riparazione del guasto devono essere eseguiti con ordine separato (più spesso in condizioni di utilizzo pesante).

Esterno del veicolo
Motore Rabboccare l'olio motore. Azzerare l'indicatore di cambio olio, se presente.

Pneumatici Registrare la pressione

Sistema di mobilità immediato Controllare la data di scadenza del sigillante per pneumatici (se applicabile)

Monitoraggio pressione pneumatici Regolazione pressione pneumatici - azzeramento eventuale

Luce vano bagagli + Controllare il funzionamento, se necessario

Dadi ruota Serrare alla coppia corretta e verificare che sia di tipo corretto. Verificare se il cerchione e danneggiato (usare coppia 135 Nm)

Copriruota Verificare l'eventuale presenza di danni, in particolare nel sistema di fissaggio

Storico assistenza e decalcomania avviso scadenza Aggiornare storico assistenza veicolo (libretto interventi/storico assistenza digitale (DSR). Fissare su montante B lato guida portiera posteriore

Non credo che tutto questo si faccia in un quarto d'ora.
 
Con tutto rispetto e senza polemica, prova a fare te un tagliandino base in soli 15 minuti. Un minimo di controlli base incluso un controllo ECU via EOBD il meccatronico serio li fa sempre anche se poi cambia solo olio e filtro, a meno che non gli chiedi espressamente solo ed esclusivamente il cambio olio, che anche lì tra una cosa e l'altra mezz'ora ci va.

Sempre per parlare amichevolmente, questo discorso mi ricorda quelli che si offendono perché non gli faccio il 730 :
"eh tanto con il precompilato che ci vuole, tiri giù i dati e fai due click ..."
al che io gli dedico già fin troppo tempo e pazienza a rispondere educatamente:
"appunto, visto che è così facile e rapido, perché non te lo fai da solo?"
Con tutto il rispetto e senza polemica, l'opener ha parlato SOLO DI CAMBIO OLIO E FILTRO OLIO.
Per fare questo ci vuole un quarto d'ora ( se poi il meccanico non sa neanche mettere l'auto sul ponte o non sa svitare il tappo della coppa allora è un'altro discorso, ma vorrei vedere chi ci va da quel meccanico....)
P.S. tra l'altro la Ford Ka non ha nemmeno il carterino di plastica sotto il motore....
 
e per levare il filtro dell'aria, soffiarlo e rimetterlo, comunque, un 15 minuti se ne vanno, a meno che non salti fuori da solo dall'alloggiamento.

io, per ricordare un cambio olio cosi' economico, devo tornare agli anni 90, quando andavo dal benzinaio.
in un'officina autorizzata della casa, con la vitara me la cavo con 200 euro, incluso il cambio filtro abitacolo (non capisco perche', al motore lo si mette nuovo, e quello che usi per respirare tu, no).
alla mercedes, con 200 euro, forse mi cambiano la pila al telecomando, per un tagliandino, 400-500 euro sono il minimo sindacale, e alla renault.... anche
ho portato proprio stamane la laguna, stasera vi dico la batosta esatta.
 
e per levare il filtro dell'aria, soffiarlo e rimetterlo, comunque, un 15 minuti se ne vanno, a meno che non salti fuori da solo dall'alloggiamento.

io, per ricordare un cambio olio cosi' economico, devo tornare agli anni 90, quando andavo dal benzinaio.
in un'officina autorizzata della casa, con la vitara me la cavo con 200 euro, incluso il cambio filtro abitacolo (non capisco perche', al motore lo si mette nuovo, e quello che usi per respirare tu, no).
alla mercedes, con 200 euro, forse mi cambiano la pila al telecomando, per un tagliandino, 400-500 euro sono il minimo sindacale, e alla renault.... anche
ho portato proprio stamane la laguna, stasera vi dico la batosta esatta.
E' vero, c'è anche quello, ma dimenticandomi non lo avevo considerato ( ed a seconda di dove si trova ci può voler tempo; nella mia ad esempio è complicato smontarlo)
 
Con tutto il rispetto e senza polemica, l'opener ha parlato SOLO DI CAMBIO OLIO E FILTRO OLIO.

Forse ti confondi. L'opener ha scritto "Devo portare la mia Ford Ka+ dal meccanico per il tagliando"

Sulle auto piccole spesso ci vuole del tempo per cambiare il filtro abitacolo. Sulla mia ex Fiesta, per dire, bisognava smontare il pedale dell'acceleratore per poter accedere al vano che lo ospita.
 
Back
Alto