Se hanno hanno ancora la fornitura a prezzo vecchio, magari tengono fermo il prezzo all’erogatore.
Normalmente hanno dei contratti di fornitura pluriennali a prezzo fisso; evidentemente, visto gli ultimi aumenti, a tutti è scaduto il contratto contemporaneamente in questi giorni.
Se avevano esaurito il carico e sono stati costretti ad acquistare in questi giorni…
Carico? Il metano arriva con la rete SNAM così come ti arriva a casa per il piano cottura e per la caldaia, non viene trasportato.
A prescindere.
Gli aumenti sono in tempo reale;
i cali....
Hanno il loro corso, con comodo
Durante la pandemia il prezzo all'ingrosso è decisamente calato mentre alla pompa è rimasto stabile se non leggermente cresciuto. Adesso stanno sfruttando la scusa degli aumenti delle bollette per aumentare indiscriminatamente il prezzo in modo vergognoso.
Quando arriva l'aumento al barile tutti i gestori hanno sempre e immancabilmente le cisterne vuote sparate e adeguano subito il prezzo.
Quando il prezzo al barile scende, guarda un pò, hanno sempre cisterne piene rase e non comprano nulla, lasciando il prezzo esposto alto per settimane e settimane!
Peccato che per il metano non ci siano le cisterne!