La Fiat ha rilasciato questa mattina le prime fotografie ufficiali degli interni della Freemont, la crossover derivata dalla Dodge Journey. Secondo la nota che accompagna le immagini, la plancia della Freemont sarebbe "più in linea con le esigenze dei consumatori europei" e rivestita con materiali soft touch.
Monitor touch screen. L'elemento di rilievo è indubbiamente il grande monitor touch screen a centro plancia, attraverso il quale è possibile controllare svariate funzioni della Freemont, tra le quali l'impostazione della temperatura del climatizzatore tri-zona e le regolazioni dell'impianto audio.
Sette posti. La Fiat Freemont, ricordiamo, avrà sette posti di serie, con una terza fila di sedili facilmente accessibili grazie all'apertura a 90° delle porte posteriori e al sistema di scorrimento dei sedili di facile azionamento. I sedili della terza fila possono essere abbattuti e nascosti sotto il pavimento, creando un vano di carico piatto e regolare. La capacità di carico massima è pari a 1.461 litri.
Come a teatro. I sedili della seconda fila sono montati più in alto rispetto a quelli anteriori, mentre la terza fila è rialzata rispetto alla seconda. Quest'ultima fila avrà a disposizione i cosiddetti cuscini di rialzo, per consentire la corretta sistemazione dei bambini a bordo.
Equipaggiamento. Come già anticipato, la Fiat Freemont sarà disponibile in due allestimenti, con un livello di equipaggiamento di serie piuttosto completo: sette posti, cerchi di lega da 17", climatizzatore automatico a tre zone, sistema keyless entry, cruise control, trip computer, sistema di controllo della pressione pneumatici, fendinebbia e radio touch screen con schermo a colori e comandi al volante. Nella versione più cittadina si aggiungeranno la radio touch screen con schermo da 8,4", il lettore DVD e SD card, la connettività Bluetooth, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente, l'accensione automatica dei fari, i vetri posteriori oscurati e le barre sul tetto.
Motori e trasmissioni. La Fiat Freemont sarà disponibile inizialmente solo con la trazione anteriore e motori turbodiesel di 2.0 litri Multijet da 140 CV o 170 CV abbinati al cambio manuale a sei marce. Successivamente, saranno proposte anche le versioni a trazione integrale con le motorizzazioni 2.0 Multijet da 170 CV e Pentastar V6 3.6 benzina da 276 CV, entrambe con trasmissione automatica.