Salute a tutti,
il 24 maggio ho portato la mia grande punto (anno 2006) a fare il tagliando dei 60.000 km presso car flash a milano in via dei missaglia.
Durante la mattinata sono stato contattato telefonicamente da un addetto dell'officina, il quale mi suggeriva la sotituzione dei dischi freno anteriori ; ho ripetutamente chiesto il prezzo dell'intervento, accertendomi che quanto comunicato (250 euro) fosse omnicomprensivo (dischi, pastiglie, mano d'opera e iva), al che, ho dato il via libera all'intervento.
Quando sono andato a ritirare la vettura, nel tardo pomeriggio, mi sono visto recapitare una fattura di quasi 800 euro (799,80 per la precisione) che mi ha lasciato veramente di stucco.
Per cominciare, la sostituzione dei dischi ecc... e' lievitata a oltre 350 euro, ma indipendentemente da questo resterebbe un tagliando, senza nulla di particolare, da 450 euro per un'utilitaria che non credo valga sul mercato piu' di 6000/6500 euro.
Non so come la vedete voi ma a me sembra veramente esagerato.
In tutti i casi, volevo chiedere se a qualcuno e' gia' capitata un'esperienza simile e come ci si puo' "difendere" da casi simili.
Grazie a tutti
Flavio Palumbo
il 24 maggio ho portato la mia grande punto (anno 2006) a fare il tagliando dei 60.000 km presso car flash a milano in via dei missaglia.
Durante la mattinata sono stato contattato telefonicamente da un addetto dell'officina, il quale mi suggeriva la sotituzione dei dischi freno anteriori ; ho ripetutamente chiesto il prezzo dell'intervento, accertendomi che quanto comunicato (250 euro) fosse omnicomprensivo (dischi, pastiglie, mano d'opera e iva), al che, ho dato il via libera all'intervento.
Quando sono andato a ritirare la vettura, nel tardo pomeriggio, mi sono visto recapitare una fattura di quasi 800 euro (799,80 per la precisione) che mi ha lasciato veramente di stucco.
Per cominciare, la sostituzione dei dischi ecc... e' lievitata a oltre 350 euro, ma indipendentemente da questo resterebbe un tagliando, senza nulla di particolare, da 450 euro per un'utilitaria che non credo valga sul mercato piu' di 6000/6500 euro.
Non so come la vedete voi ma a me sembra veramente esagerato.
In tutti i casi, volevo chiedere se a qualcuno e' gia' capitata un'esperienza simile e come ci si puo' "difendere" da casi simili.
Grazie a tutti
Flavio Palumbo