<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi gommisti e meccanici per area geografica | Il Forum di Quattroruote

Prezzi gommisti e meccanici per area geografica

Buongiorno,
ho visto che l'altro 3 è stato chiuso per evidenti intemperanze.

Spero che la moderazione, con la collaborazione dei forumer, lasci aperto questo - ho fatto un po' di fatica per cercare dei dati e mi seccherebbe fosse stata fatta invano :evil:

In generale, vedo troppi che sono pronti a sparare ad alzo zero su prezzi/tariffe presunte care. Ho sempre detto che sono i costi che sopportano le officine a variare, e di molto, in base alle aree geografiche, e non "l'avidità".

Porto ora alcuni dati oggettivi su un elemento di costo strutturale e importante, e precisamente il costo del personale.

http://www.repubblica.it/economia/2015/11/30/news/classifica_stipendi_province-128048373/

http://www.repubblica.it/economia/2015/11/30/news/stipendi_la_classifica_delle_province_milano_in_testa_medio_campidano_in_coda-128047282/

Si tratta dello stipendio medio lordo nel settore privato (attenzione, esclusi gli oneri conributivi a carico del datore di lavoro, grosso modo un ulteriore 30-35%, e non so se ci rientri la quota TFR)

Allego pure due ripiloghi sintetici, ma vi invito a leggere le "classifiche" analitiche

Attached files /attachments/2038283=48368-Province.JPG /attachments/2038283=48367-Regioni.JPG
 
davide2570 ha scritto:
secondo me questo non serve per lo scopo che vuoi tu: è la media GENERALE degli stipendi di tutti i settori e di tutti i livelli dei lavoratori
Ma anche lo stipendio del meccanico fa media ... e te lo dico perché so perfettamente che gli stipendi effettivamente percepiti variano molto da provincia a provincia.
Non occorre ripetere che la tarffa oraria discende dalle voci di costo orario ...
 
davide2570 ha scritto:
esatto...proprio per quello: uno stipendio di un dipendente meccanico generico o di un gommista non raddoppia tra modena e milano (5-6% di differenza della media),per cui qualcosa non quadra se a maranello si spendono 30 euro e a vimercate 60 per cambiare 4 gomme
La tua osservazione ci sta tutta, e ci mancherebbe, ma mettiamo in conto che lo stesso identico meccanico (dipendente a tempo pieno) in certe province piglia 700-800 euro al mese, ed in altre più del doppio.
 
Secondo me con questo post si sta sverginando Cicciolina.
E? ovvio che in un paesino sperduto della Calabria la vita costi molto meno che a Milano e che questo influisca sulle tariffe dei meccanici e dei gommisti. Se l?affitto del locale costa un quarto (se non un decimo), lo stipendio di ogni collaboratore costa meno della metà e via dicendo è chiaro che potrò lavorare a 30 euro/ora anziché doverne pretendere 100.

Cosa si vuol dimostrare?

Saluti
 
U2511 ha scritto:
davide2570 ha scritto:
esatto...proprio per quello: uno stipendio di un dipendente meccanico generico o di un gommista non raddoppia tra modena e milano (5-6% di differenza della media),per cui qualcosa non quadra se a maranello si spendono 30 euro e a vimercate 60 per cambiare 4 gomme
La tua osservazione ci sta tutta, e ci mancherebbe, ma mettiamo in conto che lo stesso identico meccanico (dipendente a tempo pieno) in certe province piglia 700-800 euro al mese, ed in altre più del doppio.
r
Io so solo che per prendere 4 gomme nuove e montarle su 4 cerchi già smontati (in ferro) e bilanciarle e rimettere le in bagagliaio, volere 60 euro per me è un furto.
Infatti quel gommista non mi vede più.
 
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
davide2570 ha scritto:
esatto...proprio per quello: uno stipendio di un dipendente meccanico generico o di un gommista non raddoppia tra modena e milano (5-6% di differenza della media),per cui qualcosa non quadra se a maranello si spendono 30 euro e a vimercate 60 per cambiare 4 gomme
La tua osservazione ci sta tutta, e ci mancherebbe, ma mettiamo in conto che lo stesso identico meccanico (dipendente a tempo pieno) in certe province piglia 700-800 euro al mese, ed in altre più del doppio.
r
Io so solo che per prendere 4 gomme nuove e montarle su 4 cerchi già smontati (in ferro) e bilanciarle e rimettere le in bagagliaio, volere 60 euro per me è un furto.
Infatti quel gommista non mi vede più.

Perche' cambiare olio e filtro a 84 E l' ora cos'e'
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
davide2570 ha scritto:
esatto...proprio per quello: uno stipendio di un dipendente meccanico generico o di un gommista non raddoppia tra modena e milano (5-6% di differenza della media),per cui qualcosa non quadra se a maranello si spendono 30 euro e a vimercate 60 per cambiare 4 gomme
La tua osservazione ci sta tutta, e ci mancherebbe, ma mettiamo in conto che lo stesso identico meccanico (dipendente a tempo pieno) in certe province piglia 700-800 euro al mese, ed in altre più del doppio.
r
Io so solo che per prendere 4 gomme nuove e montarle su 4 cerchi già smontati (in ferro) e bilanciarle e rimettere le in bagagliaio, volere 60 euro per me è un furto.
Infatti quel gommista non mi vede più.

Perche' cambiare olio e filtro a 84 E l' ora cos'e'
Beh io in subaru pago 35 euro + IVA l'ora e giá così pago un botto ad ogni tagliando. Non oso immaginare a 84 euro l'ora
 
fabiologgia ha scritto:
Secondo me con questo post si sta sverginando Cicciolina.
E? ovvio che in un paesino sperduto della Calabria la vita costi molto meno che a Milano e che questo influisca sulle tariffe dei meccanici e dei gommisti. Se l?affitto del locale costa un quarto (se non un decimo), lo stipendio di ogni collaboratore costa meno della metà e via dicendo è chiaro che potrò lavorare a 30 euro/ora anziché doverne pretendere 100.
Cosa si vuol dimostrare?
Saluti
Che alcune grida di indignazione per i 60 euro di costo su una sostituzione ed equilibratura pneumatici "perché da me costa 20 euro" sono fuori luogo.
Un saluto a te
 
Suby01 ha scritto:
Io so solo che per prendere 4 gomme nuove e montarle su 4 cerchi già smontati (in ferro) e bilanciarle e rimettere le in bagagliaio, volere 60 euro per me è un furto.
Infatti quel gommista non mi vede più.
Non ci piove sopra, ha applicato il prezzo del lavoro completo di circa un'ora ad una banale sostituzione cerchi da circa un quarto d'ora. Defirlo "ladro" mi pare fin troppo educato
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Io so solo che per prendere 4 gomme nuove e montarle su 4 cerchi già smontati (in ferro) e bilanciarle e rimettere le in bagagliaio, volere 60 euro per me è un furto.
Infatti quel gommista non mi vede più.
Non ci piove sopra, ha applicato il prezzo del lavoro completo di circa un'ora ad una banale sostituzione cerchi da circa un quarto d'ora. Defirlo "ladro" mi pare fin troppo educato
Esatto. Quello 100 mt dopo è ancora peggio è non racconto cosa ha preteso solo per pietà.
E qui in zona tutti quelli che ho contattato si sono rivelati esosi a non finire a differenza di dove abitavo prima dove 2-3 gommisti capaci e con prezzi abbordabili li avevo trovati
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
davide2570 ha scritto:
esatto...proprio per quello: uno stipendio di un dipendente meccanico generico o di un gommista non raddoppia tra modena e milano (5-6% di differenza della media),per cui qualcosa non quadra se a maranello si spendono 30 euro e a vimercate 60 per cambiare 4 gomme
La tua osservazione ci sta tutta, e ci mancherebbe, ma mettiamo in conto che lo stesso identico meccanico (dipendente a tempo pieno) in certe province piglia 700-800 euro al mese, ed in altre più del doppio.
r
Io so solo che per prendere 4 gomme nuove e montarle su 4 cerchi già smontati (in ferro) e bilanciarle e rimettere le in bagagliaio, volere 60 euro per me è un furto.
Infatti quel gommista non mi vede più.

Perche' cambiare olio e filtro a 84 E l' ora cos'e'
Beh io in subaru pago 35 euro + IVA l'ora e giá così pago un botto ad ogni tagliando. Non oso immaginare a 84 euro l'ora

Azzzzz....
gran prezzaccio per una ricca citta' del Nord
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Perche' cambiare olio e filtro a 84 E l' ora cos'e'
Beh io in subaru pago 35 euro + IVA l'ora e giá così pago un botto ad ogni tagliando. Non oso immaginare a 84 euro l'ora
Perdontemi, ma siete entrambi in errore.
Non conta tanto la tariffa oraria, quanto il prodotto "tariffa oraria x tempo".
I service hanno tariffe orarie moltop elevate, ma hanno anche (o, meglio, dovrebbero avere) tempari molto stringenti.
Nel caso del service citato da Arizone, ho diverse volte constatato che il tempo effettivamente necessario a fare il lavoro era superiore al tempo addebitato (perché il sistema vincola una data operazine ad un dato minutaggio, se per il cambio olio freni sono previste 6UL ovvero 30' spaccati, quello e non più di quello possono fatturare, anche se per qualsiasi motivo ci sono stati 45 minuti.
Che poi compensino con il ricarico mostruoso sull'olio motore, è pacifico, ma lì sta al nostro occhio decidere cosa fare in service e cosa fuori, ed eventualmente favorire quelle case che propongono promozioni/sconti fedeltà

P.S. tagliando "piccolo" pagato 175 euro a maggio scorso (purtroppo hanno aumento parecchio), quello grosso costa attualmente 340 euro, come sai sono biennali/30.000 km circa.
Manodopera a 67,20+Iva=82 euro orarie
5,20 litri di 0W30 "di prima spremitura" ...
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Perche' cambiare olio e filtro a 84 E l' ora cos'e'
Beh io in subaru pago 35 euro + IVA l'ora e giá così pago un botto ad ogni tagliando. Non oso immaginare a 84 euro l'ora
Perdontemi, ma siete entrambi in errore.
Non conta tanto la tariffa oraria, quanto il prodotto "tariffa oraria x tempo".
I service hanno tariffe orarie moltop elevate, ma hanno anche (o, meglio, dovrebbero avere) tempari molto stringenti.
Nel caso del service citato da Arizone, ho diverse volte constatato che il tempo effettivamente necessario a fare il lavoro era superiore al tempo addebitato (perché il sistema vincola una data operazine ad un dato minutaggio, se per il cambio olio freni sono previste 6UL ovvero 30' spaccati, quello e non più di quello possono fatturare, anche se per qualsiasi motivo ci sono stati 45 minuti.
Che poi compensino con il ricarico mostruoso sull'olio motore, è pacifico, ma lì sta al nostro occhio decidere cosa fare in service e cosa fuori, ed eventualmente favorire quelle case che propongono promozioni/sconti fedeltà

P.S. tagliando "piccolo" pagato 175 euro a maggio scorso (purtroppo hanno aumento parecchio), quello grosso costa attualmente 340 euro, come sai sono biennali/30.000 km circa.
Manodopera a 67,20+Iva=82 euro orarie
5,20 litri di 0W30 "di prima spremitura" ...

Anche il gommista mi sembra che se per caso ci mette di più (es. bullone spanato, ruota che non vuole bilanciarsi e quindi devono più volte girarla sul cerchio etc..) prendono sempre quello...
però la tariffa per lo stesso tempo impiegato mi pare sensibilmente più alta di quella del meccanico.
P.S. lasciamo perdere i tagliandi.. l'ultimo "medio" vale a dire tutti i filtri (tranne il più costoso cioè gasolio) + olio hanno voluto 290 euro.. e io ce li ho ogni 15.000.
Ormai ho sbragato comunque, gli ultimi li ho fatti ogni 20.000 quindi mi sa che eventuali interventi in correntezza me li sogno per cui dal prossimo passo ad un generico
 
Suby01 ha scritto:
P.S. lasciamo perdere i tagliandi.. l'ultimo "medio" vale a dire tutti i filtri (tranne il più costoso cioè gasolio) + olio hanno voluto 290 euro.. e io ce li ho ogni 15.000.
Ormai ho sbragato comunque, gli ultimi li ho fatti ogni 20.000 quindi mi sa che eventuali interventi in correntezza me li sogno per cui dal prossimo passo ad un generico
Ora capisci uno dei motivi per cui faccio molto difficoltà ad abbandonare Bmw (anche se le loro utlime "creazioni" mi stanno lasciando sempr più perplesso). Aggiungici il fatto che il meccatronico di fiducia (certi interventi manutentivi previsti nei prossimi 12 mesi li farò da lui) per Bmw (o amche MB) mi trova un mondo di ricambi "originali non marchiati", mentre su una casa di nicchia come Subaru spesso devi rivolgerti esclusivamenet all'importatore.
 
davide2570 ha scritto:
sì ma non potete andare a vedere il costo dei tagliandi dove ci sono i tempari(e a maggior ragione dovrebbero quindi essere simili dappertutto!) e ricaricano giusto sull'olio o mettono una serie di controlli e verifiche che nessuno fa e sembrano fatti apposta per innalzare le ore.
Scusa, hai ragione, ma era un discorso effettivamente O.T. ma conseguente ad altri ragionamenti fatti in passato sui service ufficiali (che in ogni caso presentano differenze di tariffa oraria anche marcate in funzione della località).
 
U2511 ha scritto:
davide2570 ha scritto:
sì ma non potete andare a vedere il costo dei tagliandi dove ci sono i tempari(e a maggior ragione dovrebbero quindi essere simili dappertutto!) e ricaricano giusto sull'olio o mettono una serie di controlli e verifiche che nessuno fa e sembrano fatti apposta per innalzare le ore.
Scusa, hai ragione, ma era un discorso effettivamente O.T. ma conseguente ad altri ragionamenti fatti in passato sui service ufficiali (che in ogni caso presentano differenze di tariffa oraria anche marcate in funzione della località).

Ricordo quando presi la Mz6 a Modena
( allora in Mazda costumava esporre un cartello su cui erano
presentati i costi dei vari tagliandi ).
La cifra, son passati 9 anni non la ricordo;
pero' ricordo che a FE poi, in realta' spendevo molto meno:
Ma in quei 75 km c'era e purtroppo c'e' un abisso fra i 2 redditi
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
P.S. lasciamo perdere i tagliandi.. l'ultimo "medio" vale a dire tutti i filtri (tranne il più costoso cioè gasolio) + olio hanno voluto 290 euro.. e io ce li ho ogni 15.000.
Ormai ho sbragato comunque, gli ultimi li ho fatti ogni 20.000 quindi mi sa che eventuali interventi in correntezza me li sogno per cui dal prossimo passo ad un generico
Ora capisci uno dei motivi per cui faccio molto difficoltà ad abbandonare Bmw (anche se le loro utlime "creazioni" mi stanno lasciando sempr più perplesso). Aggiungici il fatto che il meccatronico di fiducia (certi interventi manutentivi previsti nei prossimi 12 mesi li farò da lui) per Bmw (o amche MB) mi trova un mondo di ricambi "originali non marchiati", mentre su una casa di nicchia come Subaru spesso devi rivolgerti esclusivamenet all'importatore.

Punto centrato alla grande ( Toyota e' simile a subaru da questo punto di vista ,ho trovato solo UN produttore di filtro dell'aria...filtro dell'aria ,voglio dire )
 
Back
Alto