<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PREZZI GOLF VII | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PREZZI GOLF VII

Premesso che ho appena finito di pagare la mia VI di 2 anni fa e non ha alcun senso cambiarla ora, mi sono fatto un giretto sul configuratore... una Highline 1.6 DSG messa su discretamente con le cose che mi son pentito di non aver preso sulla mia 2 anni fa... mi viene 29000 euro :shock: Deo Gratias la Highline ha i cerchi da 17" di serie.
Riguardo i freni: sulla mia VI è forse una delle cose che proprio mi da fastidio: quando freno mi sembra sempre che sto per schiantarmi sulla macchina davanti.
Riguardo il consumo di Olio: il mio 1.4TSI 122cv se ne beve un bel po. Tagliandata a 30000 a marzo, quindi con cambio olio e filtri, si è accesa la spia a 39000 ed era a secco d'olio :shock:
Altra cosa... il TSI 160cv è sceso a 140... Uhm... Chissà perché :rolleyes: :D :D
Cmq, bella è sempre bella, ma questa ha da trottare ancora per un bel po' e se proprio mi trovassi nelle possibilità di cambiar macchina ora, la nuova V40 mi piace davvero tanto!!!
 
FileoIppus ha scritto:
Premesso che ho appena finito di pagare la mia VI di 2 anni fa e non ha alcun senso cambiarla ora, mi sono fatto un giretto sul configuratore... una Highline 1.6 DSG messa su discretamente con le cose che mi son pentito di non aver preso sulla mia 2 anni fa... mi viene 29000 euro :shock: Deo Gratias la Highline ha i cerchi da 17" di serie.
Riguardo i freni: sulla mia VI è forse una delle cose che proprio mi da fastidio: quando freno mi sembra sempre che sto per schiantarmi sulla macchina davanti.
Riguardo il consumo di Olio: il mio 1.4TSI 122cv se ne beve un bel po. Tagliandata a 30000 a marzo, quindi con cambio olio e filtri, si è accesa la spia a 39000 ed era a secco d'olio :shock:
Altra cosa... il TSI 160cv è sceso a 140... Uhm... Chissà perché :rolleyes: :D :D
Cmq, bella è sempre bella, ma questa ha da trottare ancora per un bel po' e se proprio mi trovassi nelle possibilità di cambiar macchina ora, la nuova V40 mi piace davvero tanto!!!
solo una precisazione: il 140hp è ancora il 122 ma con i cilindri disattivabili; cioè non ha la doppia sovralimentazione (questo si è un regalone ai clienti in termini di affidabilità)
 
Mah, non capisco perchè la 150cv diesel sia solo highline.
E poi non capisco perchè non si possa prendere la highline senze avere i cerchi del 17 (non li voglio, consuma di più e costano di più le gomme).
E' poco personalizzabile.
Il problema lo risolvo aspettando la bluemotion 110cv, sperando che abbia 6 marce.
 
Penso che l'allestimento Confortline arriverà anche sulla 2.0 TDI 150 cv, solo che all'inizio devono fare un pò questi giochetti di marketing.

L'A3 2.0 TDI 150 cv la fanno anche con i cerchi da 16, quindi penso che faranno anche la Golf. Temo solo che con i cerchi da 16 non sarà il massimo dell'estetica , in quanto l'auto ora è più grande di prima. Ho visto che ci sono anche i 205/50 R17.
 
certo che il configuratore VW è veramente imbarzzante, provate a compararlo al listino prezzi, mancano un sacco di voci, il DCC dell'asetto, i sedili ergoactive, buona parte dei pacchetti tecnici per la sicurezza e poi il prezzo del tetto apribile a 1010 ? in un èprimo momento pensavo ad un refuso ma invece no, anche nel listino prezzi viene confermata la presenza di quei 10 euro che dovrebbero far arrossire, oltre che per il descritto pressapochismo con cui è satto creato il konfiguratore restato chiuso per giorni, il CEO di VW italia, spero che qualcuno del suo staf legga questo forum, in ogni azienda ciò che pensano i clienti è quasi vangelo, e corra ai ripari, non si vendono auto da 30.000 e passa mila ? con degli svarioni come quelli citati....almeno così dovrebbe essere, date un'occhiata al konfiguratore svizzero e poi mi dite.....che delusione!!!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
altro che demente! non ci avevo pensato, infatti dalla IV alla V e VI (parlo dei benzina) si era passati da autentici CD a dischi di dimensioni serie. Un'altra cosa da controllare (hai visto mai che abbiamo trovato altri 4 o 5 kg di "risparmio"?)

Ho verificato che la Golf VI 2.0TDI 140 monta i 288/253, più o meno gli stessi di una Megane 1.5dCi(280/260) il che per un'auto come la Golf non mi sembra una gran cosa e forse capisco le lamentele che leggo in giro nei forum sull'impianto frenante della VI(rispetto alla V soprattutto) :rolleyes:

Come già detto la Giulietta 2.0D 140 monta i 305/264... :?
 
ferro7 ha scritto:
certo che il configuratore VW è veramente imbarzzante, provate a compararlo al listino prezzi, mancano un sacco di voci, il DCC dell'asetto, i sedili ergoactive, buona parte dei pacchetti tecnici per la sicurezza e poi il prezzo del tetto apribile a 1010 ? in un èprimo momento pensavo ad un refuso ma invece no, anche nel listino prezzi viene confermata la presenza di quei 10 euro che dovrebbero far arrossire, oltre che per il descritto pressapochismo con cui è satto creato il konfiguratore restato chiuso per giorni, il CEO di VW italia, spero che qualcuno del suo staf legga questo forum, in ogni azienda ciò che pensano i clienti è quasi vangelo, e corra ai ripari, non si vendono auto da 30.000 e passa mila ? con degli svarioni come quelli citati....almeno così dovrebbe essere, date un'occhiata al konfiguratore svizzero e poi mi dite.....che delusione!!!

Concordo, mi sono accorto pure io che manca della roba nel configuratore rispetto al PDF con il listino! :?
 
http://www.autoblog.it/post/80001/volkswagen-golf-nuovi-motori-trazione-integrale-e-driver-assistance-pack

"Volkswagen amplia l?offerta di motori ed equipaggiamenti disponibili per la Golf ed introduce tre nuovi propulsori e la trazione integrale 4Motion, oltre al un pacchetto denominato ?Driver Assistance Pack? che integra nuovi sistemi di assistenza alla guida. La nuova Golf sarà quindi disponibile con il 1.2 TSI da 105 CV, con il 1.4 TSI da 122 CV e con il 1.4 TSI da 140 CV, tutti proposti con la doppia opzione del cambio manuale a sei rapporti o dell?automatico DSG a sette. Questi propulsori vanno ad aggiungersi al 1.2 TSI da 85 CV, al 1.8 TSI da 180 CV e ai TDI 1.6 e 2.0 da 105 CV e 150 CV. Il 1.4 TSI da 140 CV vanta inoltre la tecnologia ACT (active cylinder management) che disattiva 2 cilindri in condizioni di carico costante.

La trazione integrale 4Motion viene al momento offerta per le sole 1.6 TDI da 105 CV e 2.0 TDI da 150 CV, entrambe abbinate al cambio manuale. Chi opta per gli allestimenti Comfortline e Highline può infine ordinare il pacchetto ?Driver Assistance Pack?, comprensivo di Adaptive Cruise Control (ACC), Front Assist, fanali bi-xeno con LED diurni, Dynamic Light Assist, pacchetto light and sight, Lane Assist, Traffic Sign Detection e sistema antifurto Plus. In Germania viene offerto a 1.690 euro, prezzo che determina un risparmio di 605 euro per la Comfortline e di 415 euro per la Highline.
"

http://www.alvolante.it/news/volkswagen_estende_gamma_della_golf-751936

"TRIS DI NOVITÁ - La Volkswagen annuncia che la Golf (qui i prezzi)ha già raccolto 15.000 ordini e si arricchisce di tre nuovi propulsori nei mercati dov'è già disponibile. Da noi arriverà a novembre con la gamma al completo (tranne il 1.4 ACT che si vedrà a primavera). Si aggiungono anche il ?Pack Assistance Driver? e della trazione integrale 4Motion. Disponibili il nuovo 1.2 TSI da 105 CV e il 1.4 TSI da 122 e 140 CV. In quest?ultimo ?step? di potenza, il 1.4 TSI è dotato della disattivazione automatica dei cilindri (ACT) che permette una sensibile riduzione di consumi ed emissioni inquinanti. Questi motori, dotati di tecnologia BlueMotion, possono essere accoppiati ad un cambio manuale a 6 marce o al doppia frizione a 7 marce DSG.

ANCHE INTEGRALE - La trazione integrale 4Motion per la Golf è invece disponibile, al momento, solo in abbinamento ai motori diesel: il 1.6 TDI da 105 CV e il 2.0 da 150 CV solo con il cambio manuale. Per i più ricchi allestimenti Comfortline e Highline fa il suo esordio il ?Pack Assistance Driver? che include: cruise control adattivo (ACC), sistema di monitoraggio della strada ?Front Assist? con frenata di emergenza in città, fari bixeno adattivi e luci diurne a led, pacchetto luci, assistenza al mantenimento della corsia ?Lane Assist?, antifurto ?Plus? e sistema di lettura dei cartelli stradali. Il prezzo del pacchetto parte da 1.690 euro (i prezzi si riferiscono al mercato tedesco) e consente un risparmio di 605 euro per l?allestimento Comfortline e di 415 per l?Highline.
"
 
aryan ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
altro che demente! non ci avevo pensato, infatti dalla IV alla V e VI (parlo dei benzina) si era passati da autentici CD a dischi di dimensioni serie. Un'altra cosa da controllare (hai visto mai che abbiamo trovato altri 4 o 5 kg di "risparmio"?)

Ho verificato che la Golf VI 2.0TDI 140 monta i 288/253, più o meno gli stessi di una Megane 1.5dCi(280/260) il che per un'auto come la Golf non mi sembra una gran cosa e forse capisco le lamentele che leggo in giro nei forum sull'impianto frenante della VI(rispetto alla V soprattutto) :rolleyes:

Come già detto la Giulietta 2.0D 140 monta i 305/264... :?

Se bastano non vedo il problema.

Mi pare che la Golf sia anche più leggera della Giulietta.
 
renatom ha scritto:
Se bastano non vedo il problema.

Mi pare che la Golf sia anche più leggera della Giulietta.

A quanto letto non bastano e anzi, non bastano mai direi!

Che sia più leggera di G10 si sapeva e non è certo un motivo di (mio) lamento :)
 
kappa200769 ha scritto:
Quante versioni.... Chissà la scontistica, voi che ne dite? Che percentuali si raggiungeranno inizialmente? Il 10% è utopia?

UTOPIA? Fatti due risate: per mera curiosità ( ma in fondo in fondo un pensierino ce lo facevo, e sottolineo facEVO ) mi sono fatto fare un preventivo per cambiare la mia 6 122cv DSG con una 7 diesel..
Su un 1.6 TDI Highline DSG 3 porte nero con Nessun Optional mi viene applicato uno sconto di circa il 5,5% .
Ma la barzelletta, che è la cosa che mi fa assolutamente desistere dal cambiare ora macchina, o comunque dal rimanere in VW , è che per la mia mi danno 11500,00 :shock: :shock: :shock: Presa a settembre 2010 con un listino di 27 mila euro optional compresi... in 2 anni ha perso più della metà? In proporzione, vale di più una megane coupe del 2009 di un mio amico (diesel) a cui danno 10 mila euro :shock: :shock: :shock:

Devo farmi un giretto in alfaromeo, magari porto a casa uno Giulietta diesel o gpl con una piccola differenza, non mettendoci su 14500 euro. :D
 
aryan ha scritto:
renatom ha scritto:
Se bastano non vedo il problema.

Mi pare che la Golf sia anche più leggera della Giulietta.

A quanto letto non bastano e anzi, non bastano mai direi!

Che sia più leggera di G10 si sapeva e non è certo un motivo di (mio) lamento :)

Secondo me il problema non sta solo nei dischi... è proprio tutto il circuito frenante che andava dimensionato in maniera più opportuna, e parlo da utente e non da espertone di meccanica e di idraulica.... Da quando a un semaforo ho abbattutto una Lybra, o meglio lei ha abbattuto me visto che quella non s'è fatta un cavolo e io rotto mezzo frontale, ora letteralmente inchiodo.
 
FileoIppus ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Quante versioni.... Chissà la scontistica, voi che ne dite? Che percentuali si raggiungeranno inizialmente? Il 10% è utopia?

UTOPIA? Fatti due risate: per mera curiosità ( ma in fondo in fondo un pensierino ce lo facevo, e sottolineo facEVO ) mi sono fatto fare un preventivo per cambiare la mia 6 122cv DSG con una 7 diesel..
Su un 1.6 TDI Highline DSG 3 porte nero con Nessun Optional mi viene applicato uno sconto di circa il 5,5% .
Ma la barzelletta, che è la cosa che mi fa assolutamente desistere dal cambiare ora macchina, o comunque dal rimanere in VW , è che per la mia mi danno 11500,00 :shock: :shock: :shock: Presa a settembre 2010 con un listino di 27 mila euro optional compresi... in 2 anni ha perso più della metà? In proporzione, vale di più una megane coupe del 2009 di un mio amico (diesel) a cui danno 10 mila euro :shock: :shock: :shock:

Devo farmi un giretto in alfaromeo, magari porto a casa uno Giulietta diesel o gpl con una piccola differenza, non mettendoci su 14500 euro. :D

se ti fanno una buona valutazione prendila TCT Exclusive bianca, se non te la fanno ciccia ;)
 
Visto Che siamo O.T. e sperando di non prender fuoco... in casa ci sono già 2 Giulietta... Una Exclusive Manuale bianca con tetto nero , bellissima , diesel, e una distinctive bordeaux gpl... guidate entrambe, gli ho trovato come unico difetto lo sterzo... nel senso che non è intuitivo e mi ci è voluto un po' per prendere feeling. Purtroppo della Giulietta non mi piacciono molto gli interni. Cmq il mio era un mero sogno... non è aria ora di cambiare una macchina relativamente nuova , anche se la curiosità di capire se davvero la mia Golf è già svalutata così tanto me la devo togliere.

BufaloBic ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Quante versioni.... Chissà la scontistica, voi che ne dite? Che percentuali si raggiungeranno inizialmente? Il 10% è utopia?

UTOPIA? Fatti due risate: per mera curiosità ( ma in fondo in fondo un pensierino ce lo facevo, e sottolineo facEVO ) mi sono fatto fare un preventivo per cambiare la mia 6 122cv DSG con una 7 diesel..
Su un 1.6 TDI Highline DSG 3 porte nero con Nessun Optional mi viene applicato uno sconto di circa il 5,5% .
Ma la barzelletta, che è la cosa che mi fa assolutamente desistere dal cambiare ora macchina, o comunque dal rimanere in VW , è che per la mia mi danno 11500,00 :shock: :shock: :shock: Presa a settembre 2010 con un listino di 27 mila euro optional compresi... in 2 anni ha perso più della metà? In proporzione, vale di più una megane coupe del 2009 di un mio amico (diesel) a cui danno 10 mila euro :shock: :shock: :shock:

Devo farmi un giretto in alfaromeo, magari porto a casa uno Giulietta diesel o gpl con una piccola differenza, non mettendoci su 14500 euro. :D

se ti fanno una buona valutazione prendila TCT Exclusive bianca, se non te la fanno ciccia ;)
 
Back
Alto