<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi delle auto durante e dopo il Covid-19 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Prezzi delle auto durante e dopo il Covid-19

Fino a 4000 euro, cioè meno dello sconto che farebbero di solito su molte auto e comunque è a discrezione del conce. In sostanza non cambia nulla.

Come si è già detto, vedremo se saranno sconti realmente aggiuntivi rispetto a quelli che già fanno (ma l'incentivo statale dovrebbe essere la metà, 2.000 euro, + 2.000 del conce), oppure se alla fine, come avvenuto anche in passato, a beneficiarne sarà soprattutto la concessionaria.
 
Ultima modifica:
4000..... ma dipende da che parametri si parte.... su vetture da 15.000 euro sono una cosa, su quelle da 60.000 altra.

Penso comunque che convenga aspettare almeno fin dopo l'estate per capire quanto saranno disposti a "sbragare" i concessionari, perchè oggi tutti pensano che tra un mese siamo tornati come prima di Natale.... se però hai capitali immobilizzati in autosalone per mesi inizi a fare due conti, casa madre compresa....
 
scusatemi ma l'incentivo ( ammetto che venga confermato) non sarà di 4000€ ( 2K €+ 2K € ) ma lo Stato aggiungerà 2K€ allo sconto del concessionario che dovrà essere al minimo di 2K€ ma nulla vieta che sia di 8K € + 2K € quindi, in teoria..molto in teoria anche di 10.000 € o più hahahahah
 
scusatemi ma l'incentivo ( ammetto che venga confermato) non sarà di 4000€ ( 2K €+ 2K € ) ma lo Stato aggiungerà 2K€ allo sconto del concessionario che dovrà essere al minimo di 2K€ ma nulla vieta che sia di 8K € + 2K € quindi, in teoria..molto in teoria anche di 10.000 € o più hahahahah

Se fosse veramente così, ma non credo, rischiamo di vedere CesaV40 in giro con la Tipo nuova per davvero....

3 (38).gif
 
Comunque, per mia esperienza, gli sconti ci sono. A meno di non prendere modelli appena usciti, anche su auto discretamente vendute non è difficile avere il 20%. Su quelle scarsamente vendute, preventivi alla mano, si sfiora il 30. Poi, alcune case stanno facendo promozioni con finanziamenti a tassi vantaggiosi. Poi è chiaro che se vuoi l'auto personalizzata non in pronta consegna e l'ultimo modello, magari anche di successo, non ti stenderanno tappeti rossi.
 
Penso comunque che convenga aspettare almeno fin dopo l'estate per capire quanto saranno disposti a "sbragare" i concessionari, perchè oggi tutti pensano che tra un mese siamo tornati come prima di Natale.... se però hai capitali immobilizzati in autosalone per mesi inizi a fare due conti, casa madre compresa....
Io farò così, da settembre ricomincio a farmi un giro x vedere la situazione; anche perché sono in attesa di prendere la 104 per un familiare (visita era ad Aprile, posticipata a data da destinarsi) e quindi mi conviene aspettare a prescindere. Sicuramente comunque ci sarà più chiarezza sulla situazione. Mi resta solo da decidere quale auto comprare che è un dilemma che mi porto dietro da tanto sigh:emoji_cold_sweat:
 
scusatemi ma l'incentivo ( ammetto che venga confermato) non sarà di 4000€ ( 2K €+ 2K € ) ma lo Stato aggiungerà 2K€ allo sconto del concessionario che dovrà essere al minimo di 2K€ ma nulla vieta che sia di 8K € + 2K € quindi, in teoria..molto in teoria anche di 10.000 € o più hahahahah

Forse riesco a farmi regalare una Panda!
 
Ho scoperto che la Renault Clio Life, modello base, parte da oltre 16000€ e NON HA IL CLIMA!!
Siamo nel 2021: ma chi cacchio è che compra un'auto senza clima?
A 16mila €??
Ma questi vogliono fallire!!
E fallissero!!!
 
Back
Alto