<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo

hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ieri mattina, avendo mezz'ora da perdere, sono passato in Toyota per un preventivo della nuova Auris HSD in sostituzione della mia 1.4 D automatica, anno 2008, 100mila km.

Proposta:

Auris HSD Acitve (cioè base, ma con una dotazione di serie ben nutrita), metallizzata, 23600 euro, - incentivo Toyota 4700 euro, meno rientro dell'usato, resterebbe 12500 euro di differenza.

Non ho necessità impellente di cambiare auto adesso, ma devo confessare che non mi sembra malaccio. Verrebbe fuori 6400 euro della mia, ossia circa il 40% del prezzo pagato quattro anni fa. Strattonando un po' credo di poter arrivare a 12mila.

Cosa ne pensate?

Se fossi nelle tue condizioni ragionerei così :

- Ho un usato ancora vendibile, probabilmente con il proliferare delle ibride/elettriche a prezzi concorrenziali, tra un pò i diesel potrebbero non essere richiesti come oggi.

- Se voglio passare alla tecnologia Hsd, che volente o nolente sarà il futuro per diversi anni, è un momento imperdibile perchè un'offerta così, vuoi per la crisi e per il fatto che toyota ha rinnovato il modello e risolto diverse difetti, non si ripeterà molto facilmente.

- Pur avendo un tecnologia sofisticata ha dimostrato ampiamente la sua affidabilità e conoscendo Toyota che un giorno si e uno si effettua richiami che altre non si sognerebbero di fare mi sentirei con il c--o parato.

- Manutenzione senza sorprese.

- Come spiegato nel 2 punto quando scoppierà la ibrido mania visto i programmi di tutte le case, buona rivendibilità nel futuro.
:thumbup:
 
a_gricolo ha scritto:
Ieri mattina, avendo mezz'ora da perdere, sono passato in Toyota per un preventivo della nuova Auris HSD in sostituzione della mia 1.4 D automatica, anno 2008, 100mila km.

Proposta:

Auris HSD Acitve (cioè base, ma con una dotazione di serie ben nutrita), metallizzata, 23600 euro, - incentivo Toyota 4700 euro, meno rientro dell'usato, resterebbe 12500 euro di differenza.

Non ho necessità impellente di cambiare auto adesso, ma devo confessare che non mi sembra malaccio. Verrebbe fuori 6400 euro della mia, ossia circa il 40% del prezzo pagato quattro anni fa. Strattonando un po' credo di poter arrivare a 12mila.

Cosa ne pensate?

Fossi in te la prenderei al volo.
E non aggiungo altro (zero c. sa bene cosa intendo).
 
Innanzitutto direi che se è stata posta la questione vuol dire che le possibilità economiche non mancano
detto questo direi (dico) che il potenziale acquisto/offerta in oggetto ha TUTTE le caratteristiche perchè questo sia un'assoluto affarone ... ed in merito non mi dilungo ma rimando a chi ha già accennato in merito ... oltre al fatto che lo si dovrebbe oramai sapere.
per il resto dico che la versione ibrida in oggetto ha beneficiato di migliorie atte a ridimensionare notevolmente quel poco per cui in passato le si poteva effettivamente eccepire, ossia il (relativamente) brusco aumentare di giri e quindi inquinamento (che detto per un'ibrida è quasi un'ossimoro) acustico ... nella verione '13 a questo è stato quasi completamente ovviato andando ad agire e di gestione elettronica (beneficiando anche in efficienza), e di livello di insonorizzazione il quale sembrerebbe, e più che altro dimostrerebbe (da test) di livello certamente sopra la media ... tanto quanto lo è il lavoro per cui è chiamato a svolgere.
Anche per quanto riguarda ad es la consistenza degli interni rispetto all'Auris mk1, ed a maggior ragione se pre-restyling, è decisamente di altro livello.

Questo è quanto.
 
Back
Alto