<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> preventivo karoq 1.0 tsi Ambition | Il Forum di Quattroruote

preventivo karoq 1.0 tsi Ambition

Ciao a tutti,
sono andato a vedere la Karoq e vi confesso che mi ha colpito molto positivamente per abitabilità, rifiniture, materiali. Siccome devo cambiare la mia Golf 6 1.6 tdi HL (2012) mi sono fatto fare un preventivo che vi riporto:

- Skoda karoq 1.0 TSI Ambition
Colore Bianco Magnolia

Optional:
· Mancorrenti al tetto di colore argento e cornice finestrini laterali cromata
· Schienale passeggero anteriore abbattibile
· Ruotino di scorta con cerchio in acciaio
· Family Pack (per sedili in tessuto)
· Travel Assistant Pack
· PARKING DISTANCE CONTROL
· Maxi DOT a colori

Prezzo finale con aggiunta (IPT, messa in strada, gestione usato ecc) circa 27400 euro.
Sconto: 11.000 euro . Di cui 2500 sconto e circa 8500 valutazione mio usato. (Me lo ha detto a voce non me lo ha specificato nel preventivo). Mi ha detto che forse può fare ancora qualcosa in più dopo aver provato la mia macchina.

Prezzo finale 16.400 euro.

Cosa ne pensate?

Secondo voi, io che faccio circa 11.000 km/anno sopratutto in extraurbano e città ( statale-extraurbano 65-70% città 25-30% autostrada 0 - 5%) la scelta del 1.0 TSI è la migliore? Dovrei orientarmi su un'altra motorizzazione?
Ciao
Federico
 
Ultima modifica:
Ciao.
Io ritengo che il motore benzina per il tuo chilometraggio sia la scelta più giusto.
Secondo me potrebbe toglierti ancora 500 euro circa. Considera che lui l'usato lo vende (non so quanti km ha la tua Golf) e ritengo che magari dal nuovo circa 400-500 euro possa toglierli ancora. Puoi provare a chiudere a 16.000 euro tondi.
 
In merito alla motorizzazione penso sia la scelta giusta.
Io ho provato l'Ateca con quel motore e su quell'aspetto mi era piaciuta parecchio.

Vedo che rispetto alla Yeti il prezzo è salito e giustifica la mancanza di saldi di fine serie. E non hai il VarioFlex.
I due pacchetti invece direi che sono doverosi ;)

Domanda: il ruotino in questa quanto toglie di bagagliaio (ho visto che nei dati danno solo "senza"?
 
Ciao.
Io ritengo che il motore benzina per il tuo chilometraggio sia la scelta più giusto.
Secondo me potrebbe toglierti ancora 500 euro circa. Considera che lui l'usato lo vende (non so quanti km ha la tua Golf) e ritengo che magari dal nuovo circa 400-500 euro possa toglierli ancora. Puoi provare a chiudere a 16.000 euro tondi.
Sì era mio intento spingere per arrivare a cifra tonda.

Concordo, anche se non so bene valutare il valore della tua attuale che comunque ha sicuramente molto mercato, soprattutto se in ottimo stato (e penso con pochi km).
La mia auto ha solo 67.000 km. E' tenuta più che discretamente. Sempre tagliandata in centro vw (che tra l'atro è il medesimo della concessionaria. Ultimo tagliando a 58.000. L'unica cosa è che le gomme che sono ormai finite ( non le ho mai cambiate).
 
In merito alla motorizzazione penso sia la scelta giusta.
Io ho provato l'Ateca con quel motore e su quell'aspetto mi era piaciuta parecchio.
Domanda: il ruotino in questa quanto toglie di bagagliaio (ho visto che nei dati danno solo "senza"?
Secondo te, visto la le due auto sono molto simili mi posso aspettare i consumi di Ateca? Su alcuni siti come www.spritmonitor.de Ateca segna una media di circa 14.5 /15 Km/l, che a me basterebbero.
Il modello che ho visto dal vivo non aveva il ruotino e quindi non so dirti...
 
Secondo te, visto la le due auto sono molto simili mi posso aspettare i consumi di Ateca? Su alcuni siti come www.spritmonitor.de Ateca segna una media di circa 14.5 /15 Km/l, che a me basterebbero.
Il modello che ho visto dal vivo non aveva il ruotino e quindi non so dirti...

Direi assolutamente equivalenti per Ateca e Karoq perché le differenze sono minime ... gli specchietti della prima sono bassi e larghi, stretti ed alti per la seconda. Il frontale più on meno si ricalca quindi l'infuenza sul cx sarà uno 0,000x !
L'Ateca però non monta ancora il 1.5 benza mentre c'è il credo paragonabile 1,4 sempre 150cv - non penso abbiano fatto un motore più grosso e che consuma solo di più ...

Quanto al ruotino, OCCHIO perché toglie parecchio spazio.
 
Per Ateca guardavo la media per i 150cv: il 77% è fra i 6,5 ed i 7,4 quindi direi significativo. Poi se sei bravo bravo fai meno.

Count Fuel type min Ø max
54 Gasoline 5,91 7,13 8,96
 
Riguardo ai consumi penso che sì, non dovrebbero discostarsi, anche se all'inizio forse non avrai ancora bene idea di quanto possano essere, poi piano piano dovrebber assestarsi e migliorare.
Dai cerca di puntare alla cifra tonda e apponi la tua firma in calce al contrattino...:emoji_blush:
E tienici aggiornati...
 
L'unica cosa che mi romperebbe parecchio, al tuo posto, è dare via un'auto da 30.000 €, sostanzialmente nuova a 8500.
Ma si sa che è così (quando vendi).
Sarei curioso di sapere a quanto la mettono poi quella Golf (12.000?)
Scusate l'OT.
 
L'unica cosa che mi romperebbe parecchio, al tuo posto, è dare via un'auto da 30.000 €, sostanzialmente nuova a 8500.
Ma si sa che è così (quando vendi).
Sarei curioso di sapere a quanto la mettono poi quella Golf (12.000?)
Scusate l'OT.
Ciao, in effetti 8,500 non sono tanti però alla fine la quotazione che da Qr e' da 7.000 a 8.000. Forse considereranno che i diesel non avranno vita facile in un futuro neanche troppo lontano.
La mia golf comunque di listino non arrivava a 30.000 ma circa 27.000( non ricordo con precisione ). Quando la comprai nel 2012, vista l'imminente uscita della golf 7, mi trattarono piuttosto bene. Considerando il valore della mia vecchia auto, (lancia ypsilon 1,3 mj) sui 3.000/3.500 euro, portai a casa la golf con 18.000 più un anno di assicurazione furto incendio e cristalli.
Rispondo anche alla tua domanda. Sul sito della concessionaria c'è una golf 6 molto simile alla mia venduta a 12.000 euro ( km simili ma ha in più i cerchi in lega da 17, vetri post. oscurati e led) .
 
Back
Alto