<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo ix35 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo ix35

kanarino ha scritto:
dro ha scritto:
piu validi in cosa?pesa almeno 150 kg della concorenza,5 anni di garanzia,euro 5,tutto di serie altro discorso i suv non mi piacciono.
A me il Suv piace (e ne abbiamo anche uno a casa) non mi piacciono quelle auto classificate come Suv ma che in realtà sonao auto da fighetti che in fuoristrada non ci andranno mai (tipo Bmw X1, Audi Q5, Vw Tiguan etc etc)...per me il Suv è una Land Rover Freelander, una Toyota Rav 4, una Suzuki Grand Vitara...
Mi sa che hai un po di confusione in testa..
Suv è acronimo di Sport Utility Vehicle, non vedo cosa centrino i fuoristrada che sono dei crossover ..
 
desmowner ha scritto:
Mi sa che hai un po di confusione in testa..
Suv è acronimo di Sport Utility Vehicle, non vedo cosa centrino i fuoristrada che sono dei crossover ..
Forse un pò di confusione ce l'hai tu perchè i crossover (tipo il Nissan Qashqai) rientrano nei Suv, ossia auto che sono una via di mezzo tra una station wagon ed un fuoristrada, solitamente sono meno alte da terra di un fuoristrada classico e sono provviste della trazione integrale, ma non sempre delle marce ridotte (esempio: Toyota Rav4, Land Rover Freelander)...quindi in sostanza auto più improntate all'uso stradale...i fuoristrada veri invece sono a trazione posteriore o anteriore, con quella integrale inseribile, hanno le marce ridotte, differenziale autobloccante, sono più alta da terra (esempio: Land Cruiser, Nissan Patrol, Land Rover Discovery)...Una Bmw X1 o una Q5 con gomme ribassate non è un fuoristrada...
 
Tante parole, spesso interessanti, ma pochi pochissimi numeri....

io venerdì mi sono fatto fare il preventivo della classic a benzina.
Ho aggiunto solo la vernice metallizata. Senza ritiro dell'usato,mi hanno fatto 20.000 euro tondi tondi. 1700 euro di sconto sul listino.
Avanti il prossimo

Non molto e non fanno sconti per gli agenti con partita iva.

La vettura è bella e spaziosa.

Saluti a tutti
 
Preventivo sulla versione Classic 2WD benzina:

20.990? (listino) + 600? (vernice met.) + 200? (ipt) = 21.790 ?

ho inserito nel preventivo i seguenti optional:

- Vetri posteriori oscurati (400?)
- Sensori di parcheggio (400?)
- Ruota di scorta ( ??? ?)

Totale 22.600 ? circa (+ la ruota di scorta)

Prezzo finale 22.000 ? (sconto 600 ? + la ruota in regalo).

Non credo che avrei ottenuto di meglio visto il prezzo già abbastanza contenuto e visto gli optional di serie compresi nel prezzo.

Spero possa esservi d'aiuto.
 
dro ha scritto:
kanarino ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
Se avevo una mezza idea di andare a vederla,me l'hai fatta passare.
Ma si possono spendere oltre 32.000 euro per un auto di questa categoria?
Praticamente è il prezzo di una BMW X1...magari la tedesca costa qualcosina in più,ma quanto tiene il suo valore nell'usato? Immensamente di più,ma soprattutto,se vendi una BMW privatamente la piazzi senza problemi,una Hyundai o la svendi a prezzi da Panda,o te la tieni a vita.

No no...aspetto di vedere la Mitsubishi ASX...
Sinceramente 32.000? li trovo soldi buttati per una X1 che più che un Suv mi sembra la classica auto per fare i fighi e portare i figli a scuola...con quel prezzo ci sono Suv molto più validi tecnicamente...

piu validi in cosa?pesa almeno 150 kg della concorenza,5 anni di garanzia,euro 5,tutto di serie altro discorso i suv non mi piacciono.

I 5 anni di garanzia sono "reali" oppure trattasi di polizza assicurativa stipulata da Hyunday Italia che garantisce l'estensione oltre i canonici 3 anni 100.000 Km?
C'è già stato un precedente con mazda Italia in tal senso.

Comunque, vista anche la prova sul mensile Auto di maggio, si può dire che l'auto è fatta piuttosto bene e che il prezzo è congruo coi contenuti tecnici.
Peccato solo per consumo abbastanza elevato in ogni situazione.
 
kanarino ha scritto:
Sescondo me la storia dell'assegno in tasca è una enorme balla...se ti piace un'auto la compri, punto...non devi stare a pensare fra 10 anni quanto ci metterei a venderla...un mio amico aveva una mini One Diesel e per venderla ha sudato parecchio e ci ha rmesso tanti bei soldini..e parliamo della Mini l'auto alla moda per eccellenza...prova e vendere un X3 adesso...si lo vendi ma bisogna vedere a quanto lo vendi....gli assegni in tasca non esistono compratevi, quello che vi piace e basta...se potete permettervi un X1 o un X3 buon per voi, ma non andate in giro a dire che avete il miglior Suv con il miglior rapporto qualità prezzo e dalla maggiore rivendibilità...

Niente di piu' vero, soprattutto al giorno d'oggi.....!!!!!
:D
 
Dato che i principali suv concorrenti, al top dell'equipaggiamento (Toyota RAV 4 e la Ford Kuga) costano lo stesso della ix35 e cioè intorno ai 32.000 Euro, mi chiedo perchè comprare la copia ( ix35) e non piuttosto l'originale (Ford Kuga)!
 
Lo sconto è pochino, visti i preventivi di altra gente, riguardo alla ix35. Non c'è una gran convenienza a prender una Hyundai anzichè una Nissan QQ o una Ford Kuga.
LA QQ è stata appena ristilizzata e la Kuga ha appena ricevuto nuovi motori (140cv) o (163cv con cambio doppia frizione).
 
Ho fatto il preventivo del 2.0 136 CV confort 4WD bianca
Questa secondo me è la versiopne più gettonata e con il miglior rapporto prezzo dotazione listino 27170
sconto 1670
totale 25500
 
Giorgio1235 ha scritto:
Dato che i principali suv concorrenti, al top dell'equipaggiamento (Toyota RAV 4 e la Ford Kuga) costano lo stesso della ix35 e cioè intorno ai 32.000 Euro, mi chiedo perchè comprare la copia ( ix35) e non piuttosto l'originale (Ford Kuga)!

perchè la copia è piu bella ed è piu affidabile e costa meno.nella mia città siamo sconto sul 4 per cento ho visto sconti maggiori da che parte d italia?
 
A me hanno offerto un'aziendale (1.900 km) FULL OPTIONAL (con tetto panoramico, telecamera park, sensori gomme ecc.) ma 2 wd BENZINA a 23.000 circa.

Che ne dite ?
 
Ciao Danilo,C'è un problema in merito.
La versione da te descritta per il mercato italiano non esiste,il tetto panoramico sulle versioni classic non c'è neanche come optional.
Sicuramente è una vettura non ufficiale la quale non gode della garanzia ufficiale hyundai.
 
quel che dici è vero ... ma quella a cui mi riferisco è una vettura data da Hyundai a un giornalista per la prova da pubblicare su una rivista specializzata del settore :D

Mi resta però il dubbio sulla validità del benzina ... :cry:

Non vorrei che con i consumi si andasse su costi folli ...
 
Back
Alto