<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> preventivi rc auto differenze abissali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

preventivi rc auto differenze abissali

io ho fatto preeventivi su facile.it e segugio.it ma vengono solo evidenziate come migliori le piu' conosciute compagnie on line/telefoniche tipo direct line in cui sei ti va' bene e non li devi contattare a fine anno rinnovi con gioia perché la differenza c'è ma se ti capita la sventura di averci a che fare direttamente per colpa o meno ogni volta che telefoni ti capita ovviamente un centralinista differente cui devi ripetere tutto dall'inizio.
mi chiedo e vi chiedo ma le tradizionali sono tutte ladrone? non compaiono mai!!!!
eppure da anni sono assicurato con ALLIANZ-RAS e mi sembra giusto scriverlo perché è una compagnia "tradizionale" il cui premio annuale rca è inferore al 95% delle compagnie on line.
non sono dipendente di alcuna compagnia e scrivo nell'interesse di chi oggi è incerto e desidera cambiare compagnia.
sono in classe 1 e pago454 euro.
anzi se qualcuno mi indica una compagnia tradizionale piu' economica grazie in anticipo.
 
bayermayer ha scritto:
io ho fatto preeventivi su facile.it e segugio.it ma vengono solo evidenziate come migliori le piu' conosciute compagnie on line/telefoniche tipo direct line in cui sei ti va' bene e non li devi contattare a fine anno rinnovi con gioia perché la differenza c'è ma se ti capita la sventura di averci a che fare direttamente per colpa o meno ogni volta che telefoni ti capita ovviamente un centralinista differente cui devi ripetere tutto dall'inizio.
mi chiedo e vi chiedo ma le tradizionali sono tutte ladrone? non compaiono mai!!!!
eppure da anni sono assicurato con ALLIANZ-RAS e mi sembra giusto scriverlo perché è una compagnia "tradizionale" il cui premio annuale rca è inferore al 95% delle compagnie on line.
non sono dipendente di alcuna compagnia e scrivo nell'interesse di chi oggi è incerto e desidera cambiare compagnia.
sono in classe 1 e pago454 euro.
anzi se qualcuno mi indica una compagnia tradizionale piu' economica grazie in anticipo.

io pago meno.....la RC..... con la Toro e con Groupama.
Mi " uccidono " sul resto....
Infatti sto cercando :D
 
e lo stesso discorso vale per l'auto del mio vicino di casa che è una honda jazz 1,4 a benzina del 2010.anche lui come per me classe 1 Allianz minimo di legge paga di rc auto 454 all'anno.
era incerto con la genyaal lloyd in cui pagava 100 euro in meno ma solo on line.
 
arizona77 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
sono in classe 1 e pago 454 euro.

Auto?
fiesta 1000 kw 74 ecobost titanium che uso come seconda auto.

un1000.....
:?: :shock:
Con un 2.000 ne pago 350

penso che oramai la cilindrata per una tipologia di guidatori "bravi" ( e fuori dall'essere sempre in giro) non sia determinante...
conta eta' dove sei residente ect....?
 
Aerei Italiani ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
sono in classe 1 e pago 454 euro.

Auto?
fiesta 1000 kw 74 ecobost titanium che uso come seconda auto.

un1000.....
:?: :shock:
Con un 2.000 ne pago 350

penso che oramai la cilindrata per una tipologia di guidatori "bravi" ( e fuori dall'essere sempre in giro) non sia determinante...
conta eta' dove sei residente ect....?

Puo' darsi,
resta il fatto che Toro sulla RC e' insuperabile....( 350 E )
se subentrano altre garanzie grosse del genere
" Incendio e Furto ", per esempio,
Unipol mi chiede per il rinnovo 1.150 E contro 1,400.....
Che onestamente mi sembrano una follia, abitando in una cittadina
piu' che tranquilla e tenendo la macchina regolarmente in cortile recintato
 
arizona77 ha scritto:
Puo' darsi,
resta il fatto che Toro sulla RC e' insuperabile....( 350 E )
se subentrano altre garanzie grosse del genere
" Incendio e Furto ", per esempio,
Unipol mi chiede per il rinnovo 1.150 E contro 1,400.....
Che onestamente mi sembrano una follia, abitando in una cittadina
piu' che tranquilla e tenendo la macchina regolarmente in cortile recintato

io mi sono fatto l'idea che alcune compagnie si dividano il territorio e i clienti sparando cifre iperboliche per clienti che non "vogliono" assicurare....
ad esempio da me toro non esiste quasi, unipol e' nella media (dopo insistenze) e generali (sullle fisiche) la fa da padrona....
naturalmente il tutto per non far scendere a livello nazionale le polizze...
 
Vittoria Assicurazioni

1.800 cc

1a classe

Furto incendio (valore 3000 euro) , atti vandalici, cristalli, calamita' naturali, carro attrezzi.

310 euro all' anno.
 
TTpower ha scritto:
Vittoria Assicurazioni

1.800 cc

1a classe

Furto incendio (valore 3000 euro) , atti vandalici, cristalli, calamita' naturali, carro attrezzi.

310 euro all' anno.

un furto.....non c'e' che dire :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
ciao a tutti! per sondare un po' ho chiesto al mio vicino di casa e sono rimasto stupefatto:
residenza hinterland milamese.
riferimento RC auto con massimale minimo di legge
nessuna opzione aggiuntiva tipo infortuni conducente
classe di merito da oltre un anno c.u. 1
premio pagato Allianz 454 euro circa il 5% superiore allo scorso anno.
auto honda jazz 2010 1400 di cui formula guida esclusiva che dovrebbe essere la piu' conveniente.
il preventivo è stato il piu' favorevole tra le compagnie tradizionali.
 
arizona77 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
sono in classe 1 e pago 454 euro.

Auto?
fiesta 1000 kw 74 ecobost titanium che uso come seconda auto.

un1000.....
:?: :shock:
Con un 2.000 ne pago 350

anche a me' pare impossibile tenendo solo conto della cilinfrata! ma uno sgravio congruo potrebbe essere rappresentato da quelle polizze stipulate con una percentuale elevata di franchigia in cui se il danno per esempio è di 500 euro sino a quella soglia paga l'utente,oltre la compagnia.
e' una diversificazione di legge attuabile ma comunque il premio rc auto da pagare puo' essere al massimo inferiore ai 200 euro netti.
e' utile a chi usa l'auto pochissimo,sempre su gli stessi tratti stradali. una minoranza in generale.
 
la Toro proprio per citare una delle compagnie citate mi ha detto che il premio rc auto base senza opzioni nel caso dell'anziano over 65 che si impegna a sottoscrivere un documento valido ai fini della copertura se percorre alcuni giorni della settimana (3) per settimana stabilendo un preciso percorso,poniamo casa-chiesa,ha una personalizazzione tale da pagare meno del bollo all'anno.
quindi immagino che tantissime compagnie personalizzino la polizza secondo l'uso dell'auto.
a genova un mio amico sempre per un'auto da kw 74 classe 1 tariffa base mai stato assicurato con la toro avrebbe un premio di 900 euro........................da ridere!!!!!!!!!!!
in classe 1?????
 
anche se alcuni al sud non la pagano proprio come in croazia benche' non sia equo per tutti coloro che la pagano ad un certo momento per la rabbia,verrebbe voglia di non pagarla ma so che non è possibile.
invece proporrei per le centinaia di auto definibili d'epoca che tutto sommato è sempre un lusso mantenerle e tali dovrebbero essere considerate far pagare un'rc auto non ridotta ma moltiplicata per un coefficiente secondo anche il pagamento di un superbollo.
auto d'epoca?è un lusso oggi!!!la vuoi tenere? paghi e molto piu' dell'auto con cui circoli nella norma.
e dico auto ma anche moto e tutto quanto ha un motore........................per me' le auto d'epoca sono affascinanti,un vero patrimonio storico,ma per quelle,come per i quadri e le sculture ci sono musi appositi.
 
Back
Alto