<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> preventivi rc auto differenze abissali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

preventivi rc auto differenze abissali

air.angelo ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
dovrebbe esserci un cartello di massima

Guarda, se c'è una cosa certa delle assicurazioni è proprio il cartello.....

peró é vero che tutto sommato ci sono grandi differenze tra una compagnia e l 'altra. Basta informarsi e cambiare senza indugio.
Per eßempio, l ' 8 gen mi scade la ass della moto e non la rinnovo, ho trovato altra compagnia che mi fa prezzi migliori. Ciao ciao

Caso personale:
io, assicurato da sempre con compagnia X, auto 24 CV, premio RCA 560 euro/anno
mia moglie, assicurata da sempre con compagnia Y, auto 16 CV premio RCA 580 euro/anno
Stessa classe BM
Ho chiesto almeno dieci volte alla compagnia X un preventivo per portare dentro anche l'auto di mia moglie.....ci credi che con varie scuse (una volta è troppo presto, una volta è troppo tardi, una volta hanno il computer impegnato) non sono mai riuscito ad averlo? Tra di loro non si fanno la forca, per un cliente che perdono ne acquistano un altro e se ti fanno dieci euro di sconto su un settore ti inchiappettano per venti euro su un altro. Praticamente, un'associazione a delinquere.

Non è che banalmente sono dello stesso gruppo e quindi non vogliono fare concorrenza?

Non credo....io Reale Mutua, lei Generali. Stesso gruppo si, quello dei 40 di Alì Babà
 
Aerei Italiani ha scritto:
una pratica delle agenzie fisiche e' quella di non completare la scheda cliente per cui determinati premi risultano gonfiati ....

comunque tra poco non ci saranno piu....

:twisted: :twisted: :twisted:

ovvero :?:
 
a_gricolo ha scritto:
air.angelo ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
dovrebbe esserci un cartello di massima

Guarda, se c'è una cosa certa delle assicurazioni è proprio il cartello.....

peró é vero che tutto sommato ci sono grandi differenze tra una compagnia e l 'altra. Basta informarsi e cambiare senza indugio.
Per eßempio, l ' 8 gen mi scade la ass della moto e non la rinnovo, ho trovato altra compagnia che mi fa prezzi migliori. Ciao ciao

Caso personale:
io, assicurato da sempre con compagnia X, auto 24 CV, premio RCA 560 euro/anno
mia moglie, assicurata da sempre con compagnia Y, auto 16 CV premio RCA 580 euro/anno
Stessa classe BM
Ho chiesto almeno dieci volte alla compagnia X un preventivo per portare dentro anche l'auto di mia moglie.....ci credi che con varie scuse (una volta è troppo presto, una volta è troppo tardi, una volta hanno il computer impegnato) non sono mai riuscito ad averlo? Tra di loro non si fanno la forca, per un cliente che perdono ne acquistano un altro e se ti fanno dieci euro di sconto su un settore ti inchiappettano per venti euro su un altro. Praticamente, un'associazione a delinquere.

Non è che banalmente sono dello stesso gruppo e quindi non vogliono fare concorrenza?

Non credo....io Reale Mutua, lei Generali. Stesso gruppo si, quello dei 40 di Alì Babà

Sono sicuramente due gruppi diversi, questo non ci piove..però mi sembra strano che in Reale non vogliano prendere anche la moglie; quando capita a me faccio tutto il possibile per prendere (e tenere nel tempo) chi diventa mio cliente.. :rolleyes: :rolleyes:
 
arizona77 ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
una pratica delle agenzie fisiche e' quella di non completare la scheda cliente per cui determinati premi risultano gonfiati ....

comunque tra poco non ci saranno piu....

:twisted: :twisted: :twisted:

ovvero :?:

La scheda cliente? per una polizza auto? La scheda si usa per polizze vita, ma si chiama "modulo adeguatezza del contratto", ma è un'altra cosa, non c'entra nulla..
 
inoltre non ci dovrebbero essere problemi per fare preventivi telefonici.............la maggior parte non li fa e poi si parla di trasparenza!!!!
 
bayermayer ha scritto:
inoltre non ci dovrebbero essere problemi per fare preventivi telefonici.............la maggior parte non li fa e poi si parla di trasparenza!!!!

Qui ti devo dare torto, non è così immediato fare un preventivo per telefono, anche con un buon programma; se vai su uno dei tanti comparatori on-line quanto ci vuole? circa 10 minuti; per me, consulente, altrettanti, non è che io sia più veloce di un sistema automatico, il tempo di inserire i dati ci va; oltretutto non stiamo parlando di clienti sempre bene informati e con tutti i dati sottomano, magari c'è chi ti dice "io non ho mai bocciato" ( e può essere vero come no) "io ho la punto, golf, alfa, del xxxx ha xx cavalli" e tu devi star li a cercare i dati ecc mentre magari hai una persona davanti o comunque sei già impegnato in altro; chi risponde è spesso un'impiegata o un consulente che, facilmente, in quel momento non è disponibile al telefono; oltretutto un preventivo del genere non è attendibile, quindi è meglio, se possibile, avere i dati via e-mail o di persona così da avere il tempo di far bene i conti; così non perde tempo il consulente, perchè fa un preventivo fatto bene, e non perde tempo il cliente che riceve un preventivo fatto bene.

Sarebbe come se io telefonassi in concessionario, ad esempio, e dicessi: ma per una golf allestita così, così e così che prezzo mi fate? :shock: :shock:

Ciao
Angelo
 
ciao,credo che che la maggior parte di chi chiede un preventivo rc abbia i dati sottomano,almeno,quelli inerenti il veicolo,la targa,l'immatricolazione e sicuramente per stilare un preventivo ci viole tempo ma oggi con i computer tutto è molto piu' veloce.
altresi'credo sia determinante come prima domanda richiedere al potenziale cliente quanto ha pagato come utlimo premio in modo che se l'impiegato acquisendo informazioni evince un premio piu' salato si blocca e lo dice chiaramente.
infatti si fa zapping per spuntare l'offerta migliore e certo che se sono dieci euro chiunque rinuncia.
 
bayermayer ha scritto:
ciao,credo che che la maggior parte di chi chiede un preventivo rc abbia i dati sottomano,almeno,quelli inerenti il veicolo,la targa,l'immatricolazione e sicuramente per stilare un preventivo ci viole tempo ma oggi con i computer tutto è molto piu' veloce.

Per esperienza purtroppo non sempre è così, anzi; l'abitudine a cambiare compagnia si è diffusa molto di più con l'abolizione dell'obbligo di disdetta; però spesso non sono persone informate come noi forumisti, si trova un pò di tutto.

altresi'credo sia determinante come prima domanda richiedere al potenziale cliente quanto ha pagato come utlimo premio in modo che se l'impiegato acquisendo informazioni evince un premio piu' salato si blocca e lo dice chiaramente.

Questo è giustissimo ;)

Ciao
Angelo
 
Guarda io dall'anno scorso ho fatto l'assicurazione su Facile .it, ho trovato l'assicurazione ConTe del gruppo inglese Admiral, per una giulietta 2000, in prima classe 500E annuali.... contro gli 800E che pagavo con la mia assicurazione convenzionata con la mia azienda....
 
Spiderman75 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
dovrebbe esserci un cartello di massima
Guarda, se c'è una cosa certa delle assicurazioni è proprio il cartello.....
Cavolo che espertone.... Ci dai qualche evidenza? :rolleyes:
Con tutti i comparatori online che ci sono se ci fosse un cartello sarebbe evidentissimo!

http://www.civile.it/mobile/visual.php?num=81796

si vede che la Cassazione non usa i comparatori ...
 
Spiderman75 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
dovrebbe esserci un cartello di massima

Guarda, se c'è una cosa certa delle assicurazioni è proprio il cartello.....

Cavolo che espertone.... Ci dai qualche evidenza? :rolleyes:
Con tutti i comparatori online che ci sono se ci fosse un cartello sarebbe evidentissimo!

Le assicurazioni non trattano solo RCA, anzi quello è solo uno dei tanti settori di attività. Sono tutte incasellate in grandi gruppi internazionali che si occupano di tutto e il contrario di tutto. Anche quelle specializzate in auto hanno diverse ramificazioni, per esempio, solo il gruppo Admiral UK si differenzia in quattordici di marchi, ciascuno, specializzato su un target diverso (Bell Insurance (UK) (per automobilisti uomini), Diamond (UK) (per automobiliste donne), Gladiator (UK) (per veicoli commerciali), Elephant.co.uk (polizze on line), Admiraldirekt.de, ConTe.it, Elephant Auto (USA). Per dire, il primo sito inglese di comparazione di polizze (confused.com) l'hanno fatto loro. Per non parlare di altri grandi gruppi che operano in altri rami. E tu credi che questi qua si facciano davvero concorrenza?
 
arizona77 ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
una pratica delle agenzie fisiche e' quella di non completare la scheda cliente per cui determinati premi risultano gonfiati ....

comunque tra poco non ci saranno piu....

:twisted: :twisted: :twisted:

ovvero :?:

anni fa per una casella non spuntata ( quella di avere in famiglia neopatentati) , domanda che non mi era stata fatta l'assicurazione , ed altre , in agenzia fisica differiva di ben duecento euro in meno.....

quest'anno mi sono visto arrivare un aumento di trecento euro ( senza incidenti ) e ho fatto anch'io quella online....
 
Back
Alto