<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> preventivi rc auto differenze abissali | Il Forum di Quattroruote

preventivi rc auto differenze abissali

ero a genova per lavoro e ho incontrato un agente Allianz ras che per la macchina del mio collega di 1400cc in classe c1 con i minimi di legge ha fatto un preventivo di 460 euro;la seconda signorina del gruppo Toro zona Foce per la stessa auto e gli stessi parametri ben 900 euro!!!!
signori occhio che ci spennano come vogliono loro!!!
concordo che l'assicurazione sia obbligatoria ma dovrebbe esserci un cartello di massima in cui oltre una certa soglia sia impossibile da superare!
 
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
dovrebbe esserci un cartello di massima

Guarda, se c'è una cosa certa delle assicurazioni è proprio il cartello.....

peró é vero che tutto sommato ci sono grandi differenze tra una compagnia e l 'altra. Basta informarsi e cambiare senza indugio.
Per eßempio, l ' 8 gen mi scade la ass della moto e non la rinnovo, ho trovato altra compagnia che mi fa prezzi migliori. Ciao ciao
 
bumper morgan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
dovrebbe esserci un cartello di massima

Guarda, se c'è una cosa certa delle assicurazioni è proprio il cartello.....

peró é vero che tutto sommato ci sono grandi differenze tra una compagnia e l 'altra. Basta informarsi e cambiare senza indugio.
Per eßempio, l ' 8 gen mi scade la ass della moto e non la rinnovo, ho trovato altra compagnia che mi fa prezzi migliori. Ciao ciao

Caso personale:
io, assicurato da sempre con compagnia X, auto 24 CV, premio RCA 560 euro/anno
mia moglie, assicurata da sempre con compagnia Y, auto 16 CV premio RCA 580 euro/anno
Stessa classe BM
Ho chiesto almeno dieci volte alla compagnia X un preventivo per portare dentro anche l'auto di mia moglie.....ci credi che con varie scuse (una volta è troppo presto, una volta è troppo tardi, una volta hanno il computer impegnato) non sono mai riuscito ad averlo? Tra di loro non si fanno la forca, per un cliente che perdono ne acquistano un altro e se ti fanno dieci euro di sconto su un settore ti inchiappettano per venti euro su un altro. Praticamente, un'associazione a delinquere.
 
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
dovrebbe esserci un cartello di massima

Guarda, se c'è una cosa certa delle assicurazioni è proprio il cartello.....

peró é vero che tutto sommato ci sono grandi differenze tra una compagnia e l 'altra. Basta informarsi e cambiare senza indugio.
Per eßempio, l ' 8 gen mi scade la ass della moto e non la rinnovo, ho trovato altra compagnia che mi fa prezzi migliori. Ciao ciao

Caso personale:
io, assicurato da sempre con compagnia X, auto 24 CV, premio RCA 560 euro/anno
mia moglie, assicurata da sempre con compagnia Y, auto 16 CV premio RCA 580 euro/anno
Stessa classe BM
Ho chiesto almeno dieci volte alla compagnia X un preventivo per portare dentro anche l'auto di mia moglie.....ci credi che con varie scuse (una volta è troppo presto, una volta è troppo tardi, una volta hanno il computer impegnato) non sono mai riuscito ad averlo? Tra di loro non si fanno la forca, per un cliente che perdono ne acquistano un altro e se ti fanno dieci euro di sconto su un settore ti inchiappettano per venti euro su un altro. Praticamente, un'associazione a delinquere.

beh insomma.....
Sto andando a vedere in giro per cambiare.....
Da 1400 E a 1150 non e' poco
Dare un occhiata a " Segugio.it "
 
si ok : differenze abissali ! leggere bene anche le "condizioni di assicurazione" ,che forse non leggiamo mai, differenze abissali di trattamento anche li'! il Premio non e' tutto!
 
bekler ha scritto:
si ok : differenze abissali ! leggere bene anche le "condizioni di assicurazione" ,che forse non leggiamo mai, differenze abissali di trattamento anche li'! il Premio non e' tutto!

su Segugio, metti quello che Ti interessa assicurare e lui ti fa i conti .
Dov' e' il problema :?:
 
E ti stupisci? Mica è da oggi la questione.
Io sono stato preso per il cu.lo per 10 anni da Reale mutua.
Poi sono stato 2 anni con Allianz, che all'inizio m'ha fatto un buon prezzo, evidentemente per acquisirmi, poi pure lei ha iniziato ad allargarsi.

Da settembre sono con Quixa e pago la metà (e ribadisco LA META') rispetto ad Allianz.

A questo punto ogni anno, un mese prima della scadenza, inizierò a fare nuovi preventivi.
 
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
dovrebbe esserci un cartello di massima

Guarda, se c'è una cosa certa delle assicurazioni è proprio il cartello.....

peró é vero che tutto sommato ci sono grandi differenze tra una compagnia e l 'altra. Basta informarsi e cambiare senza indugio.
Per eßempio, l ' 8 gen mi scade la ass della moto e non la rinnovo, ho trovato altra compagnia che mi fa prezzi migliori. Ciao ciao

Caso personale:
io, assicurato da sempre con compagnia X, auto 24 CV, premio RCA 560 euro/anno
mia moglie, assicurata da sempre con compagnia Y, auto 16 CV premio RCA 580 euro/anno
Stessa classe BM
Ho chiesto almeno dieci volte alla compagnia X un preventivo per portare dentro anche l'auto di mia moglie.....ci credi che con varie scuse (una volta è troppo presto, una volta è troppo tardi, una volta hanno il computer impegnato) non sono mai riuscito ad averlo? Tra di loro non si fanno la forca, per un cliente che perdono ne acquistano un altro e se ti fanno dieci euro di sconto su un settore ti inchiappettano per venti euro su un altro. Praticamente, un'associazione a delinquere.

Non è che banalmente sono dello stesso gruppo e quindi non vogliono fare concorrenza? Dove lavoro io un cliente è un cliente, e se posso portarlo dentro lo faccio molto volentieri, senza inchiappettare nessuno.

C'è una cosa che va detta sul sistema generale: ogni compagnia stila la sua tariffa sulla base della sinistrosità del proprio ramo auto, e quindi ovviamente varia da azienda ad azienda,ma anche ogni agenzia, che è normalmente una srl o snc, quindi a tutti gli effetti un'azienda autonoma, ha un monte sconti più o meno ampio a seconda dello "stato di salute" del suo portafoglio auto; così si spiegano le differenze; viceversa compagnie diverse dello stesso gruppo hanno tariffe simili.

Ciao
Angelo
 
Ambuzia ha scritto:
E ti stupisci? Mica è da oggi la questione.
Io sono stato preso per il cu.lo per 10 anni da Reale mutua.
Poi sono stato 2 anni con Allianz, che all'inizio m'ha fatto un buon prezzo, evidentemente per acquisirmi, poi pure lei ha iniziato ad allargarsi.

Da settembre sono con Quixa e pago la metà (e ribadisco LA META') rispetto ad Allianz.

A questo punto ogni anno, un mese prima della scadenza, inizierò a fare nuovi preventivi.

Lo faccio da più di 10 anni; ogni 2-3 anni conviene cambiare.

Adesso sono con Zurich-Connect, ma ho passato Genertel Genialloyd, Direct Line.
Quando si avvicina il rinnovo faccio una passata, basta mezz'ora; da qualche anno ci sono anche i preventivatori che confrontano le compagnie.

Poi, se l'offerta che mi fanno è competitiva rinnovo altrimenti no. Ovviamente non cambio per 10 ?, ma se la differenza è consistente.
Comunque, a volte , anche con le online, ci si può trattare per telefono.

Per la moto, invece, Genertel è sempre rimasta la più conveniente. Sono con loro quasi da sempre.
 
renatom ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
E ti stupisci? Mica è da oggi la questione.
Io sono stato preso per il cu.lo per 10 anni da Reale mutua.
Poi sono stato 2 anni con Allianz, che all'inizio m'ha fatto un buon prezzo, evidentemente per acquisirmi, poi pure lei ha iniziato ad allargarsi.

Da settembre sono con Quixa e pago la metà (e ribadisco LA META') rispetto ad Allianz.

A questo punto ogni anno, un mese prima della scadenza, inizierò a fare nuovi preventivi.

Lo faccio da più di 10 anni; ogni 2-3 anni conviene cambiare.

Adesso sono con Zurich-Connect, ma ho passato Genertel Genialloyd, Direct Line.
Quando si avvicina il rinnovo faccio una passata, basta mezz'ora; da qualche anno ci sono anche i preventivatori che confrontano le compagnie.

Poi, se l'offerta che mi fanno è competitiva rinnovo altrimenti no. Ovviamente non cambio per 10 ?, ma se la differenza è consistente.
Comunque, a volte , anche con le online, ci si può trattare per telefono.

Per la moto, invece, Genertel è sempre rimasta la più conveniente. Sono con loro quasi da sempre.

;) ..e aggiungo: anche tra i "preventivatori che confrontano le compagnie", come tu li chiami..ci sono differenze importanti!

Ho constatato, per esempio, che quello più reclamizzato, è quello che fa saltar fuori i prezzi più alti ;)

Altra cosa importantissima: tra le "telefoniche" ce n'è qualcuna veramente efficiente, qualcun'altra che offre un servizio penoso.
L'RCA che poi ho stipulato con Quixa non era la più economica, ma la "seconda scelta". Però sono stati rapidi, professionali, veloci e precisi.
La più economica risultò essere Direct Line ma..dopo una settimana ancora facevano "accertamenti" (a detta loro), un call center penoso, hanno voluto addirittura (oltre a tutta la sfilza di documenti) un certificato di residenza da QUINDICI EURO :evil: ("Loro non s'accontentano dell'autocertificazione") e la ricevuta di una bolletta pagata!!!
Con Quixa ho fatto tutto in mezz'ora dopo la prima telefonata, per intenderci ;)
 
bekler ha scritto:
si ok : differenze abissali ! leggere bene anche le "condizioni di assicurazione" ,che forse non leggiamo mai, differenze abissali di trattamento anche li'! il Premio non e' tutto!

va beh, ma questo mi sembra sottinteso; ci mancherebbe che così non fosse
 
una pratica delle agenzie fisiche e' quella di non completare la scheda cliente per cui determinati premi risultano gonfiati ....

comunque tra poco non ci saranno piu....

:twisted: :twisted: :twisted:
 
Back
Alto