<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivi pre e post sconto in fattura | Il Forum di Quattroruote

Preventivi pre e post sconto in fattura

Chiedo un parere agli amici del forum.

Senza girarci tanto intorno.
Caldaie ormai da cambiare,il condominio ci ha pensato e ha rimandato la decisione più volte durante le assemblee.
Si va alla spicciolata ognuno per se.

In questi giorni un conoscente che lavora nel settore mi ha proposto un'offerta che pare allettante.
Circa 1600 euro più iva per una caldaia a condensazione da 25 kw tutto compreso.
1950 euro compresa iva.
In più mi sistemerebbe anche un paio di rubinetti già che c'è.

Io sono tentato ma ho poco tempo per decidere.

Rispetto a quanto hanno speso dei miei vicini di casa è molto meno ma mi sembra che la caldaia sia un po' modello sw.
L'anno scorso,quando c'era ancora lo sconto in fattura,mi ero fatto fare un preventivo per una caldaia della Hermann con il microaccumulo per avere l'acqua calda subito disponibile,quindi penso un po' più accessoriata come caldaia,e in tutto sarebbe venuta 1870 euro compresa iva.

Avendo poco tempo non posso farmi fare altri preventivi al volo.

Mi chiedevo quindi se qualcuno di voi sa dirmi di quanto sono lievitati i preventivi da quanto non c'è più lo sconto in fattura.
Cioè quel preventivo da 1870 euro adesso sarà 2000?2300?

Per farmi un'idea se vale la pena di aspettare oppure prendere al volo quel 1950 euro perchè tanto di meglio non si trova.

Vi ringrazio
 
Lo sconto in fattura non era e non è mai stato un vantaggio per il cliente finale ... così è sempre stato con tutti gli incentivi.

Questo modus operandi è stato sempre, una delle pochissime certezze che abbiamo avuto in Italia; sempre e da sempre ....
 
Questo è il dettaglio del preventivo che mi avevano fatto quando c'era lo sconto in fattura

Sostituzione di NR: 01 caldaia esistente:

Fornitura e posa in opera di Nr. 01 Caldaia Mod. ThemaFast Condens 25
HermannSaunierDuval (gruppo Vaillant si allega depliant)

Con tratto di tubazione di c.ca 3 Mt. per scarico fumi provvisorio all'esterno, in attesa che il Vs. Condominio adegui le canne fumarie.

Kit di flessibili, raccorderia e varie, per allaccio riscaldamento, acqua e gas

Kit Filtro Dosatore Polifosfati + Defangatore

Scarico condensa esterno

Lavaggio impianto con appositi prodotti

Raccorderia e minuterie varie

Posa in opera - Accensione caldaia, analisi dei fumi aggiornamento libretto impianto.

Rottamazione della vostra caldaia

Diamo indicazione dei costi per quanto sopra descritto= € 2.751,70 VA Comp.

Costi per Oneri finanziari, e costi di gestione di Pratica, compresa pratica ENEA = € 502,29

Costo materiali e posa + Oneri finanziari = € 3.253,99

--------------------------------------------------------------------------

Indichiamo quale QUOTA a vostro carico con sconto in fattura del 50%

Pagherà un'importo pari a c.ca € 1.878,14 Iva compresa

Tempi di consegna materiale c.ca 20 GG. dall'ordine

Quello che mi chiedo è oggi quel preventivo (ipotizzando che il costo dei materiali sia rimasto identico ma probabilmente è aumentato) quanto costerebbe?
Sarebbe davvero 3000 euro?
 
Butta un occhio su Am...

Cosi ti fai una idea di cosa c'e' in giro, in generale
( si parte a poco piu' di 500 Euri )
 
La caldaia che mi hanno proposto costa circa 750 euro online.
Contro 1400 circa della Hermann che era inclusa nell'altro preventivo.
 
Termotek ecoplus c25c.
Non ha una gran fama su amazon come marchio...
Prodotto fatto in Italia, assemblando componenti presi da varie altre aziende.
Vedo che monta circolatori Grundfos, che sono ottimi, ed il bruciatore è Worgas, fatto ad un tiro di schioppo da casa mia (probabilmente dall'azienda di mia moglie...)
Gli ingredienti sono buoni e/o discreti, bisogna vedere se è bravo il cuoco...
 
Il cuoco non mi ispira molta fiducia al momento.
Mi sta pressando per avere una risposta in tempi brevissimi senza neanche un preventivo scritto (per quello che vale poi perchè nei preventivi spesso sotto la cifra c'è scritto salvo imprevisti opere murarie etc etc).
Mi sa che passo e domani mi faccio fare un po' di preventivi,sperando che non siano tanto più alti del suo a voce.
 
Il cuoco non mi ispira molta fiducia al momento.
Mi sta pressando per avere una risposta in tempi brevissimi senza neanche un preventivo scritto (per quello che vale poi perchè nei preventivi spesso sotto la cifra c'è scritto salvo imprevisti opere murarie etc etc).
Mi sa che passo e domani mi faccio fare un po' di preventivi,sperando che non siano tanto più alti del suo a voce.
In realtà mi riferivo alla Termotek, i componenti che usa per le sue caldaie a dirla tutta non sono male, ma bisogna vedere come li assembla.
 
Ah.
Per ora comunque sono poco propenso,domani voglio far rifare quel preventivo per la caldaia Hermann e vedere se c'è tanta differenza.
 
In realtà mi riferivo alla Termotek, i componenti che usa per le sue caldaie a dirla tutta non sono male, ma bisogna vedere come li assembla.
da quel che mi dicono i manutentori (io ho una storica Vaillant quando non era ancora fatta di plastica come tutte oggi) più o meno tutti usano componentistica standard.
Le pompe Dunfoss o Grundfos, valvole ed amenicoli spesso by China.

La parte di cucina direi che è l'elettronica. Se fa schifo sei fregato.
Se muore fra tre anni e non ci sono ricambi sei fregato!
E Termotek mai sentita.

Il mio idraulico dice: io ne ho montata una da quattro soldi.
Se muore la sostituisco. Risparmio uguale!

Però dico un paio di cose:
- spera non debba smaltire un lotto fuori produzione e che magari da rogne.
- Assicurati che ti certifichi anche lo scarico, sennò domani possono piombarti la caldaia!
- Fatti fare la pulizia dell'impianto, altrimenti intasi subito lo scambiatore nuovo [e recuperi un po' d'efficienza]
 
In realtà mi riferivo alla Termotek, i componenti che usa per le sue caldaie a dirla tutta non sono male, ma bisogna vedere come li assembla.
Vedo che sei esperto di caldaie. Ti chiederò consiglio fra 2-3 anni quando dovrò cambiare la mia quasi ventennale con una a condensazione :D. Per ora giusto questa settimana ho subito il fur…
Ehm ho pagato 500 euro per la sostituzione della scheda elettronica.
Lo so a pagarla tanto erano 240 euro di pezzo e 5 minuti di manodopera (facendo da solo) ma purtroppo non avevo la certezza al 100% che fosse solo la scheda, così ho dovuto pagare il balzello
 
da quel che mi dicono i manutentori (io ho una storica Vaillant quando non era ancora fatta di plastica come tutte oggi) più o meno tutti usano componentistica standard.
Le pompe Dunfoss o Grundfos, valvole ed amenicoli spesso by China.

La parte di cucina direi che è l'elettronica. Se fa schifo sei fregato.
Se muore fra tre anni e non ci sono ricambi sei fregato!
E Termotek mai sentita.
Mah, di solito a quello che dicono i manutentori credo forse alla metà della metà...
Pompe e circolatori Grundfos sono ottimi, secondi forse solo a Wilo.
Danfoss non li conosco.
Termotek da quanto posso capire è uno dei tanti assemblatori di componentistica per caldaie, che alla fine sono sistemi abbastanza semplici. Come lavori non lo so, ma le parti che usa sembrano buone. Per dire, i bruciatori Worgas (Beckett) sono in inox 304, ed hanno standard elevati. Lo so per certo perchè li fa mia moglie...
 
Back
Alto