<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivi acquisto auto: correttezze (e scorrettezze) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Preventivi acquisto auto: correttezze (e scorrettezze)

Ma se io tutte queste cose non le voglio perché le dovrei pagare?
Puoi sempre andare da un'altra parte, il conce non ha alcun obbligo a stipulare un contratto con te ed è libero do fare il prezzo che vuole. Sta al cliente decidere ciò che è meglio per lui. Non te lo ordina il dottore di acquistare la tal auto né glielo prescrive il medesimo dottore al conce di venderti la stessa auto.
 
Puoi sempre andare da un'altra parte, il conce non ha alcun obbligo a stipulare un contratto con te ed è libero do fare il prezzo che vuole.
In parte...un concessionario non è libero di fare i prezzi che vuole, ma deve attenersi a listini della casa madre che da la concessione.
Il discorso che faceva l'utente che ha aperto la discussione comunque è un po' diverso e si riferisce alla correttzza commerciale di alcuni concessionari.
Se io leggo sul sito Suzuki che il prezzo chiavi in mano di un'auto con un dato allestimento costa la cifra X a cui bisogna aggiungere IPT e PFU mi aspetto di trovare quella determinata auto a quella determinata cifra presso i concessionari aderenti all'iniziativa.
Ora tu mi puoi dire che il concessionario non aderisce alla promo, ma piuttosto che farmi perdere tempo e forzarmi a fare un preventivo con cose che non ti ho richiesto dimmelo subito che vado altrove.
A ciò si aggiunge che ad ogni voce dovrebbe corrispondere un servizio, non è che io aggiungo la cifra X da un lato e scalo Y dall'altro per riempire il preventivo e far sembrare che ti sto facendo un grande sconto :D
 
Le concessionarie non sono la HOPPE & C coi loro prezzi fissi....
Le concessionarie seguono listini SOLO consigliati e aggiungono,
o meno,
a loro discrezione.
Per quello si fanno piu' preventivi

Va bene. Allora potrebbero dire come hai scritto tu, «questo è il prezzo che ci va di chiederle», piuttosto che inserire i finestrini oscurati e altre cose, alcune delle quali fanno anche ridere.
 
Puoi sempre andare da un'altra parte, il conce non ha alcun obbligo a stipulare un contratto con te ed è libero do fare il prezzo che vuole. Sta al cliente decidere ciò che è meglio per lui. Non te lo ordina il dottore di acquistare la tal auto né glielo prescrive il medesimo dottore al conce di venderti la stessa auto.

Il senso della mia discussione, e credo del commento dell'utente a cui il tuo rispondeva, è quello che sarebbe bello se i concessionari facessero "il prezzo che vogliono" con onestà e in trasparenza,...

Se mi dici che non sono sotto obbligo di onestà e trasparenza, sono d'accordo, ma mi dispiace un po'.
Mi troverei meglio con preventivi "sinceri".
 
Se io leggo sul sito Suzuki che il prezzo chiavi in mano di un'auto con un dato allestimento costa la cifra X a cui bisogna aggiungere IPT e PFU mi aspetto di trovare quella determinata auto a quella determinata cifra presso i concessionari aderenti all'iniziativa.
Ora tu mi puoi dire che il concessionario non aderisce alla promo, ma piuttosto che farmi perdere tempo e forzarmi a fare un preventivo con cose che non ti ho richiesto dimmelo subito che vado altrove.
A ciò si aggiunge che ad ogni voce dovrebbe corrispondere un servizio, non è che io aggiungo la cifra X da un lato e scalo Y dall'altro per riempire il preventivo e far sembrare che ti sto facendo un grande sconto
Come diceva H.F., nel mondo dell'auto cambierà tutto fuorché il modo di venderla ;)
 
Va bene. Allora potrebbero dire come hai scritto tu, «questo è il prezzo che ci va di chiederle», piuttosto che inserire i finestrini oscurati e altre cose, alcune delle quali fanno anche ridere.

Certo potrebbero....
Se lo fanno,
e continuano,
vuol dire che, hanno, alla fine della fiera,
il loro tornaconto....
A me, la prima messa in strada,
( AUREA )
l' anno chiesta nel 2010....
800 Euri....
Niente a rispetto dei 1400 di quest ' anno
 
In parte...un concessionario non è libero di fare i prezzi che vuole, ma deve attenersi a listini della casa madre che da la concessione.
Il discorso che faceva l'utente che ha aperto la discussione comunque è un po' diverso e si riferisce alla correttzza commerciale di alcuni concessionari.
Se io leggo sul sito Suzuki che il prezzo chiavi in mano di un'auto con un dato allestimento costa la cifra X a cui bisogna aggiungere IPT e PFU mi aspetto di trovare quella determinata auto a quella determinata cifra presso i concessionari aderenti all'iniziativa.
Ora tu mi puoi dire che il concessionario non aderisce alla promo, ma piuttosto che farmi perdere tempo e forzarmi a fare un preventivo con cose che non ti ho richiesto dimmelo subito che vado altrove.
A ciò si aggiunge che ad ogni voce dovrebbe corrispondere un servizio, non è che io aggiungo la cifra X da un lato e scalo Y dall'altro per riempire il preventivo e far sembrare che ti sto facendo un grande sconto :D


Non e' cosi'....
Il conce fa il prezzo che vuole....
Nel senso che i prezzi NON sono IMPOSTI,
ma solo CONSIGLIATI
 
Non e' cosi'....
Il conce fa il prezzo che vuole....
Nel senso che i prezzi NON sono IMPOSTI,
ma solo CONSIGLIATI

Nel 2017 (adesso non sono aggiornato) c'era una convenzione tra il mio ordine professionale e FCA, listino meno % fissa di sconto + imposte.

E quello ho ho ottenuto.

il concessionario restava "libero" di determinare il valore dell'usato

E su quel punto, dopo aver messo in concorrenza tre controparti (per lo stesso modello), ho...abbozzato
 
Back
Alto