leolito ha scritto:Dopo non so quante pagine lette mi sfugge il modo nel quale uno considera il "compromesso" .... il compromesso ESISTE e viene dato semplicemente dall'unico fattore oggettivo, ovvero la massima capacita' del penumatico di mantenere il contatto col terreno. Solitamente, questo avviene quando l'intero battistrada fa presa, sia su asfalto, neve, ghiaia oppure roccie*, e non quando la gomma fa piu' o meno km/l, mi dura di piu' o di meno, fa piu' o meno rumore, ecc. ecc. ....lsdiff ha scritto:Non esiste IL giusto compromesso. Con la pressione consigliata ottieni determinati risultati, ma non è detto che siano quelli che più ti soddisfano.Grattaballe ha scritto:Che il giusto compromesso sia la pressione consigliata?![]()
Non sempre questo coincide con la pressione consigliata dal costruttore, pertanto e' consigliabile fare delle prove per ogni caso specifico. eccetera...
Fin qui hai esposto quello che PER TE è il giusto compromesso e cioè una soluzione che massimizza impronta a terra e grip in rettilineo a velocità costante. Altri magari viaggiano solo in città e quasi sempre sul pavé, dove una pressione inferiore gli risparmia qualche vibrazione: di giusti compromessi ce n'è tanti quante sono le teste dei guidatori che se ne curano, non solo uno.