<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presse giganti per fare le Tesla | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Presse giganti per fare le Tesla

Effettivamente l'Italia non solo inventa con ingegno e creatività , ma pure industrializza con oculatezza e redditività ,però poi vende ....Perchè la nostra nazione non riesce più ad essere una potenza industriale ragguardevole ?


-Mentalita'....
( " E qui comando io " ).
-Perche' un conto e' il lampo di genio
Un conto dirigere megaimprese
 
Però mi pare che in USA ci siano problemi ad assicurare le Model Y, anche per questo motivo.
Effettivamente alle compagnie Usa non sembra piacere molto Tesla , soprattutto la model Y . La megapressa non pare tuttavia avere alcuna responsabilità in questa esuberanza di costi , semmai ad essere imputate sono la vulnerabilità della batteria , la quale anche in urti non devastanti può subire danni assai costosi da riparare e le parti meccaniche dell'auto costruite in alluminio. Emblematico il caso di un Ingegnere torinese , che ha acquistato una model 3 seminuova per 54.000 euro e ne era entusiasta per prestazioni , autonomia e sicurezza di marcia . Peccato che il figlio sia andato a sbattere contro un muretto , procurando alla vettura americana danni non gravi a vedersi , ma salatissimi da riparare , € 72.000 per ripristinare la batteria ed aggiustare l'avantreno . Ovviamente l'assicurazione vuole limitare il risarcimento -polizza Kasko- al valore assicurato e a quanto sembra prescrivere , in caso di responsabilità di terzi , il codice civile italiano(sentenze contradditorie della Cassazione a parte) , vale a dire che un bene non può essere risarcito per più del suo valore commerciale al momento del danno .Pare l'ingegnere abbia scritto alla casa madre ottenendo più o meno questa risposta : gli incidenti non sono affar nostro...

Per correttezza di cronaca e par condicio occorrerebbe considerare anche i costi di riparazione della concorrenza bev

://auto.everyeye.it/notizie/tesla-model-y-restano-assicurazione-compagnie-troppo-care-riparare-631796.html

https://www.gazzetta.it/motori/mobi...a-72-mila-euro-per-ripararla.shtml?refresh_ce

La Model 3 dopo l'impatto con il muretto :
64215c5a565f8.jpeg
 
Ultima modifica:
un bene non può essere risarcito per più del suo valore commerciale al momento del danno
Dipende... in caso di sinistro provocato da terzi (non è questo il caso, ma conviene ricordarlo) è possibile chiedere il cosiddetto "risarcimento per equivalente", il che in pratica significa ripristinare il veicolo nelle condizioni prima del sinistro, indipendentemente dal valore di mercato.
 
Dipende... in caso di sinistro provocato da terzi (non è questo il caso, ma conviene ricordarlo) è possibile chiedere il cosiddetto "risarcimento per equivalente", il che in pratica significa ripristinare il veicolo nelle condizioni prima del sinistro, indipendentemente dal valore di mercato.
Così recita il codice civile . Poi -come si sa- vi sono le sentenze della Cassazione a fare legislazione .Ed oggi sembra prevalere la tendenza al risarcimento del danno anche se questo supera il valore commerciale del mezzo .Peccato che , come diceva ironicamente mio zio avvocato , in Italia per ogni sentenza della cassazione , ve ne sia sempre una contraria che la ribalta completamente...

https://www.quattroruote.it/news/as...ssicurazioni_cassazione_incidente_valore.html
 
Ultima modifica:
Back
Alto