La Tesla , nel suo nuovo stabilimento cinese , produrrà le sue auto servendosi di "gigapresse" capaci di realizzare in un sol colpo e senza saldatura intere parti della scocca delle vetture , in particolare i pianali e la parte posteriore , limitando il numero di pezzi da assemblare ed eliminando quasi i costosi assemblaggi e le saldature mediante robots. Ciò permetterà alla casa americana , sbarcata in Cina , di aumentare la produzione e diminuire i prezzi di vendita , anche perchè la gigapressa riduce di molto i tempi di lavorazione per ogni singola scocca . Ora gli altri gruppi dell'automotive , dopo aver inseguito Tesla per l'auto elettrica , dovranno fare i conti con questa nuova tecnologia, che permette di lavorare intere parti dei veicoli con il metodo della pressofusione dell'alluminio e di altre leghe non ferrose . La gigapressa in questione è prodotta , dopo anni di studi e affinamenti tecnologici dall'impresa italiana Idra , fondata nel 1946 nei dintorni di Brescia , nel 2008 venduta alla LK tecnology di Hong Kong . Quindi c'è una mano italiana nel successo di Tesla , peccato che poi sia tutto passato alla Cina.
https://www.vaielettrico.it/tesla-shanghai-i-cinesi-soffiano-a-idra-la-giga-press/
https://auto.hwupgrade.it/news/auto...-per-l-esoscheletro-di-cybertruck_107640.html