willy1971 ha scritto:rosberg ha scritto:Secondo me i valori sopra sono assurdi.
Non ho credo che tra 225-17 e 225-18 ci ballano due litri cosi come non credo che tra 205-16 e 222-17 non cambi praticamente nulla.
Ma è diversa la gomma!
Il problema non è passare da 225/45R17 a 225/40R18 che fa aumentare i consumi, il problema è che si sta confrontando un P7 e un PZERO: due gomme con caratteristiche di carcassa e di mescole diverse con due "anime" diverse. Per questo hanno resistenza al rotolamento diverse.
Tornando alla nostra "disputa" di prima, no, ti sbagli: non è che perchè una gomma è da 18" deve essere per forza più grossa di una da 17"!
Perchè fatto x il diametro complessivo gomma+cerchio della 225/45R17, se aumento il diametro del cerchio da 17" a 18", ma nello stesso tempo abbasso la spalla della gomma in proporzione, avrò alla fine lo stesso diametro complessivo. Mi pare chiaro, no?
Tant'è che, considerando le misure effettive delle due gomme in questione, abbiamo che la 225/45R17 ha un diametro complessivo di 634,3 mm., mentre la 225/40R18 di 637,2 mm.
La differenza è dunque di meno di 3 mm. a fronte di un aumento del diametro del cerchio di 1" (che sono ben 25,4 mm.)!
Spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente.
Appunto, quindi è più grande e non uguale come dici tu.
Inoltre io ho scritto a parità di gomma, larghezza e spalla, una gomma da 18 pollici sarà sempre più grande di una da 17. Sarebbe comunque più corretto parlare di ruota. Infatti nell'esempio che ho fatto sopra parlavo proprio di questione di mm, ininfluenti per quanto concerne il consumo. Se rileggi quanto ho scritto sopra ti accorgerai che arriviamo alla medesima conclusione.