<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazioni monoposto F.1 2021 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Presentazioni monoposto F.1 2021

Monoposto ancora da presentare:

5 marzo (oggi) Williams-Mercedes - web
10 marzo - Ferrari (streaming web)
12 marzo - Haas-Ferrari (Bahrain)
 
Oggi alle 15 la Williams visibile "a casa propria" in realtà aumentata con la specifica app (Apple e Android).

https://sport.sky.it/formula-1/2021/03/04/williams-f1-presentazione-realta-aumentata

"........In questo modo i fan di tutto il mondo potranno conoscere la nuova livrea con un’app dedicata che proietterà un modello 3D a grandezza naturale della FW43B nelle loro case. L’app si chiama "Williams Racing AR Launch 2021": disponibile nell’App Store di Apple, sarà scaricabile anche sui dispositivi Android....."


 
Ecco la Williams FW43B. Appunto versione B della FW43 del 2020.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-williams-fw43b-una-monoposto-in-stato-interessante/5593756/
williams-fw43b-1.jpg

williams-fw43b-1.jpg
 
Speriamo che la nuova auto permetta al team di reinserirsi nei top team.
La PU dovrebbe recuperare gran parte dei cavalli persi nel 2020, anche se il gap con Mercedes e' incolmabile. Mi stupisce la scelta di una turbina piu' piccola. Pero' forse potrebbe favorire l'efficenza della parte ibrida, con importanti vantaggi su consumi e peso.
Per il resto la grande novita' sara il retrotreno rivisitato, con la scatola cambio irrobustita.
Manchera' il muso stretto che oramai utilizzano tutti, e la MGU-H con compressore davanti al motore e turbina dietro (come da soluzione Mercedes, piu' recentemente utilizzata anche da Honda), soluzione che e' programmata per il 2022.
 
Manchera' il muso stretto che oramai utilizzano tutti, e la MGU-H con compressore davanti al motore e turbina dietro (come da soluzione Mercedes, piu' recentemente utilizzata anche da Honda), soluzione che e' programmata per il 2022.

Si, purtroppo ciò si potrà fare solo nel 2022. Anche a me ha un po' stupito la turbina più piccola, perchè in teoria dovrebbe dare molto probabilmente più coppia ai bassi, ma meno cavalli in alto. Evidentemente i cv li recupereranno da qualche altra parte (lubrificante, riempimento camera di scoppio, benzina Shell, miscela più magra, ecc.), e come dici tu migliorerà lo sfruttamento della parte ibrida, in particolare l'MGUH. Il motore comunque pare che sia stato interamente riprogettato e la potenza dovrebbe essere quella del 2019, a quanto si dice.
Migliorerà anche il "drag" (nel senso che diminuirà), a tutto vantaggio della velocità massima. Il 10 sapremo anche se il passo sarà invariato.
 
Back
Alto