Bella la livrea del Alpine. Ad occhio vedendo le ultime vetture mi sembra che gli sviluppi dei team sono andati verso una direzione comune
Penso che la Ferrari resterà l'unica col muso largo.
Bella la livrea del Alpine. Ad occhio vedendo le ultime vetture mi sembra che gli sviluppi dei team sono andati verso una direzione comune
Penso che la Ferrari resterà l'unica col muso largo.
giusto , la Ferrari si è un poco discostata
Si, ma lo lascia largo perchè non può modificarlo. Ha speso i due gettoni consentiti per il retrotreno.....
giusto, alla fine è stata obbligata per poter poi gestire i 2 gettoni nel retrotreno, certo questo un poco fa supporre che la vettura non potrà avere il rendimento migliore ma certo sarà un passo avanti rispetto al 2020, però poi occorre anche capire quanti passi in avanti abbiano fatto gli altri
La Ferrari ha speso i 2 gettoni per modificare il retrotreno ed il cambio.Vedremo, certo il fatto non non aver potuto modificare l'avantreno è un limite.
Indubbiamente il nuovo motore e il posteriore modificato dovrebbero consentire un passo avanti. L'Alfa invece ha cambiato l'avantreno perchè dietro non aveva avuto problemi nel 2020.
L'Alfa invece li ha spesi per l'anteriore e quindi temo che sara' costretta ad utilizzare il cambio del 2020 che aveva evidenziato dei limiti torsionali.
Così a primo sguardo mi pare somigli molto alla Mercedes.
Devo verificare.
Vero che l'Alfa in alcune gare e' sembrata piu' bilanciata della Ferrari, pero' secondo me il retrotreno di Ferrari, Alfa e Haas dovrebbero essere molto simili a livello sospensioni e coincidenti per PU e cambio.Mah, l'Alfa-Sauber sembra che l'anno scorso non abbia patito particolarmente problemi al posteriore, la Ferrari si.
Siamo sicuri che il retrotreno fosse identico?
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa