<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazioni monoposto F.1 2021 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Presentazioni monoposto F.1 2021

Si, ma lo lascia largo perchè non può modificarlo. Ha speso i due gettoni consentiti per il retrotreno.....

giusto, alla fine è stata obbligata per poter poi gestire i 2 gettoni nel retrotreno, certo questo un poco fa supporre che la vettura non potrà avere il rendimento migliore ma certo sarà un passo avanti rispetto al 2020, però poi occorre anche capire quanti passi in avanti abbiano fatto gli altri
 
giusto, alla fine è stata obbligata per poter poi gestire i 2 gettoni nel retrotreno, certo questo un poco fa supporre che la vettura non potrà avere il rendimento migliore ma certo sarà un passo avanti rispetto al 2020, però poi occorre anche capire quanti passi in avanti abbiano fatto gli altri

Vedremo, certo il fatto non non aver potuto modificare l'avantreno è un limite.
Indubbiamente il nuovo motore e il posteriore modificato dovrebbero consentire un passo avanti. L'Alfa invece ha cambiato l'avantreno perchè dietro non aveva avuto problemi nel 2020.
 
Vedremo, certo il fatto non non aver potuto modificare l'avantreno è un limite.
Indubbiamente il nuovo motore e il posteriore modificato dovrebbero consentire un passo avanti. L'Alfa invece ha cambiato l'avantreno perchè dietro non aveva avuto problemi nel 2020.
La Ferrari ha speso i 2 gettoni per modificare il retrotreno ed il cambio.
L'Alfa invece li ha spesi per l'anteriore e quindi temo che sara' costretta ad utilizzare il cambio del 2020 che aveva evidenziato dei limiti torsionali.
Mi pare un po' strana la divergenza dei 2 sviluppi, considerando che il pacchetto motore-cambio-sospensioni dovrebbe avere un alto livello di integrazione.
 
L'Alfa invece li ha spesi per l'anteriore e quindi temo che sara' costretta ad utilizzare il cambio del 2020 che aveva evidenziato dei limiti torsionali.

Mah, l'Alfa-Sauber sembra che l'anno scorso non abbia patito particolarmente problemi al posteriore, la Ferrari si.
Siamo sicuri che il retrotreno fosse identico?
 
Aston Martin MR21

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-aston-martin-amr21-ecco-la-mercedes-verde-speranza/5562039/
aston-martin-amr21-1.jpg


"La AMR21 colpisce per la sua livrea sorprendente che abbina al verde British il nero e una striscia rosa dello sponsor BWT ripreso per i capelli. Non c’è dubbio che la colorazione Aston Martin non passerà inosservata nella griglia di partenza del GP del Bahrain.

La vettura curata da Andy Green mantiene ovviamente l’impronta Mercedes, avendo anche potuto beneficiare degli aggiornamenti alla W11. Per una descrizione più approfondita della vettura vi rimandiamo a più tardi, ma intanto vi possiamo anticipare che la livrea della AMR21 è il frutto di un lungo studio cromatico."
 
Mah, l'Alfa-Sauber sembra che l'anno scorso non abbia patito particolarmente problemi al posteriore, la Ferrari si.
Siamo sicuri che il retrotreno fosse identico?
Vero che l'Alfa in alcune gare e' sembrata piu' bilanciata della Ferrari, pero' secondo me il retrotreno di Ferrari, Alfa e Haas dovrebbero essere molto simili a livello sospensioni e coincidenti per PU e cambio.
L'Alfa ha sempre fatto scelte in ottica gara, mentre la Ferrari in piu' occasioni ha scelto assetti che han permesso a Leclerc delle buone qualifiche, pagando poi pegno in gara.
 
Back
Alto