<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazioni monoposto F.1 2019 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Presentazioni monoposto F.1 2019

Finirá in un nulla di fatto, non c'é collegamento diretto che leghi questo marchio alle sigarette traduzionali. Questo marchio a dir la veritá sembra fare proprio nulla, dal sito non si capisce niente.

Mi pare che giá gli scorsi anni qualche squadra gareggiò sponsorizzata da un azienda di sigarette elettroniche.

Concludo dicendo che secondo l'articolo é pronto il sequesto di una monoposto che sta in spagna e se va bene tornerá in italia fra tre mesi.
 
Intanto é ufficiale che la Williams non parteciperá alla prima giornata di test perché la vettura non é ancora pronta, la vedremo in pista solo martedì.

Parte male anche questa stagione per il team inglese, che giá da subito sará costretto ad inseguire.
 
Questa volta concordo con Ubaldo. Se una cosa viene giudicata lecita e fornisce (oggettivamente?) un vantaggio te la fai anche tu, punto e basta.
Finora mi sembra che i "buchi" nei cerchi siano stati giudicati regolamentari, e sembra che un minimo vantaggio lo diano, quindi a mio parere se effettivamente il vantaggio c'è dovrebbe farli anche la Ferrari. Se non l'ha fatti o non ne ha sperimentato l'utilità, o ancora la cosa è allo studio da parte dei tecnici.
 
Li montano in due, una é la macchina che li ha inventati, l'altra ha dei progettisti vhe si adeguano a tutto. Ma la questione non é semplice come la dipingi, e se questi cerchi sulla rossa sono peggiorativi che facciamo, li mettiamo lo stesso?
Non penso che in Ferrari siano stati tanto stupidi da non provare la soluzione dei cerchi forati.
Mah, io ho come l'impressione che - anche per coerenza con la protesta già avanzata nel 18 - la scuderia non li abbia per niente considerati. Da questo, ora hanno 2 strade davanti: o tornare alla carica col regolamento alla mano, oppure iniziare il solito tran-tran di inizio stagione, provando gomme su gomme prima di "capire" quali si sposano con la SF90. Io sarei più per la prima ipotesi.
 
Ma é appunto un impressione, come io non posso avvallare che i cerchi forati sono stati testati e scartati ( seppur credendolo fermamente visto che altre soluzioni prima contestate sono state adottate appena ritenute ammissibili, anche in epoche recenti ), neppure tu puoi avvallare la tesi opposta.

Del resto questi mozzi forati sono nati con lo scopo di raffreddare i mozzi, che sulla Mercedes avevano problemi di riscaldamento, e le gomme posteriori, che peró sulla rossa non pativano il riscaldamento anomalo.
Anche red bull mi pare avesse qualche guaio in geatione gomme, da qui forse l'utilizzo dei cerchi forati.
 
In merito a Mission Winnow un chiarimento per me è necessario, in Italia non è consentito pubblicizzare il tabacco , che la multinazionale più famosa del pianeta in tale ambito crei un marchio alquanto generico e fumoso e lo piazzi su 2 scuderie (F1 e motoGp) e poi sottolinei che non è pubblicità di sigarette mi sembra un poco capziosa come operazione, se poi si appura che in realtà è una forma di pubblicità sequestrare le vetture lo trovo eccessivo , rimuovere i riferimenti invece un atto dovuto.
 
Leclerc: approccio al 2019 rosso con umiltà ma anche determinazione.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...sione-campionato-ora-voglio-lavorare/4338463/

Leclerc dimostra di avere un approccio riflessivo alle competizioni ,e anche un buona dose di diplomazia che in questo momento della carriera credo sia opportuno avere da parte sua, vediamo se riesce però anche ad avere quel pizzico di cattiveria ,sportiva,che senza esagerare ora deve anche mettere in campo per non farsi mettere troppo sulle spalle un ruolo da seconda guida che poi non è facile togliersi.
 
vediamo se riesce però anche ad avere quel pizzico di cattiveria

Vedrai che di cattiveria sportiva ne avrà più di un pizzico. La sua grande abilità è quella di andare fortissimo senza causare quasi mai incidenti (come capita invece un po' troppo a un altro predestinato...................).
 
Ultima modifica:
Già, quest'anno Max avrà compagnia al suo pari, Gasly ce l'ha già in squadra, mentre dovrà battagliare quasi sicuramente con Leclerc ... anzi, diciamo che sarà L che lo presserà!
 
Già, quest'anno Max avrà compagnia al suo pari, Gasly ce l'ha già in squadra, mentre dovrà battagliare quasi sicuramente con Leclerc ... anzi, diciamo che sarà L che lo presserà!

Infatti, non vedo l'ora di veder battagliare Leclerc e Verstappen. Chissà se alla fine il mondiale non se lo giochino loro...........
 
Back
Alto