<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazione Honda HR-V | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Presentazione Honda HR-V

elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
I modelli di H RV destinati al mercato Europeo avrebbero dovuti produrli in Inghilterra.Se vuoi H RV i tempi attuali di attesa si sono allungati a circa otto mesi ,altrimenti quelle presenti in autosalone.Però le versioni diesel sono rarissime e soprattutto sono versione comfort.Per i già clienti Honda in regalo prolungamento garanzia.Sono in attesa a gennaio di vedere un modello ex navi bianco.Se mi gusta lo prenderò!
è vero, anche quella che ho visto qui in Svizzera era una versione base, forse è per questo che l'ho trovata piuttosto triste ed economica come equipaggiamento e finiture.
Mi riservo allora di rivederla in veste top di gamma per giudicarla dal punto di vista estetico; la linea mi piace molto e potrebbe essere la sostituta del Cr-v ma, dato che è la macchina da tenere svariati anni, la vorrei però esteticamente più rifinita e, motoristicamente parlando, con buona coppia altrimenti cambio bandiera come ho fatto con la Jazz optando per Hyundai i20.
O.T. :
i20 gran motore 1,4 bialbero aspirato pieno a tutti i regimi, altro che V-tec, credetemi ! :D

O la prendi diesel... o aspetta il 1.5 turbo da 175cv
il 1500 turbo potrebbe interessare anche a me, se arrivasse entro un paio d'anni... altrimenti - sempre se Hyundai non tradirà le aspettative - mi piglio la Tucson 1,6 turbobenzina da 177 cv... :rolleyes: di principio comunque preferirei un aspirato ma, con la sete di coppia che ho dubito, di trovare un motore benzina (aspirato) attorno ai 2 Litri che soddisfi le mie aspettative.
Non voglio ripetere l'errore del Cr-v i-Vtec del quale lamento da sempre la mancanza di verve.
E' comunque presto per decidere, il Cr-v ha solo 77'000 km ed è privo di qualunque difetto, anzi, tutto sommato va meglio adesso di quand'era nuovo e darlo via per poco sarebbe un delitto perciò aspetto gli eventi.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
I modelli di H RV destinati al mercato Europeo avrebbero dovuti produrli in Inghilterra.Se vuoi H RV i tempi attuali di attesa si sono allungati a circa otto mesi ,altrimenti quelle presenti in autosalone.Però le versioni diesel sono rarissime e soprattutto sono versione comfort.Per i già clienti Honda in regalo prolungamento garanzia.Sono in attesa a gennaio di vedere un modello ex navi bianco.Se mi gusta lo prenderò!
è vero, anche quella che ho visto qui in Svizzera era una versione base, forse è per questo che l'ho trovata piuttosto triste ed economica come equipaggiamento e finiture.
Mi riservo allora di rivederla in veste top di gamma per giudicarla dal punto di vista estetico; la linea mi piace molto e potrebbe essere la sostituta del Cr-v ma, dato che è la macchina da tenere svariati anni, la vorrei però esteticamente più rifinita e, motoristicamente parlando, con buona coppia altrimenti cambio bandiera come ho fatto con la Jazz optando per Hyundai i20.
O.T. :
i20 gran motore 1,4 bialbero aspirato pieno a tutti i regimi, altro che V-tec, credetemi ! :D

O la prendi diesel... o aspetta il 1.5 turbo da 175cv
il 1500 turbo potrebbe interessare anche a me, se arrivasse entro un paio d'anni... altrimenti - sempre se Hyundai non tradirà le aspettative - mi piglio la Tucson 1,6 turbobenzina da 177 cv... :rolleyes: di principio comunque preferirei un aspirato ma, con la sete di coppia che ho dubito, di trovare un motore benzina (aspirato) attorno ai 2 Litri che soddisfi le mie aspettative.
Non voglio ripetere l'errore del Cr-v i-Vtec del quale lamento da sempre la mancanza di verve.
E' comunque presto per decidere, il Cr-v ha solo 77'000 km ed è privo di qualunque difetto, anzi, tutto sommato va meglio adesso di quand'era nuovo e darlo via per poco sarebbe un delitto perciò aspetto gli eventi.

CX-3 2.0 SkyActiv-G 150cv
CX-5 2.0 SkyActiv-G 165cv

Why not?
Wine hot?

Edit: non avevo letto 77.000 km :shock: ...forse deve ancora slegarsi!
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
I modelli di H RV destinati al mercato Europeo avrebbero dovuti produrli in Inghilterra.Se vuoi H RV i tempi attuali di attesa si sono allungati a circa otto mesi ,altrimenti quelle presenti in autosalone.Però le versioni diesel sono rarissime e soprattutto sono versione comfort.Per i già clienti Honda in regalo prolungamento garanzia.Sono in attesa a gennaio di vedere un modello ex navi bianco.Se mi gusta lo prenderò!
è vero, anche quella che ho visto qui in Svizzera era una versione base, forse è per questo che l'ho trovata piuttosto triste ed economica come equipaggiamento e finiture.
Mi riservo allora di rivederla in veste top di gamma per giudicarla dal punto di vista estetico; la linea mi piace molto e potrebbe essere la sostituta del Cr-v ma, dato che è la macchina da tenere svariati anni, la vorrei però esteticamente più rifinita e, motoristicamente parlando, con buona coppia altrimenti cambio bandiera come ho fatto con la Jazz optando per Hyundai i20.
O.T. :
i20 gran motore 1,4 bialbero aspirato pieno a tutti i regimi, altro che V-tec, credetemi ! :D

O la prendi diesel... o aspetta il 1.5 turbo da 175cv
il 1500 turbo potrebbe interessare anche a me, se arrivasse entro un paio d'anni... altrimenti - sempre se Hyundai non tradirà le aspettative - mi piglio la Tucson 1,6 turbobenzina da 177 cv... :rolleyes: di principio comunque preferirei un aspirato ma, con la sete di coppia che ho dubito, di trovare un motore benzina (aspirato) attorno ai 2 Litri che soddisfi le mie aspettative.
Non voglio ripetere l'errore del Cr-v i-Vtec del quale lamento da sempre la mancanza di verve.
E' comunque presto per decidere, il Cr-v ha solo 77'000 km ed è privo di qualunque difetto, anzi, tutto sommato va meglio adesso di quand'era nuovo e darlo via per poco sarebbe un delitto perciò aspetto gli eventi.

CX-3 2.0 SkyActiv-G 150cv
CX-5 2.0 SkyActiv-G 165cv

Why not?
Wine hot?

Edit: non avevo letto 77.000 km :shock: ...forse deve ancora slegarsi!
Mazda ? Pensa che quasi rimpiango ancora il motore della Mazda 5 che ho dato in permuta per il Cr-v ! Era davvero brillante e bello pieno a dispetto dei 145cv, 5 in meno di quelli del Cr-v, l'ho cambiata perché volevo un 4x4 altrimenti me la sarei tenuta!
Si il Cr-v ha solo 77'000 km, darla via adesso sarebbe un delitto, penso di sfruttarla ancora un po' e poi prendermi qualcosa di più piccolo, magari sempre Crossover 4x4 ma meno furgoncino e più vettura.
E' comunque tutto da vedere; tutte le case sfornano modelli nuovi a ripetizione e quando sarà il momento avrò solo l'imbarazzo della scelta. ;)
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
I modelli di H RV destinati al mercato Europeo avrebbero dovuti produrli in Inghilterra.Se vuoi H RV i tempi attuali di attesa si sono allungati a circa otto mesi ,altrimenti quelle presenti in autosalone.Però le versioni diesel sono rarissime e soprattutto sono versione comfort.Per i già clienti Honda in regalo prolungamento garanzia.Sono in attesa a gennaio di vedere un modello ex navi bianco.Se mi gusta lo prenderò!
è vero, anche quella che ho visto qui in Svizzera era una versione base, forse è per questo che l'ho trovata piuttosto triste ed economica come equipaggiamento e finiture.
Mi riservo allora di rivederla in veste top di gamma per giudicarla dal punto di vista estetico; la linea mi piace molto e potrebbe essere la sostituta del Cr-v ma, dato che è la macchina da tenere svariati anni, la vorrei però esteticamente più rifinita e, motoristicamente parlando, con buona coppia altrimenti cambio bandiera come ho fatto con la Jazz optando per Hyundai i20.
O.T. :
i20 gran motore 1,4 bialbero aspirato pieno a tutti i regimi, altro che V-tec, credetemi ! :D

O la prendi diesel... o aspetta il 1.5 turbo da 175cv
il 1500 turbo potrebbe interessare anche a me, se arrivasse entro un paio d'anni... altrimenti - sempre se Hyundai non tradirà le aspettative - mi piglio la Tucson 1,6 turbobenzina da 177 cv... :rolleyes: di principio comunque preferirei un aspirato ma, con la sete di coppia che ho dubito, di trovare un motore benzina (aspirato) attorno ai 2 Litri che soddisfi le mie aspettative.
Non voglio ripetere l'errore del Cr-v i-Vtec del quale lamento da sempre la mancanza di verve.
E' comunque presto per decidere, il Cr-v ha solo 77'000 km ed è privo di qualunque difetto, anzi, tutto sommato va meglio adesso di quand'era nuovo e darlo via per poco sarebbe un delitto perciò aspetto gli eventi.

CX-3 2.0 SkyActiv-G 150cv
CX-5 2.0 SkyActiv-G 165cv

Why not?
Wine hot?

Edit: non avevo letto 77.000 km :shock: ...forse deve ancora slegarsi!
Mazda ? Pensa che quasi rimpiango ancora il motore della Mazda 5 che ho dato in permuta per il Cr-v ! Era davvero brillante e bello pieno a dispetto dei 145cv, 5 in meno di quelli del Cr-v, l'ho cambiata perché volevo un 4x4 altrimenti me la sarei tenuta!
Si il Cr-v ha solo 77'000 km, darla via adesso sarebbe un delitto, penso di sfruttarla ancora un po' e poi prendermi qualcosa di più piccolo, magari sempre Crossover 4x4 ma meno furgoncino e più vettura.
E' comunque tutto da vedere; tutte le case sfornano modelli nuovi a ripetizione e quando sarà il momento avrò solo l'imbarazzo della scelta. ;)

Il CX-3 c'è pure awd.. e i motori Skyactiv sono del tutto nuovi, credo, rispetto quello da te citato.
Hanno rapp. compressione altissimo e "schiena" in basso.. pur essendo aspirati.
Se ti piace la linea e non hai problemi di spazio interno, con quel kmtraggio esiguo.. mi fionderei sulla CX-3.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
I modelli di H RV destinati al mercato Europeo avrebbero dovuti produrli in Inghilterra.Se vuoi H RV i tempi attuali di attesa si sono allungati a circa otto mesi ,altrimenti quelle presenti in autosalone.Però le versioni diesel sono rarissime e soprattutto sono versione comfort.Per i già clienti Honda in regalo prolungamento garanzia.Sono in attesa a gennaio di vedere un modello ex navi bianco.Se mi gusta lo prenderò!
è vero, anche quella che ho visto qui in Svizzera era una versione base, forse è per questo che l'ho trovata piuttosto triste ed economica come equipaggiamento e finiture.
Mi riservo allora di rivederla in veste top di gamma per giudicarla dal punto di vista estetico; la linea mi piace molto e potrebbe essere la sostituta del Cr-v ma, dato che è la macchina da tenere svariati anni, la vorrei però esteticamente più rifinita e, motoristicamente parlando, con buona coppia altrimenti cambio bandiera come ho fatto con la Jazz optando per Hyundai i20.
O.T. :
i20 gran motore 1,4 bialbero aspirato pieno a tutti i regimi, altro che V-tec, credetemi ! :D

O la prendi diesel... o aspetta il 1.5 turbo da 175cv
il 1500 turbo potrebbe interessare anche a me, se arrivasse entro un paio d'anni... altrimenti - sempre se Hyundai non tradirà le aspettative - mi piglio la Tucson 1,6 turbobenzina da 177 cv... :rolleyes: di principio comunque preferirei un aspirato ma, con la sete di coppia che ho dubito, di trovare un motore benzina (aspirato) attorno ai 2 Litri che soddisfi le mie aspettative.
Non voglio ripetere l'errore del Cr-v i-Vtec del quale lamento da sempre la mancanza di verve.
E' comunque presto per decidere, il Cr-v ha solo 77'000 km ed è privo di qualunque difetto, anzi, tutto sommato va meglio adesso di quand'era nuovo e darlo via per poco sarebbe un delitto perciò aspetto gli eventi.

CX-3 2.0 SkyActiv-G 150cv
CX-5 2.0 SkyActiv-G 165cv

Why not?
Wine hot?

Edit: non avevo letto 77.000 km :shock: ...forse deve ancora slegarsi!
Mazda ? Pensa che quasi rimpiango ancora il motore della Mazda 5 che ho dato in permuta per il Cr-v ! Era davvero brillante e bello pieno a dispetto dei 145cv, 5 in meno di quelli del Cr-v, l'ho cambiata perché volevo un 4x4 altrimenti me la sarei tenuta!
Si il Cr-v ha solo 77'000 km, darla via adesso sarebbe un delitto, penso di sfruttarla ancora un po' e poi prendermi qualcosa di più piccolo, magari sempre Crossover 4x4 ma meno furgoncino e più vettura.
E' comunque tutto da vedere; tutte le case sfornano modelli nuovi a ripetizione e quando sarà il momento avrò solo l'imbarazzo della scelta. ;)

Il CX-3 c'è pure awd.. e i motori Skyactiv sono del tutto nuovi, credo, rispetto quello da te citato.
Hanno rapp. compressione altissimo e "schiena" in basso.. pur essendo aspirati.
Se ti piace la linea e non hai problemi di spazio interno, con quel kmtraggio esiguo.. mi fionderei sulla CX-3.
ora come ora è un po' presto, ma se in questo momento dovessi scegliere anch'io prederei la Cx-3, aspetto comunque che i miei ragazzi crescano ancora un paio d'anni e diventino più indipendenti e poi vedrò.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
I modelli di H RV destinati al mercato Europeo avrebbero dovuti produrli in Inghilterra.Se vuoi H RV i tempi attuali di attesa si sono allungati a circa otto mesi ,altrimenti quelle presenti in autosalone.Però le versioni diesel sono rarissime e soprattutto sono versione comfort.Per i già clienti Honda in regalo prolungamento garanzia.Sono in attesa a gennaio di vedere un modello ex navi bianco.Se mi gusta lo prenderò!
è vero, anche quella che ho visto qui in Svizzera era una versione base, forse è per questo che l'ho trovata piuttosto triste ed economica come equipaggiamento e finiture.
Mi riservo allora di rivederla in veste top di gamma per giudicarla dal punto di vista estetico; la linea mi piace molto e potrebbe essere la sostituta del Cr-v ma, dato che è la macchina da tenere svariati anni, la vorrei però esteticamente più rifinita e, motoristicamente parlando, con buona coppia altrimenti cambio bandiera come ho fatto con la Jazz optando per Hyundai i20.
O.T. :
i20 gran motore 1,4 bialbero aspirato pieno a tutti i regimi, altro che V-tec, credetemi ! :D

O la prendi diesel... o aspetta il 1.5 turbo da 175cv
il 1500 turbo potrebbe interessare anche a me, se arrivasse entro un paio d'anni... altrimenti - sempre se Hyundai non tradirà le aspettative - mi piglio la Tucson 1,6 turbobenzina da 177 cv... :rolleyes: di principio comunque preferirei un aspirato ma, con la sete di coppia che ho dubito, di trovare un motore benzina (aspirato) attorno ai 2 Litri che soddisfi le mie aspettative.
Non voglio ripetere l'errore del Cr-v i-Vtec del quale lamento da sempre la mancanza di verve.
E' comunque presto per decidere, il Cr-v ha solo 77'000 km ed è privo di qualunque difetto, anzi, tutto sommato va meglio adesso di quand'era nuovo e darlo via per poco sarebbe un delitto perciò aspetto gli eventi.

CX-3 2.0 SkyActiv-G 150cv
CX-5 2.0 SkyActiv-G 165cv

Why not?
Wine hot?

Edit: non avevo letto 77.000 km :shock: ...forse deve ancora slegarsi!
Mazda ? Pensa che quasi rimpiango ancora il motore della Mazda 5 che ho dato in permuta per il Cr-v ! Era davvero brillante e bello pieno a dispetto dei 145cv, 5 in meno di quelli del Cr-v, l'ho cambiata perché volevo un 4x4 altrimenti me la sarei tenuta!
Si il Cr-v ha solo 77'000 km, darla via adesso sarebbe un delitto, penso di sfruttarla ancora un po' e poi prendermi qualcosa di più piccolo, magari sempre Crossover 4x4 ma meno furgoncino e più vettura.
E' comunque tutto da vedere; tutte le case sfornano modelli nuovi a ripetizione e quando sarà il momento avrò solo l'imbarazzo della scelta. ;)

Il CX-3 c'è pure awd.. e i motori Skyactiv sono del tutto nuovi, credo, rispetto quello da te citato.
Hanno rapp. compressione altissimo e "schiena" in basso.. pur essendo aspirati.
Se ti piace la linea e non hai problemi di spazio interno, con quel kmtraggio esiguo.. mi fionderei sulla CX-3.
ora come ora è un po' presto, ma se in questo momento dovessi scegliere anch'io prederei la Cx-3, aspetto comunque che i miei ragazzi crescano ancora un paio d'anni e diventino più indipendenti e poi vedrò.

Speriamo che in Svizzera i giovani non "figli di babbo e/o raccomandati" non siano morti di fame precari come da noi, comunque... nel caso sarebbe molto più facile imho.
Qui da noi i pensionati sovente mantengono i figli all'infinito, oggi.
 
Quello che piu' conta qui in CH e' la formazione, se ne sei carente rischi di restare fuori dal mercato del lavoro che, a bassi livelli, e' completamente in mano a maertranza frontaliera proveniente dalle province di Co, Va e So.
 
Ho appena visto dal configuratore che il colore verde "Misty green pearl" non è disponibile in Italia.
Assurdo, non capisco il perchè di certe scelte, per me è un colore bellissimo e speravo dopo averla configurata sul sito USA di poterla avere anche quì.
Peccato perchè era una delle possibili scelte per un'auto nuova nel 2016.
Tra questo e il fatto che per il diesel ci sono tempi di attesa infiniti Honda mi ha deluso e credo che guarderò altrove...
 
albelilly ha scritto:
Quello che piu' conta qui in CH e' la formazione, se ne sei carente rischi di restare fuori dal mercato del lavoro che, a bassi livelli, e' completamente in mano a maertranza frontaliera proveniente dalle province di Co, Va e So.

Qui chi si forma e non ha santi in paradiso magari va in CH. :D ...ma chi ha santi in paradiso può fare il ministro a 30 anni e/o padroneggiare la fisica (Tunnel dei neutrini)...
 
xdelta15 ha scritto:
Ho appena visto dal configuratore che il colore verde "Misty green pearl" non è disponibile in Italia.
Assurdo, non capisco il perchè di certe scelte, per me è un colore bellissimo e speravo dopo averla configurata sul sito USA di poterla avere anche quì.
Peccato perchè era una delle possibili scelte per un'auto nuova nel 2016.
Tra questo e il fatto che per il diesel ci sono tempi di attesa infiniti Honda mi ha deluso e credo che guarderò altrove...

Per quel diesel poi... ...figurati per quell'altro! :twisted: :twisted: :twisted:
 
xdelta15 ha scritto:
Tra questo e il fatto che per il diesel ci sono tempi di attesa infiniti Honda mi ha deluso e credo che guarderò altrove...

Riporto quello che ho appena scritto in un altro post, anch'io ero rimasto deluso dai tempi di consegna così lunghi:

Un saluto a tutti, questo è il mio primo post in assoluto sul forum quattroruote, al quale sono arrivato in cerca di informazioni sulla nuova HR-V.
Ho letto vari post, anche in altri forum, in cui si parlava di tempi di attesa astronomici, addirittura consegne a giugno per vetture ordinate a ottobre. Visto che sono realmente interessato, ho telefonato alle due concessionarie più vicine, che sono ad un ora di macchina e per non fare un viaggio inutile mi sono accertato che la macchina fosse disponibile da vedere.
Il primo venditore mi ha addirittura proposto di andare il giorno dopo per un giro di prova, parlando dei tempi di consegna mi ha detto che ordinando adesso, la consegna sarebbe a dicembregennaio.
Il secondo mi ha assicurato che non esistono i tempi che si leggono in giro nei vari forum, spiegandomi che da adesso a fine anno gli arriveranno due vetture al mese, in allestimento intermedio, e se ci si accontenta di quelle, già a novembre ci sono vetture "libere". Ordinando da zero servono 2-3 mesi, salvo ordinazioni di colori poco richiesti o optional particolari non immediatamente disponibili.


Spero di andare di persona nel fine settimana, magari mi danno informazioni più precise.
 
no_smog ha scritto:
Ottima notizia. Tienici aggiornati.
Confermo, tempi di attesa da 1 a 3 mesi, anche meno con un po di fortuna.
La scontistica è ridicola, meno del 4% (dove sono stato io, in altri posti non saprei), sono sicuri del fatto che la macchina si venderà benissimo, quindi niente promozioni.
 
willard80 ha scritto:
no_smog ha scritto:
Ottima notizia. Tienici aggiornati.
Confermo, tempi di attesa da 1 a 3 mesi, anche meno con un po di fortuna.
La scontistica è ridicola, meno del 4% (dove sono stato io, in altri posti non saprei), sono sicuri del fatto che la macchina si venderà benissimo, quindi niente promozioni.

:shock:
 
Back
Alto