<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa Mito 170CV Quadrifoglio Verde!!!!!!! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Presa Mito 170CV Quadrifoglio Verde!!!!!!!

mikuni ha scritto:
Quella che va più forte non è quella che ha più cavalli. Eeeeeh ragazzi, ne avete ancora da imparare... 8)

ma cosa centra questo? se uno fà un prodotto motore è giusto riconoscerlo ma qui c'è realmente un motore migliore???
 
E li ci si divertirebbe parecchio.
il 1750 è gia ottimo su una berlinona come la 159 figuriamoci su un "peso piuma" come la MiTo GTA presentata tempo fa.
Speriamo arrivi magari com sorpresa insieme alla 8c GTA

La 8C non ne ha bisogno direi della sigla GTA...già va forte così.
Leggevo cmq che la MiTo GTA non sarà prodotta..il 1750 TBi verrà utilizzato solamente per la futura (2012) Giulietta GTA. Dovrebbe avere sui 240CV se ricordo bene!
Ma ovviamente non è nulla di ufficiale...
 
ma cosa centra questo? se uno fà un prodotto motore è giusto riconoscerlo ma qui c'è realmente un motore migliore???

Bè hanno dichiarato un consumo medio di circa 20 km/l...se davvero questo dato fosse reale sarebbe una cosa fantastica per un 1.4 sovralimentato... ;)
 
DreamCar33 ha scritto:
Leggevo cmq che la MiTo GTA non sarà prodotta..il 1750 TBi verrà utilizzato solamente per la futura (2012) Giulietta GTA. Dovrebbe avere sui 240CV se ricordo bene!...

Alla presentazione cioè fra poche settimane praticamente, ci sarà già la Giulietta Q.V. col 1750 tbi da 235cv.

Della Giulietta GTA tutto è oscuro visto che vecchie voci parlavano di una integrale da 280cv... ma le notizie son vecchie e fumose.
 
bebo1986 ha scritto:
I numeri dichiarati sono moooolto indicativi. Invece come consumi hai già qualche dato rilevato??
Ps fai benissimo a fregartene se nello 0/100km-h è leggermente più lenta (sulla carta) tanto quando mai riuscirai a vedere se è verò o no...poi oltretutto ovunque vai è tappezzato di velox.
La macchina secondo il mio parere e penso anche il tuo si sceglie soprattutto per l' emozione che ti dà a guardarla poi se è qualche decimo di secondo più lenta non me ne pò fregà de meno...tanto alla prima curva la gti la superi perchè è andata lunga!! ahaha :D

Si sul fatto dei decimi di secondo sul giro oppure sullo scatto sono d'accordo pure io...alla fine uno per strada non può notare se una macchina al Nurburgring ha girato 1 secondo più veloce di un'altra! :D
E' solo un pretesto che si usa per parlare...

O meglio...su auto di questo calibro! Se ci spostiamo sulle supercars il disorso cambia... ;)
 
19animal88 ha scritto:
niky2010 ha scritto:
Congratulazioni per la scelta. Anche io l'ho presa biancospino con interni neri competizione. Ad onor del vero avendo già esperienza con il nero della 159 col senno di poi avrei optato per questo, il bianco è un pò delicatuccio...( l'ha scelto la signora, la mito è sua :lol:)

Che il bianco è delicato mi dai una brutta notizia :cry:
Tu che nero hai nella 159 il metallizzato il nero pastello, che non mi ricordo come si chiama?
Forse mi sono espresso male...volevo dire che è delicato in quanto chiaro e quindi va lavata spesso :lol: :lol: :lol: ma che ci vuoi fare oggi va di moda sto bianco :rolleyes:
La 159 invece è nero oceano, un colore meraviglioso con riflessi sul blu che avrà anche i suoi lati negativi ma in quanto a micro urti e piccoli graffi mascera meglio del bianco. ;)
 
niky2010 ha scritto:
Forse mi sono espresso male...volevo dire che è delicato in quanto chiaro e quindi va lavata spesso :lol: :lol: :lol: ma che ci vuoi fare oggi va di moda sto bianco :rolleyes:
La 159 invece è nero oceano, un colore meraviglioso con riflessi sul blu che avrà anche i suoi lati negativi ma in quanto a micro urti e piccoli graffi mascera meglio del bianco. ;)

Veramente ho avuto sempre macchine bianche (e mi hanno sempre preso in giro, dato dell'ambulanza, del taxi eccetera). Ora che va di moda ho casualmente una macchina di colore più scuro (pronta consegna scontata) e lo sporco si nota molto di più. Quelle bianche le lavavo 4 o 5 volte l'anno. Questa mi tocca dargli una sciacquata almeno 1 volta al mese :D
 
mikuni ha scritto:
niky2010 ha scritto:
Forse mi sono espresso male...volevo dire che è delicato in quanto chiaro e quindi va lavata spesso :lol: :lol: :lol: ma che ci vuoi fare oggi va di moda sto bianco :rolleyes:
La 159 invece è nero oceano, un colore meraviglioso con riflessi sul blu che avrà anche i suoi lati negativi ma in quanto a micro urti e piccoli graffi mascera meglio del bianco. ;)

Veramente ho avuto sempre macchine bianche (e mi hanno sempre preso in giro, dato dell'ambulanza, del taxi eccetera). Ora che va di moda ho casualmente una macchina di colore più scuro (pronta consegna scontata) e lo sporco si nota molto di più. Quelle bianche le lavavo 4 o 5 volte l'anno. Questa mi tocca dargli una sciacquata almeno 1 volta al mese :D
Oggi da me è piovuta acqua mista a terra ed il nero oceano è diventato nero deserto :lol:
P.S. Non avrei mai immaginato che il bianco ambulanza sarebbe diventato trendy :lol:
 
DreamCar33 ha scritto:
ma cosa centra questo? se uno fà un prodotto motore è giusto riconoscerlo ma qui c'è realmente un motore migliore???

Bè hanno dichiarato un consumo medio di circa 20 km/l...se davvero questo dato fosse reale sarebbe una cosa fantastica per un 1.4 sovralimentato... ;)

guarda se vai sul canale Volkswagen a vedere cosa dicono le persone che hanno preso le Golf Tdi (cioè le turbodiesel) ti renderai conto che nessuno riesce a a fare i 20 km al litro nemmeno in autostrada, ora va be che son motori diversi ma con tutto il rispetto per i dati di VW non credo che un Tdi possa consumare più di un TSI e credo che su questo ci sia poco da discutere.

La domanda resta la stessa: il 1.4 TSI è migliore del 1.4 TBi? Secondo me no, il TSI ha 10 cv in più che sono esttamente 4 km/h in più in velocità massima e 4 decimi in più nello 0-100 ma ottiene queste prestazioni ricorrendo a delle cose come il compressore volumetrico, il cambio a sette rapporti e i il DSG che il TBi non utilizza neanche lontanamente. Il DSG da solo abbassa i consumi e le emissioni ed è indubbiamente un merito averlo sviluppato e poterlo proporre, ma tutto questo non centra nulla col motore.

Questo è il catalogo della Golf e fà vedere esattamente di quanto si abbassino i consumi e le emissioni di una Golf col DSG a 7 marce rispetto a una identica col manuale a 6 rapporti, mentre dal catalogo non si riesce a capire quale sia la reale incidenza del DSG sulle prestazioni in velocità massima e nello 0-100 a parità di motore, ma se qualcuno li ha li pubblichi, sarebbe interessante confrontarli, intendo senza polemica eh ;) ;)

http://it.volkswagen.com/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/cataloghi.Par.0266.File.pdf/cat_golf.pdf
 
Io non vedo tutto questo vantaggio del Mair..10anni o più di sviluppo pubblicità a manetta per poi avere prestazioni simili al motore Vag che utilizza l'iniezione diretta(ormai utilizzata da più di 5anni)e la doppia sovralimentazione(tecnologia di 20anni fa).
In soldoni dov'è il vantaggio di fiat?
Perchè è indiretto e monoturbo?
La vag non ha inventato niente per avere le stesse prestazioni!

ps.tornando alla 156 ogni suo motore era il migliore della categoria ora il 170cv è il migliore?
 
alfalele ha scritto:
Io non vedo tutto questo vantaggio del Mair..10anni o più di sviluppo pubblicità a manetta per poi avere prestazioni simili al motore Vag che utilizza l'iniezione diretta(ormai utilizzata da più di 5anni)e la doppia sovralimentazione(tecnologia di 20anni fa).
In soldoni dov'è il vantaggio di fiat?
Perchè è indiretto e monoturbo?

Il 1.4 MultiAir è monoturbo per scelta e indiretto perché è l'ultimo discendente dei FIRE. Se penso che io il primo FIRE ce l'ho avuto sulla Y10 999cc a carburatore (impressionante quanto consumasse poco) e oggi lo stesso motore evolvendosi è arrivato a questo 1.4 MultiAir... beh a pensarci rimango stupito.

La tecnologia MultiAir ha il vantaggio di essere economica e facilmente installabile su motori già presenti senza dover stravolgere eccessivamente i progetti... stessa cosa che ha fatto la fortuna del commonrail sui diesel.

Ora in soldoni come chiedi tu cosa dà di vantaggi questa che comunque è una complicazione? Ok un aumento di cv, ok l'aumento di coppia, ok la diminuzione dei consumi... non indico percentuali poiché una cosa son i dati rilevati al banco e una cosa su strada anche se devo dire che leggendo sul club Mi.To ho visto molto entusiasti per il brio e i consumi relativamente contenuti... detto questo per me il futuro dei motoristi non si gioca più come un tempo sulla ricerca di prestazioni, oppure più recentemente dagli anni '70 sul contenimento dei consumi, ma sul contenimento delle emissioni. Ho letto tempo fa una intervista a riguardo, peccato non abbia più il link, dove si indicava come oggi la maggior complicazione per un motorista è rendere pulito un motore senza dover usare accorgimenti troppo costosi... ecco il MultiAir è un grosso aiuto per controllare le emissioni ed è per questo che verrà montato anche sui diesel... probabilmente costa meno aggiungere un sistema MultiAir che qualche serie di catalizzatori "speciali".
 
Facilmente installabile ok,economico non sono sicuro, io vedo il 1.8 tbi diretta e turbo,questo si che è il top..coppia in basso,potente,consumi giusti e cosa usa?quello che usa Vag e senza compressore!
 
alfalele ha scritto:
Facilmente installabile ok,economico non sono sicuro, io vedo il 1.8 tbi diretta e turbo,questo si che è il top..coppia in basso,potente,consumi giusti e cosa usa?quello che usa Vag e senza compressore!

Quello che sarà montato su Giulietta da 235cv avrà anche il MultiAir. ;)
 
alfalele ha scritto:
Io non vedo tutto questo vantaggio del Mair..10anni o più di sviluppo pubblicità a manetta per poi avere prestazioni simili al motore Vag che utilizza l'iniezione diretta(ormai utilizzata da più di 5anni)e la doppia sovralimentazione(tecnologia di 20anni fa).
In soldoni dov'è il vantaggio di fiat?
Perchè è indiretto e monoturbo?
La vag non ha inventato niente per avere le stesse prestazioni!

ps.tornando alla 156 ogni suo motore era il migliore della categoria ora il 170cv è il migliore?

io dico che il tuo intervento si commenta da solo :D :D :D
 
Back
Alto