zinzanbr ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
....
dubito che il tuo vicino, scendendo dalla zafira, prenda realmente in considerazione la 500L. perchè le cose sono due: o ha adesso un'auto superiore alle sue reali necessità, o dopo si troverà a fare i conti con lo spazio e il comfort.
...
Lei è ibero di non crederci ma il mio vicino mi ha detto che potendo tornare indietro prenderebbe la 500L,proprio perchè in un momento in cui un segmento di mercato era scoperto temporaneamente ha dovuto scegliere una vettura dal costo e dall'ingombro superiore alle sue necessità.
Quanto al comfort non ci giurerei dato che,essendo in una situazione di emergenza e avendo bisogno della vettura in poco tempo,ha dovuto optare per una versione con enormi cerchi in lega e pneumatici con spalla molto bassa che era in pronta consegna di cui avrebbe fatto a meno.
...
se non è un problema, ci diamo del tu, per semplicità
io ci credo, perchè, come confermato, ha preso un'auto superiore alle sue necessità, cosa che avevo scritto tra le opzioni...
riguardo al comfort, non è solo una questione di cerchi e durezza dell'assetto.
faccio un esempio, un cliente che acquista una media, come una bravo, si aspetta una dotazione, un comfort interno (anche sonoro, climatico) una maggiore cura dei dettagli rispetto al cliente tipo della punto.
e gli viene offerto, spesso senza che se ne renda realmente conto.
se ne accorgerà solo al momento del ritorno al segmento inferiore, quando inizieranno a mancargli cose alle quali si era abituato.
se cambia auto dopo molti anni, è fortunato perchè saranno evoluti i modelli e (vedasi punto2-grande punto) non noterà molto le differenze.
ma saranno evolute anche le auto del segmento superiore (stilo-bravo) solo che probabilmente non se ne accorgerà, perchè ha comprato un'auto di segmento inferiore.