zinzanbr ha scritto:
hewie ha scritto:
Non sarei cosi lapidario nel parlare di esterofilia: la gente compra ciò che gli piace, a prescindere che sia Italiano, straniero o meno! Dipende dal prodotto!
La 500 L, infatti, mi pare sia stata premiata dal mercato. Per non parlare della sorella più piccola: un best seller planetario!
Quando il prodotto merita, ha il suo successo, diversamente no! Fiat o non Fiat.
Certi discorsi all'alba del 2015 sono anacronistici. Imho.
Non sono d'accordo,almeno per quanto vedo nella mia città.
Qr ha fatto vari esempi di vetture ottime che sono state snobbate dal mercato (mazda 2,honda jazz...) quindi non credo che ci sia poi tanta meritocrazia,non è l'auto migliore che vende di più ma quella che fa più colpo o quella che gode di una miglior reputazione,cosa che non sempre corrisponde con la miglior qualità.
La 500L certamente viene premiata dal mercato,come lo è stata la multipla ma se chi l'ha comprata l'ha adorata e spesso ne ha acquistata un'altra,molti degli altri l'hanno criticata aspramente non dandole merito per i suoi pregi.
Purtroppo spesso sono i luoghi comuni a spingere all'acquisto invece che i dati oggettivi o l'esperienza condivisa da qualche amico o collega o estraneo conosciuto in un forum come questo.
Anche per questo è così difficile consigliare e farsi consigliare prima di acquistare un'auto.
A sostegno della mia visione un po' pessimista,ma ripeto spero si tratti solo della mia città e che invece la situazione più realistica sia quella descritta da hewie potrei citare alcuni esempi:
1 ragazzo giovane che coi primi stipendi voleva comprarsi l'auto e ha optato per una grossa berlina tedesca,anche se per andare a lavoro fa 30 km al giorno, ha preso un 2 litri benzina perchè "in realtà le auto tedesche consumano molto meno delle italiane dato che i loro motori sono più raffinati e tecnologici,consuma come una punto"
ora invece fa' 8 con un litro e metà stipendio lo lascia dal benzinaio ed è disperato.
2 professionista affermato sui 50 che ha scelto bmw perchè "è come andare sui binari puoi anche andar veloce che non si intraversa nemmeno se esageri" poi ha scoperto che sulla neve una trazione posteriore che pesa 1800kg non è poi così facile da controllare ne si può far gli spiritosi,si è girato e ha disfatto il muso.
3 citazione "io compro solo auto giapponesi,si guastano molto meno delle italiane"
4 citazione "sei matto a comprare una macchina coreana?al primo incidente ti ammazzi,io prendo il suv ma lo prendo della mercedes"
notare bene che la prima generazione di suv anche delle marche premium difficilmente venivano sottoposte a crash test,sintomo che la stazza non basta a far sicurezza.
5 citazione "io da una Uno non ci scenderei nemmeno morto" detto da un affezionato di mercedes che ha avuto una smart prima serie come vettura sostitutiva,così impara a prendere in giro le utilitarie.
6 "dovrei cambiare l'auto ma mai un'altra fiat,mia madre ne ha avuta una dieci anni fa' e aveva problemi pur stando ferma in garage" appassionato ford che ha acquistato una fusion su cui ha speso 1500 euro in riparazioni in un anno.
E me ne verrebbero molti altri in mente.
Purtroppo molti hanno dei pregiudizi radicati e indissolubili,non solo sulle italiane e a farne le spese spesso sono prodotti ottimi mentre magari prodotti scadenti ne traggono vantaggio solo perchè sul cofano hanno uno stemma particolarmente gradito agli acquirenti.