T
testerr
Guest
la puntina di mia moglie è rumorosa da quando la ho "tuningata" facendola passare da 4 ad 8 cilindri; ora sembra una Mustang.....più che rumore, una musica.......
Diciamo di siMultiJet150 ha scritto:SR7 ha scritto:Ti posso dire che io appartengo ad entrambi gli schieramenti, sono sia FIATTARO che VOLKSWAGENISTAMultiJet150 ha scritto:Azzarola, però, adesso che ci penso, a parte i personaggi a me più noti, qui solamente con i nick non capisco più l'appartenenza, quindi potrebbero esserci anche i franchi tiratori ....... uhmmm ........ :shock:
In ogni caso, se l'esperimento darà risultati promettenti, dopo le ferie potremmo perfezionarlo.![]()
![]()
Ah ah ah ah, c'è anche il rappresentante della confederazione elvetica, quindi tu sei NEUTRALE ???
Ve l'ho detto che questa sarebbe diventata una discussione ai massimi livelli. 8)
testerr ha scritto:la puntina di mia moglie è rumorosa da quando la ho "tuningata" facendola passare da 4 ad 8 cilindri; ora sembra una Mustang.....più che rumore, una musica.......
Tourillo ha scritto:Quanta attività che c'è già in questo thread!!!..
Comunque la questione non era tanto sui nuovi MultiJet..perchè di quelli non ho ancora avuto occasione di sentirne con tanti km sulle spalle..la mia domanda era se i vecchi motori (tipo quelli montati su Bravo e Brava, Multipla, fino alla Stilo) avessero dei problemi, magari ai supporti di banco..perchè la rumorosità di cui parlo io è una sorta di forte vibrazione (proprio come se il motore si stesse per staccare) che sento provenire solo dai JTD e primi MultiJet Fiat e che mi rende in grado di riconoscerne uno anche ad occhi chiusi, da tanto è caratteristico il loro timbro..
Sottolineo che non sono un troll e non voglio aprire flame ma solo avere risposte concrete da chi magari ne sa parecchio!..![]()
Ma la sua Stilo aveva due motori?..Allora il bimbo della pubblicità della 500 che dice di metterci due motori così va il doppio è già da un bel pò che lavora in Fiat!..MultiJet150 ha scritto:Hai visto, è bastato gemellare un 3D e l'attività è già elevatissima, speriamo che non passi di qui il buon vecchio SNT attualmente FNT, altrimenti noi passeremmo subito in minoranza, lui vanta almeno 2 motori persi per strada (dice lui) sulla sua vecchia Stilo aziendale.
MultiJet150 ha scritto:testerr ha scritto:la puntina di mia moglie è rumorosa da quando la ho "tuningata" facendola passare da 4 ad 8 cilindri; ora sembra una Mustang.....più che rumore, una musica.......
Cosa hai combinato ?!?!??!? :?: :?: :shock: :? E tua moglie era d'accordo ?![]()
testerr ha scritto:MultiJet150 ha scritto:testerr ha scritto:la puntina di mia moglie è rumorosa da quando la ho "tuningata" facendola passare da 4 ad 8 cilindri; ora sembra una Mustang.....più che rumore, una musica.......
Cosa hai combinato ?!?!??!? :?: :?: :shock: :? E tua moglie era d'accordo ?![]()
ma dai.....come fai a crederci che sia possibile passare da 4 ad 8 cilindri? cmq il rumore di una mustang è quanto di più bello ci possa essere su un auto.
Io non mi reputo un profondo conoscitore della materia ma per esperienza avendo guidato una FIAT con motore 1900cc TD tra l'altro spremuto fino ai 350000 km quindi antecedente al JDT e Multijet le tue affermazioni mi sembrano un pelo esagerato,non discuto la rumorosità ,ma staccarsi quasi dal banco c'è nè passa.I progressi fatti dalle case automobilistiche sui motori diesel sono impressionanti basta vedere il diesel applicato nelle competizioni auto.Conosco motori diesel silenziosi,molto silenziosi,assomigliano come piacere di guida a motori benzina V6.Tourillo ha scritto:Quanta attività che c'è già in questo thread!!!..
Comunque visto che ho sollevato io la questione, volevo chiarire che non era tanto sui nuovi MultiJet..perchè di quelli non ho ancora avuto occasione di sentirne con tanti km sulle spalle (e devo dire che le nuove Bravo e Delta 2.000cc Turbodiesel non mi sembrano fare quel rumore)..la mia domanda era se i vecchi motori (tipo quelli montati su Bravo e Brava, Marea, Multipla, fino alla Stilo) avessero dei problemi, magari ai supporti di banco..perchè la rumorosità di cui parlo io è una sorta di forte vibrazione (proprio come se il motore si stesse per staccare o comunque fosse agganciato male e fosse libero di vibrare molto, troppo..) che sento provenire solo dai JTD e primi MultiJet Fiat e che mi rende in grado di riconoscerne uno anche ad occhi chiusi, da tanto è caratteristico il loro timbro..
Sottolineo che non sono un troll e non voglio aprire flame ma solo avere risposte concrete da chi magari ne sa parecchio!..![]()
La mia è una sorta di iperbole per permettervi di capire il mio pensiero, visto che per iscritto non si possono far rumori..Civicovich ha scritto:Io non mi reputo un profondo conoscitore della materia ma per esperienza avendo guidato una FIAT con motore 1900cc TD tra l'altro spremuto fino ai 350000 km quindi antecedente al JDT e Multijet le tue affermazioni mi sembrano un pelo esagerato,non discuto la rumorosità ,ma staccarsi quasi dal banco c'è nè passa.I progressi fatti dalle case automobilistiche sui motori diesel sono impressionanti basta vedere il diesel applicato nelle competizioni auto.Conosco motori diesel silenziosi,molto silenziosi,assomigliano come piacere di guida a motori benzina V6.Tourillo ha scritto:Quanta attività che c'è già in questo thread!!!..
Comunque visto che ho sollevato io la questione, volevo chiarire che non era tanto sui nuovi MultiJet..perchè di quelli non ho ancora avuto occasione di sentirne con tanti km sulle spalle (e devo dire che le nuove Bravo e Delta 2.000cc Turbodiesel non mi sembrano fare quel rumore)..la mia domanda era se i vecchi motori (tipo quelli montati su Bravo e Brava, Marea, Multipla, fino alla Stilo) avessero dei problemi, magari ai supporti di banco..perchè la rumorosità di cui parlo io è una sorta di forte vibrazione (proprio come se il motore si stesse per staccare o comunque fosse agganciato male e fosse libero di vibrare molto, troppo..) che sento provenire solo dai JTD e primi MultiJet Fiat e che mi rende in grado di riconoscerne uno anche ad occhi chiusi, da tanto è caratteristico il loro timbro..
Sottolineo che non sono un troll e non voglio aprire flame ma solo avere risposte concrete da chi magari ne sa parecchio!..![]()
G5 ha scritto:Tourillo, non è che voglio farmi gli affari tuoi ma non è che mentre ascoltavi la rumorosità dei TD Fiat di fine anni 90 primi del nuovo millennio osservavi anche i PDE VW spenti? No perché i PDE sono universalmente riconosciuti come i più rumorosi in assoluto. Paradossalmente l'avvento del CR sui motori FIAT ha migliorato ma non risolto la "trattorosità", specie a freddo, di quei motori. Insomma, ascoltare una BMW td è un altro ascoltare!
testerr ha scritto:MultiJet150 ha scritto:testerr ha scritto:la puntina di mia moglie è rumorosa da quando la ho "tuningata" facendola passare da 4 ad 8 cilindri; ora sembra una Mustang.....più che rumore, una musica.......
Cosa hai combinato ?!?!??!? :?: :?: :shock: :? E tua moglie era d'accordo ?![]()
ma dai.....come fai a crederci che sia possibile passare da 4 ad 8 cilindri? cmq il rumore di una mustang è quanto di più bello ci possa essere su un auto.
MultiJet150 ha scritto:G5 ha scritto:Tourillo, non è che voglio farmi gli affari tuoi ma non è che mentre ascoltavi la rumorosità dei TD Fiat di fine anni 90 primi del nuovo millennio osservavi anche i PDE VW spenti? No perché i PDE sono universalmente riconosciuti come i più rumorosi in assoluto. Paradossalmente l'avvento del CR sui motori FIAT ha migliorato ma non risolto la "trattorosità", specie a freddo, di quei motori. Insomma, ascoltare una BMW td è un altro ascoltare!
Questo purtroppo devo ammetterlo, anche se mi costa parecchio :cry: :cry: :cry: !!
Ma dove sta il loro segreto ??? :shock: :?
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa